 (UMWEB) Corciano. Lunedì 13 agosto al via la tre giorni di rievocazioni storiche tra Medioevo e Rinascimento dedicata ai 50 anni del Corteo del Gonfalone. Anche la Taverna del Duca rievoca il ‘400 e fino a Ferragosto sarà possibile assaporare originali portate “storiche”.
(UMWEB) Corciano. Lunedì 13 agosto al via la tre giorni di rievocazioni storiche tra Medioevo e Rinascimento dedicata ai 50 anni del Corteo del Gonfalone. Anche la Taverna del Duca rievoca il ‘400 e fino a Ferragosto sarà possibile assaporare originali portate “storiche”.


 (UMWEB) Corciano. Domenica 12 agosto in Piazza Coragino David Riondino insieme alla Corciano Festival Orchestra omaggia Fabrizio De Andrè con lo spettacolo-concerto “La Buona Novella”. Nel Chiostro comunale una serata di racconti, dialoghi e letture con il progetto originale ‘Migranti’ e ‘Umbria’ che coinvolge 11 scrittori del territorio. E ancora, dj set e concerti fino a tarda sera.
(UMWEB) Corciano. Domenica 12 agosto in Piazza Coragino David Riondino insieme alla Corciano Festival Orchestra omaggia Fabrizio De Andrè con lo spettacolo-concerto “La Buona Novella”. Nel Chiostro comunale una serata di racconti, dialoghi e letture con il progetto originale ‘Migranti’ e ‘Umbria’ che coinvolge 11 scrittori del territorio. E ancora, dj set e concerti fino a tarda sera. (UMWEB) Castiglione del Lago,  - La quattordicesima edizione del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago è stata presentata ufficialmente questa mattina a Palazzo della Corgna. Tante novità, in una formula di grande successo che ha superato i confini locali e ha visto negli anni l’aumento della partecipazione di spettatori umbri e toscani. Il Festival negli ultimi anni si è contaminato con altre forme d’arte e con musica di diversa provenienza e matrice.
(UMWEB) Castiglione del Lago,  - La quattordicesima edizione del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago è stata presentata ufficialmente questa mattina a Palazzo della Corgna. Tante novità, in una formula di grande successo che ha superato i confini locali e ha visto negli anni l’aumento della partecipazione di spettatori umbri e toscani. Il Festival negli ultimi anni si è contaminato con altre forme d’arte e con musica di diversa provenienza e matrice. (UMWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina, presso il Salone di Apollo di palazzo della Penna la conferenza stampa di chiusura dell’edizione 2018 di “Teatro in piazza”.
(UMWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina, presso il Salone di Apollo di palazzo della Penna la conferenza stampa di chiusura dell’edizione 2018 di “Teatro in piazza”. (UMWEB) Perugia. E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a palazzo della Penna, la terza edizione, al via domenica 12 Agosto, della rassegna “I Concerti dell’Alba” ai Giardini Carducci di Perugia, ideata e realizzata da UmbriaEnsemble con il patrocinio del Comune di Perugia, Assessorato alla Cultura ed in collaborazione con Munus.
(UMWEB) Perugia. E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a palazzo della Penna, la terza edizione, al via domenica 12 Agosto, della rassegna “I Concerti dell’Alba” ai Giardini Carducci di Perugia, ideata e realizzata da UmbriaEnsemble con il patrocinio del Comune di Perugia, Assessorato alla Cultura ed in collaborazione con Munus. (UMWEB) – Piegaro, - “I fondi ci sono e il Ministero è pronto”. Poche ma precise parole quelle pronunciate da Lucia Bergonzoni, sottosegretario di Stato al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo in visita ieri pomeriggio al Museo Paleontologico “Luigi Boldrini”. La tappa in Valnestore, accompagnata dal senatore Luca Briziarelli, ha chiuso la sua giornata umbra, dopo essere stata a Cannara e Deruta.
