Un momento della conferenza 1(UMWEB) Perugia– È dedicata alla donna, “al suo ruolo, alla sua individualità e alla sua capacità di dare il meglio di sé in tutti i settori del vivere sociale”, la sesta edizione dell’Isola del libro Trasimeno, la rassegna letterario-culturale ideata dall’imprenditore libraio Italo Marri, che per il secondo anno consecutivo sarà ospitata dalla città di Passignano sul Trasimeno.

AlchimiaVIsuale(UMWEB) ASSISI - Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima volta 11 manoscritti alchemici del XVI e XVII secolo verranno mostrati e illustrati al pubblico. Sarà il direttore della Biblioteca della Basilica di San Francesco, fra Carlo Bottero e il professore Paolo Capitanucci, dell’Istituto Teologico di Assisi, a presentare questo corpus iconografico, contestualizzandolo all’interno di quella tradizione di studi alchemici, ormai nota agli studiosi, che fin dai primordi ha caratterizzato l’ordine francescano.

biblioteche innovative1 800x400(UMWEB) Perugia- Grazie all’accordo siglato tra la Regione e nove scuole vincitrici del bando del Ministero dell’istruzione, università e ricerca (MIUR) per la realizzazione di biblioteche scolastiche innovative così come previsto dal Piano Nazionale Scuola Digitale, anche le biblioteche scolastiche entrano nella rete del prestito digitale usufruendo liberamente delle risorse digitali regionali disponibili e incrementando il servizio con i fondi messi a disposizione dal MIUR.
L’accesso gratuito alla biblioteca digitale è a disposizione degli insegnanti, degli studenti e delle loro famiglie.

P5300690(UMWEB) Perugia. Un’edizione dedicata ai piccoli, per farli divertire e coinvolgere le famiglie. Per la sua terza edizione “Perugia 1416” punta sui più giovani, per stimolare l’entusiasmo già sui banchi di scuola, attraverso laboratori e giochi tipici del periodo storico che ruota intorno alla rievocazione: il Passaggio dal Medioevo al Rinascimento.

1. Guido di Pietro Assisi ms. 2626(UMWEB) Gubbio. La città di Gubbio conserva intatto il suo splendido aspetto medievale, con le chiese e i palazzi in pietra che spiccano contro il verde dell'Appennino. È ancora la città del tempo di Dante e di Oderisi da Gubbio, il miniatore che il sommo poeta incontra tra i superbi in Purgatorio e al quale dedica versi importanti, che sanciscono l’inizio di un’età moderna che si manifesta proprio con la poesia di Dante e l'arte di Giotto.

IL COLORE ROSA ph ilaria scarpa 4 m(UMWEB) Assisi.In collaborazione con la manifestazione Birba chi Legge, Festival di Narrazione per bambini e ragazzi che si svolge ad Assisi tra il 24 e il 27 maggio, il Teatro Stabile dell’Umbria propone al Teatro Metastasio di Assisi, venerdì 25 maggio, IL COLORE ROSA della compagnia Aldes, coreografa Aline Nari, interpreti Gabriele Capilli, Aline Nari, Elisa D’amico, Giselda Ranieri.

 Totem plasma definitivo con loghi