IMG 20180315 115659(UMWEB) Perugia– Visitare con un unico biglietto i musei di 12 città: ciò è possibile in Umbria, grazie al biglietto unico del circuito “Umbria Terre Musei - 12 città un solo tesoro”, che permette l’accesso a un totale di sedici siti museali nelle città di Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide. Spello è attualmente il Comune capofila della convenzione Terre & Musei dell’Umbria. L’iniziativa, promossa dalla Regione Umbria e prodotta da Sistema Museo, è stata presentata stamani a Perugia nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini dagli organizzatori dell’iniziativa.

Schiffe(ASI) Perugia. András Schiff è uno dei pianisti che hanno fatto e faranno la storia interpretativa di questo strumento. Chi ha avuto modo negli anni di poterlo ascoltare avrà sicuramente impressi per sempre nella mente i suoi timbri e modi, tanto quanto accade solo per alcuni pianisti tra i quali Gould, Richter, Pollini, Campanella, Sàndor, Ciccolini e pochi altri.

Tavoletta di Taddeo di Bartolo raffigurante Tommaso dAquino(UMWEB) Gubbio. Domenica 18 marzo alle ore 17.00 al Palazzo Ducale di Gubbio sarà inaugurata l’esposizione permanente delle otto tavolette di Taddeo di Bartolo, alla presenza del sottosegretario al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ilaria Borletti Buitoni, del direttore generale Archeologia, belle arti e paesaggio Caterina Bon Valvassina, della storica dell'arte Gail E. Solberg. Introdurrà e coordinerà il direttore del Polo Museale dell’Umbria, Marco Pierini.

Miss Marple Maria Amelia Monti(UMWEB) Todi. MISS MARPLE - la più famosa detective di Agatha Christie – sale sul palcoscenico del Teatro Comunale di Todi, lunedì 12 marzo, alle 21. E lo fa con la simpatia di Maria Amelia Monti, che dà vita a un personaggio contagioso, in un'interpretazione esilarante. Con lei due attori di originale talento come Roberto Citran e Sabrina Scuccimarra, e un gruppo di giovani dalla strabordante energia scenica.

il corpo che danza(UMWEB) Perugia. Martedì 13 marzo prende il via la seconda edizione de IL CORPO CHE DANZA, il progetto di formazione del pubblico organizzato dal Teatro Stabile dell’Umbria e Dance Gallery che si concentra quest’anno sulla danza contemporanea in Italia, con incontri curati da Carla Di Donato e con l’assistenza tecnica di Carla Gariazzo.

IMG 3542(UMWEB) Perugia– “Questa mostra ha il grande pregio di omaggiare sì l’Umbria, ma allo stesso tempo mette in evidenza la particolare caratteristica di una terra ricca di uno straordinario patrimonio artistico, dove la grande maggioranza di queste opere sono ancora oggi collocate nei loro luoghi d’origine”.

Il Misantropo Trifiro medri creditiSoniaSantagostino(UMWEB) Magione. Al Teatro Mengoni di Magione, domenica 11 marzo alle 21, un cast di bravissimi attori per il capolavoro di Molière IL MISANTROPO, Roberto Trifirò si misurerà con il personaggio di Alceste, Davide Lorino nel ruolo di Filinte e Flaminia Cuzzoli nel ruolo di Célimène, con la regia e l’adattamento di Monica Conti.

Francesca LolliViaggio introspettivo tra sogno e realtà interamente girato tra Panicale e Tavernelle. Appuntamento al Caporali domenica 11 marzo
(UMWEB) – Panicale, Otto intensi minuti per scavare nelle pulsioni dell’inconscio collettivo. E’ una sorta di viaggio introspettivo, fra sogno e realtà, “Fausto”, il cortometraggio che la regista perugina Francesca Lolli presenterà domenica 11 marzo 2018 alle ore 18,00 al Teatro Cesare Caporali di Panicale.

lamorteballa2(ASI) Silvana Fallisi, attrice comica nota anche come costante presenza femminile nelle produzioni teatrali e cinematografiche del trio Aldo Giovanni e Giacomo, porta al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, venerdì 9 marzo, alle ore 21, l’esilarante spettacolo LA MORTE BALLA SUI TACCHI A SPILLO di Michela Tilli.

Lavinia Fontana Autoritratto alla spinetta con la fantescaInizia con il tema della donna il programma della Fondazione CariPerugia Arte che fino a settembre 2018 dedica ogni mese ad un tema specifico affrontato attraverso le opere della mostra “Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla. L’arte in cento opere dell’Accademia nazionale di San Luca”

amicidellamusicaperugia1(ASI) Perugia. Sabato 3 marzo si prospetta come una giornata da dedicare ad un vero e proprio itinerario musicale organizzato dagli “Amici della Musica” di Perugia - Fondazione Perugia Musica Classica Onlus. Il primo appuntamento si terrà alle ore 16:30 presso il Teatro Brecht di S. Sisto. Trattasi di uno tra gli appuntamenti del riuscito ed originale ciclo dei FAMILY CONCERT che presentano «IL FLAUTO MAGICO» di Giulio Gianini e Emanuele Luzzati con Musiche di W.A. Mozart. Seguirà poi alle ore 20:30 presso la Basilica di San Pietro sempre a Perugia il concerto della ACCADEMIA HERMANS con FABIO CIOFINI all’organo e direzione e MAURO BORGIONI basso-baritono che si esibiranno in «ABENDMUSIK»

 AVIS

80x190