cinemadaMare1(UMWEB) – Perugia- Giovani cineasti, provenienti da tutto il mondo, realizzeranno cortometraggi a Foligno che saranno proposti nella serata di sabato 7 luglio, in piazza Matteotti. Fa tappa a Foligno la rassegna “CinemadaMare”, con una sessantina di giovani filmakers, provenienti da trenta Paesi, che si sono dati appuntamento per trovare l’ispirazione in città ma anche a Perugia ed Assisi per partecipare alla Weekly Competition, la competizione che si svolge durante la serata conclusiva di ogni tappa dove sono gli stessi cineasti col loro voto a decidere il miglior film. L’autore vincitore riceverà un premio in denaro e potrà accedere alla tappa finale al Lido di Venezia, a settembre.

Miro a Castiglione 3(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Il meraviglioso mondo di Miró invade le sale del Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago. È stata inaugurata ieri pomeriggio la mostra dedicata ad uno dei più significativi interpreti dell'arte del Novecento, che resterà visitabile fino al 4 novembre: forme, colori e segni svelano il rapporto del maestro catalano con i "libri d’artista". In mostra 70 opere grafiche appartenenti a quattro serie complete.

Tomba Golini 2(UMWEB) Orvieto. Presentato al Museo archeologico nazionale di Orvieto dalla direttrice Luana Cenciaioli un avviso di contratto di sponsorizzazione tecnica per la valorizzazione degli affreschi delle tombe Golini. Alcune scene dei murali esposti al museo risultano, infatti, deteriorate e non visibili nitidamente. Si vuole, pertanto, riproporle nell’area antistante alle tombe con un allestimento che prevede un rinnovato impianto di illuminazione e una videoinstallazione con la riproduzione originale degli affreschi e una illustrazione audio.

Rossiniana IstCultCoreano.w copy(UMWEB) PERUGIA – Una giornata interamente dedicata alla Cultura in tutte le sue forme, senza pregiudizi né confini; non un evento sporadico, in sé concluso, ma una celebrazione ricorrente con cadenza regolare, una “buona pratica”, un atteso appuntamento: questa è la Giornata della Cultura che l’Istituto Culturale Coreano in Italia celebra con grande impegno e cura l’ ultimo mercoledì di ogni mese con eventi sempre diversi, originali, tutti dedicati alle tante sfaccettature che compongono l’universo culturale.

Femme Fatale ModiglianiCuriosità per l’apertura sabato prossimo, nell’ambito del Festival dei Due Mondi, della “Stanza segreta degli amici di Modigliani”, cameo espositivo con opere di Braque, Chagall, Leger, Picasso, Utrillo e il disegno Femme Fatale di Modigliani esposto per la prima volta dopo 70 anni.
In contemporanea, sempre il 30 giugno nello spazio di Spoleto, l’Istituto Amedeo Modigliani si apre alla contemporaneità con “Agguato Sociale”, intensa esposizione che segna il ritorno sulla scena artistica di Mimmo Nobile con un’interpretazione originale della feroce crisi sociale ed economica.

P6260203(UMWEB) Perugia. Sono stati illustrati questa mattina in sala rossa i lavori di restauro del Portone dell’Atrio dei Priori, che partiranno a breve, grazie al contributo Art Bonus dei 7 Lions Club di Perugia (Lions Club Perugia Host, presieduto da Ketty Savino, Lions Club Perugia Augusta Perusia, Presidente Alessandro Zucchetti, Lions Club Perugia Concordia, presieduto da Norberto Cacciaglia, Lions Club Perugia Fonti di Veggio, Presidente Piero Labate, Lions Club Perugia Maestà delle Volte, Presidente Simonetta Tesoro, Lions Club Perugia Centenario, Presieduto da Francesco Tei, Leo Club Perugia, Presidente Matteo Maiotti), che hanno donato gli 8mila euro necessari.

DSC01479 1(UMWEB) Perugia. Presentato nella sala Umbri ed Etruschi del Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) da Luana Cenciaioli, direttrice del Museo archeologico nazionale dell’Umbria e del Museo archeologico nazionale di Orvieto, e Maurizio Amoroso, amministratore delegato dell’Ega, Entertainment game apps Ltd., “Mi Rasna – Io sono etrusco”, un videogioco, scaricabile da Google Play, ideato per avvicinare i giovani alla storia del popolo etrusco. Parte del ricavato ogni anno sarà devoluta al recupero di materiale archeologico.

