Marco Grilli, curatore della mostra: “Un bagliore di luce creativa per la nostra città”
Marco Grilli, curatore della mostra: “Un bagliore di luce creativa per la nostra città”
(UNWEB) Foligno. Inaugurazione della Stagione di prosa all’insegna del divertimento, sabato 25 novembre al Teatro Politeama Clarici di Foligno, con LA CENA DEI CRETINI, un classico della commedia francese, un grande successo che da oltre vent’anni diverte, affascina ed emoziona le platee di tutto il mondo.
(UNWEB) Corciano. Lino Guanciale, attore tra i più amati dal pubblico televisivo, versatile e talentuoso, protagonista di serie di successo, torna in palcoscenico, sabato 25 novembre, alle 21, al teatro della Filarmonica di Corciano con Itaca.
(UNWEB) Terni - Sono La metamorfosi, Siamo la fine del mondo, Viaggio a sud ed Enclave i trionfatori della tredicesima edizione di Popoli e Religioni – Terni Film Festival.
(UNWEB) Tuoro. In occasione dell'imminente inizio - giovedì 23 novembre - della Campagna Abbonamenti della nuova Stagione di prosa 2017/2018 del Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, la Sindaco Patrizia Cerimonia ringrazia chi ha permesso il grande successo della scorsa stagione: “Gli oltre sessanta abbonati e l’aumento delle presenza a recita dello scorso anno hanno dimostrato la vasta partecipazione del pubblico che ha potuto godere di un'offerta artisticamente valida e interessante.
(UNWEB) Spoleto. Adattato e diretto da Monica Guerritore, che è anche protagonista insieme a Francesca Reggiani, Mariti e mogli, tratto dall’acclamato e pluripremiato film di Woody Allen, venerdì 24 novembre, alle 21, riparte con la tournée dal Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto.
S’inaugura il 24 novembre a Palazzo Ducale il percorso espositivo a cura di Ettore Sannipoli organizzato dal Polo Museale dell’Umbria, dalla Fondazione CariPerugia Arte e dall’Associazione Maggio Eugubino
(UNWEB) Terni - “Bolle di carta, come conchiglia fragile”,si intitola così la mostra di Maria Teresa De Nittis, allestita nella saletta della Galleria Mentana di corso Vecchio, 134,nel cuore di Terni, l’antico cardo del municipium romano e promossa dall’Istituto di Studi Teologici e Storico-Sociali(ISTESS) nell’ambito del Terni- film festival “Popoli e Religioni”.
(UNWEB) Magione. LAIKA, lo spettacolo di successo prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria, di e con Ascanio Celestini, andrà in scena al Teatro Mengoni di Magione, martedì 21 novembre, alle 21.
(UNWEB) Perugia. Il capolavoro di Moliere Il malato immaginario, con la raffinata regia di Andrèe Ruth Shammah, sarà al teatro Morlacchi di Perugia, da martedì 21 a giovedì al 23 novembre.
(UNWEB) Città di Castello. Da non perdere i due appuntamenti in Umbria, al Teatro degli Illuminati di Città di Castello venerdì 17 novembre, alle 21 e al Teatro Comunale di Todi sabato 18 novembre, alle 21, con il capolavoro di Luigi Pirandello, Il Berretto a Sonagli, nell’allestimento firmato da Sebastiano Lo Monaco.
Protagonisti del bellissimo spettacolo, che sta ottenendo in tutti i maggiori teatri italiani consensi unanimi, Sebastiano Lo Monaco nel ruolo di Ciampa e un affiatato cast di attori formato da Maria Rosaria Carli, Claudio Mazzenga, Clelia Piscitello, Rosario Petix, Lina Bernardi, Maria Laura Caselli e la partecipazione di Gianna Giachetti.
(UNWEB) Panicale. A partire da sabato 2 dicembre inizia la Campagna Abbonamenti del Teatro Caporali di Panicale.
(ASI) “L’Anima ondeggia. Memoria e visione del giardino dell’isola” , (Centro Polifunzionale di San Domino, Isole Tremiti dal 23 luglio al 31 agosto 2014), si intitolava così la prima mostra di Maria Teresa De Nittis, con cui iniziava la trilogia, che rispondeva ad un preciso progetto dell’Artista di voler aprire una finestra sul suo mondo e sul paesaggio marino e terrestre dell’arcipelago natio delle Tremiti,
(UNWEB) Perugia, Firmato alla Galleria nazionale dell’Umbria il protocollo d'intesa tra gli enti organizzatori della mostra Nella patria di Oderisi. Le arti a Gubbio prima e dopo Giotto, in programma a Gubbio dal 7 luglio al 7 ottobre 2018. L’evento è promosso da Polo museale dell’Umbria-Palazzo Ducale di Gubbio, Regione Umbria, Comune di Gubbio, Museo civico Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano.
(UNWEB) Solomeo. Saranno Isabella Ferrari e Iaia Forte a inaugurare la Stagione di prosa e danza del teatro Cucinelli di Solomeo, giovedì 16 novembre, alle 21.
Dirette da Valerio Binasco, stimato regista della scena italiana, le due artiste sono le protagoniste del raffinato e ironico testo di Igor Esposito, SISTERS come stelle nel buio.
(UNWEB) Terni - Dopo l’anteprima di venerdì, si inaugura ufficialmente sabato 11 novembre a Palazzo Gazzoli la tredicesima edizione di Popoli e Religioni – Terni Film Festival che per la prima volta, vede la presenza di una doppia giuria ecumenica. Ad affiancare la giuria internazionale del festival ci sarà infatti la giuria della rivista protestante Confronti e la giuria Signis, l’agenzia internazionale per le comunicazioni che sarà rappresentata all’inaugurazione dalla presidente europea Magali Van Treeth.
(UNWEB) ASSISI – Il 16 Novembre alle ore 21:15 il Piccolo Teatro degli Instabili inaugura la Stagione Teatrale 2017/18 “Spirito libero” con il nuovissimo spettacolo “Sketches & Short Plays” di Harold Pinter per la regia di Maurizio Schmidt e con un cast eccezionale composto da Marco Sgrosso, Elisabetta Vergani e la band dal vivo Tano e l’ora d’aria.
Domenica 12 Novembre, ore 18, Teatro ExMattatoio, Roma
(UNWEB) Guardo Tadino. E’ stata presentata nella giornata di mercoledì 8 novembre con una conferenza stampa presso la Sala Giunta del Municipio la Stagione di Prosa 2017/2018 promossa dal Comune di Gualdo Tadino e dal Teatro Stabile dell’Umbria con la collaborazione ed il sostegno di Unigualdo, di Educare alla Vita Buona e del Rotary Club di Gualdo Tadino.
(UNWEB) Perugia. Ci saranno anche due opere del pittore futurista perugino Gerardo Dottori tra quelle esposte a Milano dal 14 febbraio al 25 giugno 2018, nell’ambito della mostra “Arti in Italia. 1918-1943” (titolo provvisorio), curata da Germano Celant e voluta dalla Fondazione Prada.
(UNWEB) Magione. Il Balletto di Siena inaugura la Stagione del Teatro Mengoni di Magione, venerdì 10 novembre, alle 21, con Carmen, el Traidor, una moderna rilettura della celeberrima partitura di Bizet, con le coreografie di Marco Batti.