Presentazione Corrispondenze 3Quattro giorni di eventi per celebrare la bellezza della parola scritta
Mostre in anteprima nazionale, carteggi che hanno fatto la Storia del Paese, attualità e personalità di spicco della cultura italiana: a Monte del Lago un festival con appuntamenti davvero unici

20180724 092314(UMWEB) Perugia. Si chiamano Helena Gozalbes Garcia e Arturo Moreno Benito i due giovanissimi studiosi spagnoli ospiti per due mesi del Museo archeologico nazionale dell’Umbria grazie al progetto Erasmus. Helena viene da Granada, laureata in Storia antica, ha conseguito il dottorato di ricerca ed è in Italia per la seconda volta.

CorcianoFestival Corteo Quattrocentesco del gonfalone foto Belfiore(UMWEB) Coriciano. Corciano torna ad ospitare nel suo antico borgo il Festival dedicato all’arte e alla cultura in tutte le sue sfumature. Un cartellone ricco di appuntamenti che affianca realtà locali, giovani o affermate, a grandi protagonisti di rilievo nazionale e internazionale per una commistione artistica sempre nuova ed emozionante.

rocca spoleto(UMWEB) Spoleto. Incontri alla Rocca Albornoz di Spoleto a cura di Sistema Museo in occasione di Capolavori del Trecento – Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino, la grande mostra articolata in quattro comuni dell’Umbria che prevede l’esposizione di oltre 70 opere provenienti da prestigiose raccolte nazionali ed internazionali.

campiello2(UMWEB) Perugia. Grazie ad una proficua collaborazione tra Comune di Perugia, Anthea (sponsor ufficiale della manifestazione), AboutUmbria (associazione di promozione culturale e turistica delle eccellenze del territorio) e l’Università per Stranieri, tre dei cinque finalisti del prestigioso Premio Campiello si sono presentati alla città.

SI NOTA ALLIMBRUNIRE HD 0309(UMWEB) Spoleto. Dopo aver trionfato al Napoli Teatro Festival, SI NOTA ALL’IMBRUNIRE scritto e diretto da Lucia Calamaro, protagonista Silvio Orlando con Riccardo Goretti, Roberto Nobile, Alice Redini e Maria Laura Rondanini, arriva al Festival di Spoleto, giovedì 12 luglio alle 18 e venerdì 13 luglio alle 17,30, presso il Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi.

sgarbi(UMWEB) Deruta – A Deruta Vittorio Sgarbi arriva di domenica, si fa attendere, ma spiega che non è stata colpa sua, saluta la gente facendo battute sull’età che avanza, stringe mani, sorride, e poi, accolto dal Sindaco Toniaccini e consorte, si siede sugli scranni della sala del consiglio comunale di Deruta.

 AVIS

80x190