King Tut Ankh Amun Golden Mask autore Steve Evans(UMWEB) – Passignano sul Trasimeno, - E' ripreso nella giornata di sabato 26 giugno il viaggio nel mondo della lettura de "L'Isola del Libro Trasimeno": l'evento, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, ha offerto nella suggestiva cornice della Rocca Medievale di Passignano, l'inaugurazione della mostra fotografica di Sandro Vannini, presentata dall'egittologo Francesco Tiradritti. Il fotografo viterbese ha esposto una serie di scatti di figure femminili e dettagli ad esse relativi appartenenti all'antico Egitto. Riprendendo il filo conduttore di questa VI edizione de "L'Isola del Libro Trasimeno" dedicata alla donna e al suo ruolo attraverso la cultura e il tempo, l'esposizione di Vannini ha anticipato la presentazione del libro "King Tut", riassunto di venti anni di lavoro in terra egiziana da parte dell'autore, che racconta attraverso la fotografia l'ideale viaggio del faraone verso l'aldilà.

1228 Narni Museo Eroli entrata(UMWEB) NARNI - .Scatta da 1 luglio il nuovo orario del museo di Palazzo Eroli che sarà aperto tutti i giorni dalle 10 e 30 alle 18 e 30. La decisione dell'assessorato alla cultura ha l'obiettivo di offrire ai turisti la possibilità di visitare in ogni giorno della settimana il museo, grazie anche ad uno specifico finanziamento regionale.

8 Maestro di San Felice di Giano Paliotto Perugia Galleria Nazionale dellUmbriap(UMWEB) Perugia – “Una mostra unica, frutto di una ricerca scientifica attenta e preziosa, che non trascura la possibilità, partendo da Scheggino, di fare un viaggio emozionante nel tempo e nei borghi della Valnerina nei quali è ancora possibile apprezzare – in un contesto quasi immutato da allora - il connubio tra paesaggio, architettura e arte”: riassume così la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il senso della mostra “Capolavori del Trecento” che si è aperta con un’iniziativa nel pomeriggio di oggi a Montefalco nel Complesso Museale di San Francesco, per poi proseguire a Villa Fabri di Trevi, dove la presidente Marini è intervenuta.

IMG 1359(UMWEB) Perugia. E' stata presentata questa mattina alla Sala Fiume di Palazzo Donini l'iniziativa promossa da Confagricoltura Donna "Un percorso insolito nell'agricoltura e nell'arte", realizzata in collaborazione con Confagricoltura Umbria, il Servizio Musei, Archivi e Biblioteche della Regione dell’Umbria, la storica dell’arte Francesca Mavilla e Giovanna Giubbini, Direttore Archivio Storico di Venezia e grazie al supporto della BCC Credito Cooperativo Umbria.

P6222530(UMWEB) Perugia. E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la sala Rossa di palazzo dei Priori, la 73^ edizione della sagra musicale umbra, in programma dal 13 al 22 settembre 2018 a Perugia, Assisi, Montefalco, Torgiano e Panicale. In programma anche il quarto premio Francesco Siciliani, nato in collaborazione con il Pontificio Consiglio per la cultura ed, in particolare, con il suo presidente il Cardinal Gianfranco Ravasi.

36086949 10156951821951874 5350637765929205760 nSplendido spettacolo finale con le Bande e il cielo stellato nel concerto del 21 giugno in Piazza del Popolo
(UMWEB) Todi. Si è conclusa ieri sera, 21 giugno Solstizio d'Estate, la 5^ edizione della Festa Europea della Musica di Todi. Con una straordinaria partecipazione di pubblico, famiglie e bambini al seguito come da tradizione, l'eccezionale appuntamento con le Bande del territorio in Piazza del Popolo si è confermato come uno degli spettacoli di sicuro gradimento per la sua caratteristica di popolarità.

cid 95d32f58 d8a8 4cb1 bc34 04327101f635(UMWEB) Perugia. Sabato 30 giugno, alle ore 11, alla presenza del sindaco Andrea Romizi e del direttore del Polo museale dell’Umbria Marco Pierini, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) sarà inaugurato il nuovo lapidario. Grazie all’impegno della direttrice Luana Cenciaioli, è stata riordinata l’importante raccolta di iscrizione latine ospitata al museo.

Postignano(UMWEB) Castello di Postignano.Martedì 26 giugno 2018, a Castello di Postignano (PG), presso la Chiesa SS. Annunziata, alle ore 18.30, si terrà l'Anteprima Festival di “Tra Luce e Sogno" con un concerto della giovane e talentuosa pianista Karin Kei Nagano: suonerà musiche di Messiaen, Debussy e Schubert. L'ingresso è gratuito.

 AVIS

80x190