(UMWEB) – Passignano sul Trasimeno . – È proseguito nel pomeriggio di domenica 26, all’hotel Kursaal di Passignano sul Trasimeno, l’ormai abituale cafè letterario de l’‘Isola del libro Trasimeno’.
(UMWEB) – Passignano sul Trasimeno . – È proseguito nel pomeriggio di domenica 26, all’hotel Kursaal di Passignano sul Trasimeno, l’ormai abituale cafè letterario de l’‘Isola del libro Trasimeno’.
(UMWEB) Castello di Postignano. Nell'ambito della manifestazione culturale "Un Castello all'Orizzonte", sabato 1 settembre 2018, a Castello di Postignano, presso la Chiesa SS. Annunziata, alle ore 18, si terrà il concerto "Schubertiade" con il Trio ARS ET LABOR formato da CHRISTA BÜTZBERGER (piano), SARA GIANFRIDDO (violino) e HÉLOÏSE PIOLAT (violoncello).
(UMWEB) Perugia. Sabato 1° settembre, alle ore 16, a Villa del Colle del Cardinale appuntamento con “La musica del cardinale”, conferenza di Paola Perfetti. Interverranno la direttrice del sito museale Tiziana Biganti e Sergio Carrivale. Parteciperanno i musicisti Luisa Di Giacomo (violoncello) e Luca Mazzetti (violone). L’iniziativa è realizzata dal Polo museale dell’Umbria insieme a PCS, Professional computing solutions. Ingresso 4 € con visita guidata.
Alla presentazione del libro del sociologo anche importanti personalità del mondo della giustizia
(UMWEB) Castiglione del Lago, Per la quinta serata del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago di sabato 25 una coppia di musicisti di levatura mondiale. A Palazzo della Corgna alle 21:30 suoneranno infatti il Duo Flauto e Pianoforte composto dal flautista svizzero Christian Delafontaine e dal pianista americano George Sebastian Lopez, con la partecipazione del soprano locale Myung Jae Kho.
(UMWEB) Spoleto. “Abbiamo appreso con grande soddisfazione - ha detto il sindaco di Spoleto Umberto de Augustinis – la notizia che alla Sala Pegasus di Spoleto è stato assegnato il Premio Lizzani della Mostra del Cinema di Venezia come esercente cinematografico dell’anno. Per Spoleto è da qualche anno motivo di orgoglio avere una sala, inserita nel contesto prezioso e insolito dell’ex chiesa romanica di San Lorenzo, contraddistinta da una programmazione di qualità, un cinema che propone cicli, retrospettive, incontri e che è ormai un punto di riferimento culturale per la città. Ai gestori della Sala Pegasus giungano le più vive congratulazioni per il prestigioso riconoscimento anche da parte dei componenti della Giunta”.
Sabato 25 Agosto ore 6.25, Rocca Albornoziana, Spoleto
Domenica 26 Agosto, ore 6.30, Giardini Carducci, Perugia
(UMWEB) Spoleto. Due realtà corali riconosciute e prestigiose, che hanno ottenuto riconoscimenti in concorsi e rassegne internazionali, si uniscono per un concerto in programma nella splendida Cornice della Rocca Albornoziana di Spoleto. Venerdì 24 agosto, nel salone Antonini, il Coro dei Laudesi Umbri e il coro sloveno “Zbor Jacobus Gallus” si uniscono per il concerto corale CANTEMUS. L’inizio dell’evento, inserito nel cartellone delle “Quattro Stagioni – Spoleto d’Estate” è previsto per le 21.30
Nel borgo lacustre incontri con gli autori nell’ambito dell’‘Isola del libro Trasimeno’
Café letterari sabato 25 agosto alla Terrazza Lidò e domenica 26 agosto all’hotel Kursaal
(UMWEB) Perugia. Venerdì 24 agosto il Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) resterà aperto, per via straordinaria, anche di sera, dalle ore 20,30 alle 23,30. Sarà possibile visitare, in particolare, la tomba della famiglia etrusca dei cutu, il nuovo lapidario inaugurato di recente e i sarcofagi. Con l’occasione si ricorda che fino al 25 gennaio del 2019 continua la mostra “Alla ricerca dell’arte perduta”, con materiali (31 pezzi) di notevole pregio artistico e archeologico recuperati nel 2016 dai Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Perugia.
L’undicesima edizione del festival di Fabrica Harmonica fa tappa a Trevi dal 24 al 29 agosto
Il 25 mostra liuteria e omaggio a Maurizio Norrito, il 26 concerto di Marco Socias, il 27 Guitalian Quartet, il 28 Chitarra Barocca, il 29 maratona ‘Guitar night’
C’è tempo fino al 30 agosto per partecipare alle visite guidate a tema che si tengono il giovedì e il sabato alle 17.30
(UMWEB) Spoleto. Si chiama “10km di musica” lo spettacolo del Trio di Spoleto, un viaggio attraverso distinti stili musicali, dal tango, al jazz, alla musica da film, alla canzone napoletana a musiche inedite, con una prima esecuzione assoluta: "Bossa for Bob" scritta da Gabriele Francioli. L’evento, inserito nel programma delle “Quattro Stagioni – Spoleto d’Estate” è in programma giovedì 23 agosto al Complesso Monumentale di San Nicolò alle ore 21.30
(UMWEB) Castiglione del Lago, - L'Orchestra Barocca di Ginevra "Ensemble Le Harmoniche Sfere" sarà protagonista della serata di giovedì 23 agosto al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago. «Una formazione all'esordio qui a Castiglione ed è una bellissima novità - spiega un'entusiasta Marzia Crispolti Zacchia, direttrice artistica della rassegna - quella dell'ensemble ginevrino che conosco bene e che proporrà un concerto vocale e strumentale, con il mezzosoprano Maria Irene Fantini, tutto dedicato a Tomaso Albinoni, Antonio Vivaldi e Baldassare Galuppi, il meglio della musica tardo barocca veneziana.
Circa 4 concerti al giorno, 200 studenti e 50 professori provenienti da tutto il mondo
Le giovani pianiste Beatrice ed Eleonora Dallagnese raccontano la loro esperienza
(UMWEB) Perugia. Mercoledì 29 agosto, alle ore 19.30, alla Necropoli del Palazzone, Ponte San Giovanni, con una conferenza di Luana Cenciaioli, direttrice del Museo archeologico nazionale dell’Umbria e del Museo archeologico nazionale di Orvieto, si svolgerà la cerimonia inaugurale della manifestazione “Velimna, gli Etruschi del fiume”, giunta alla sedicesima edizione. Promossa dalla Pro Ponte-Pro Ponte etrusca onlus di Ponte San Giovanni, quest’anno l’iniziativa sarà dedicata a “Perugia etrusca” e si protrarrà fino a domenica 2 settembre.
Nell’ambito della sesta edizione della manifestazione letteraria ideata da Italo Marri
In esposizione alla Rocca medievale ‘Memoria delle origini’ e ‘Lacustre’ fino al 23 settembre
(UMWEB) Perugia. Ha preso il via lo scorso 16 agosto e proseguirà fino al 26 al Museo Civico di Palazzo della Penna la quarta edizione de L’AltroFestival, manifestazione che si articola in concerti, concertazione pubblica e masterclass.
Inizia la rassegna di recital Note Lettere. Collaborazione tra TLS e biblioteche Carducci e Cardandente
Il duo Giottoli-Dillon presenta “Mirrors”. Fino al 30 agosto concerti nel ricordo del M° Huber
Molte le tematiche e gli autori trattati durante i caffè letterari della manifestazione dedicata alla lettura