Corciano Festival, Gruppo Teatrale Regalmente ma non troppo presenta LA LUNA DEGLI ATTORI. Galleria fotografica
Corciano Festival, Gruppo Teatrale Regalmente ma non troppo presenta LA LUNA DEGLI ATTORI. Galleria fotografica
In programma anche la serie barocca con Emma Kirby dal 17 al 20 agosto
Tra Trevi e Spello (10-14 agosto): ‘Firework violin’, ‘Resonate Organa’ e ‘La città che suona’
Mercoledì 8 agosto l’incontro con Paola Buzzetti autrice del libro Una ragazza in gamba; in Piazza Coragino lo spettacolo teatrale “La luna degli attori. Commedia brillante in due atti di Ken Ludwig” e in Piazza Doni l’appuntamento musicale con il Corciano Festival Ensemble.
Corciano Festival 2018 .Galleria fotografica della giornata del 5 agosto.
(UMWEB) Corciano. Martedì 7 agosto prende il via la sezione teatrale con il giovane gruppo Regalmente ma non troppo in scena in Piazza Coragino. Fino al 15 agosto il centro storico ospita il percorso espositivo “Tra Arti e Mestieri” composto da botteghe di arti e artigianato artistico. E ancora appuntamenti con la musica e con le eccellenze enogastronomiche locali.
Lunedì 6 agosto il pianista e compositore Ramberto Ciammarughi e l’attore Eugenio Allegri omaggiano la figura di San Francesco con il melologo “Lauda di Frate Francesco”. E per la prima vola al Festival, il Forum “Artigiani in Bottega” promosso e organizzato in collaborazione con la DIBA - Direttori Italiani di Banda Associati.
Corciano Festival 2018. Inaugrazione. Galleria fotografica
Lunedì 6 Agosto ore 20.45, Pieve di San Pietro, Zuglio (UD). Martedì 7 Agosto, ore 20.45, Chiesa di Santa Chiara, Udine
Domenica 5 agosto arrivano a Corciano il finalista Premio Strega 2018 Carlo D’Amicis con il suo romanzo Il gioco (Mondadori) e il trombettista di fama mondiale Allen Vizzutti in concerto con la Corciano Festival Orchestra. Alle ore 18 tornano i coinvolgenti giochi medievali popolari tra i Rioni di Corciano.
Quasi conclusa la prima sessione, la seconda in programma dall’8 al 18 agosto
La famosa cantante e insegnante di canto è stata al festival in questa seconda veste
(UMWEB) Gubbio. Domenica 12 agosto, alle 21,15, con ENEA E DIDONE ultimo appuntamento della Stagione del Teatro Romano di Gubbio.
Iaia Forte e Tommaso Ragno, che da tempo e con grande maestria lavorano insieme alla rilettura dei classici, hanno in questa occasione eseguito un accurato lavoro drammaturgico dei canti II, IV e VI dell’Eneide di Virgilio, per farci rivivere, tra musica e parole, la vicenda in cui si canta la delicatezza dell’amore tra Enea e Didone.
(UMWEB) Perugia. Nell’ambito dell’edizione 2018 di “Destate la notte”, rassegna di spettacoli a cura dell’Amministrazione comunale di Perugia, grande successo di pubblico, con circa 800 spettatori presenti, e di critica ieri sera presso i giardini del Frontone per il concerto lirico “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dedicato alla memoria del direttore del coro lirico dell’Umbria e docente al liceo musicale di Rieti Alessandro Nisio, venuto a mancare lo scorso mese di maggio. Sul palcoscenico, nel ruolo di Kate, la figlia Viola Sofia, recentemente diplomatasi con lode al Conservatorio di Perugia.
(UMWEB) Gubbio. Torna a grande richiesta, al Teatro Romano di Gubbio, martedì 7 agosto, alle 21,15, Luca Violini con un intenso e coinvolgente spettacolo, ODISSEO O tu fra i mortali il più sventurato.
(UMWEB) Corciano. Sabato 4 agosto il taglio del nastro, l’apertura al pubblico di tutte le mostre e il concerto dei Billi Brass Quintet tra musica e cinema, dedicato alla Luna.
(UMWEB) Spello – Verrà inaugurata sabato 4 agosto (ore 17) dall’Associazione “La Casa degli artisti” di Perugia, la mostra collettiva di arte contemporanea “Rinascenze..tra realtà e immaginario”, organizzata dall’Associazione culturale “La Casa degli Artisti” di Perugia.
(UMWEB) NARNI – Quattromila presenze complessive alle proiezioni dei grandi classici restaurati, 250 bambini che ogni sera hanno assistito alle proiezioni dei film di Walt Disney, 10 i film i proiettati (due ogni sera), 6 ospiti di grande livello tra registi ed esperti di cinema, fra questi Nanni Moretti e Gianni Amelio, insieme al direttore artistico Alberto Crespi.
Organizzato da Group Tevere Servizi, coinvolge le squadre giovanili dell’Ac Perugia calcio
Si parte da Castel Rigone il 31 luglio e si chiude alla comunità Incontro di Amelia il 25 agosto
(UMWEB) Gubbio. Nella splendida cornice del Teatro Romano di Gubbio, giovedì 2 agosto, alle 21,15, Paolo Bonacelli, Edoardo Siravo, Alessandra Fallucchi, Silvia Siravo, Marcella Favilla, Cecilia Zingaro e Gabriella Casali saranno i protagonisti del capolavoro di Seneca TROIANE, con la regia di Alessandro Machia.
Fino a domenica 29 luglio 2018 a Solomeo - Perugia
Jack, sua moglie Carolina e la loro bambina tra i tantissimi volontari che prestano il proprio servizio alla Festa Rinascimentale del bellissimo borgo umbro di Solomeo
(UMWEB) Perugia. Gran successo ieri pomeriggio, giovedì 26 luglio 2018 per il Concerto inaugurale (dalle ore 18.30) della prima edizione del festival internazionale di musica da camera “Tra Luce e Sogno” che si svolge dal 26 al 29 luglio 2018 a Castello di Postignano.
(UMWEB) In occasione di 2018 Anno del Cibo Italiano, evento promosso congiuntamente dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e finalizzato a valorizzare l’intreccio tra cibo, arte e paesaggio, il Comune di Perugia e Munus, società concessionaria dei servizi museali impegnata in un progetto di valorizzazione del Museo Civico di Palazzo della Penna, della Cappella di San Severo e del Complesso Templare di San Bevignate, presentano Italia a Tavola 1860 – 1960.