(UNWEB) Barcellona. Sul finire dell’ VIII° secolo D.C., l’Impero carolingio conquistò definitivamente la Catalogna sottraendola al dominio arabo; da allora, sotto l’egemonia della contea di Barcellona, la Catalogna cominciò a sviluppare una sempre più marcata identità. Identità che si sarebbe poi manifestata nei secoli nella difesa della propria autonomia linguistica ma anche in una forte vocazione artistica che ha interessato e tuttora interessa i più vari ambiti creativi, dall’architettura alla musica, alla danza, alla letteratura, alla pittura, al teatro...