(UMWEB) – Piegaro, - “I fondi ci sono e il Ministero è pronto”. Poche ma precise parole quelle pronunciate da Lucia Bergonzoni, sottosegretario di Stato al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo in visita ieri pomeriggio al Museo Paleontologico “Luigi Boldrini”. La tappa in Valnestore, accompagnata dal senatore Luca Briziarelli, ha chiuso la sua giornata umbra, dopo essere stata a Cannara e Deruta. Il programma di venerdì 11 agosto: Moni Ovadia in concerto con la Corciano Festival Orchestra e ancora un’altra cena speciale con il Masterchef Stefano Callegaro
Il programma di venerdì 11 agosto: Moni Ovadia in concerto con la Corciano Festival Orchestra e ancora un’altra cena speciale con il Masterchef Stefano Callegaro Sabato 11 Agosto ore 6.10, Rocca Albornoziana, Spoleto
Sabato 11 Agosto ore 6.10, Rocca Albornoziana, Spoleto Pescatori: “Diecimila persone alla finale in omaggio a Pino Daniele diretta dal maestro Vessicchio”
Pescatori: “Diecimila persone alla finale in omaggio a Pino Daniele diretta dal maestro Vessicchio” La seconda sessione del festival di musica classica fino a sabato 18 agosto
La seconda sessione del festival di musica classica fino a sabato 18 agosto (UMWEB) Corciano. Dall’omaggio al romanziere americano Philip Roth, alla messa scena dei componimenti del drammaturgo inglese Harlod Pinter ad opera di Farneto Teatro, fino alla disfida degli arceri nei Giochi Medievali. Venerdì 10 agosto il Corciano Festival accompagna i visitatori in un viaggio attraverso epoche e culture diverse.
(UMWEB) Corciano. Dall’omaggio al romanziere americano Philip Roth, alla messa scena dei componimenti del drammaturgo inglese Harlod Pinter ad opera di Farneto Teatro, fino alla disfida degli arceri nei Giochi Medievali. Venerdì 10 agosto il Corciano Festival accompagna i visitatori in un viaggio attraverso epoche e culture diverse. (UMWEB) Spoleto,  Venerdì 10 e sabato 11 agosto alle ore 18.00 il Teatro Lirico Sperimentale, in collaborazione con il Comune di Spoleto, presenta quale anteprima della 72ma Stagione Lirica Sperimentale Eine Kleine Musik nell’ambito della manifestazione “Spoleto d’Estate”, organizzata dal Comune di Spoleto.
(UMWEB) Spoleto,  Venerdì 10 e sabato 11 agosto alle ore 18.00 il Teatro Lirico Sperimentale, in collaborazione con il Comune di Spoleto, presenta quale anteprima della 72ma Stagione Lirica Sperimentale Eine Kleine Musik nell’ambito della manifestazione “Spoleto d’Estate”, organizzata dal Comune di Spoleto. Continuano le serate da 'tutto esaurito' dell'Agosto Corcianese
Continuano le serate da 'tutto esaurito' dell'Agosto Corcianese In programma anche la serie barocca con Emma Kirby dal 17 al 20 agosto
In programma anche la serie barocca con Emma Kirby dal 17 al 20 agosto Mercoledì 8 agosto l’incontro con Paola Buzzetti autrice del libro Una ragazza in gamba; in Piazza Coragino lo spettacolo teatrale “La luna degli attori. Commedia brillante in due atti di Ken Ludwig” e in Piazza Doni l’appuntamento musicale con il Corciano Festival Ensemble.
Mercoledì 8 agosto l’incontro con Paola Buzzetti autrice del libro Una ragazza in gamba; in Piazza Coragino lo spettacolo teatrale “La luna degli attori. Commedia brillante in due atti di Ken Ludwig” e in Piazza Doni l’appuntamento musicale con il Corciano Festival Ensemble. (UMWEB) Corciano. Martedì 7 agosto prende il via la sezione teatrale con il giovane gruppo Regalmente ma non troppo in scena in Piazza Coragino. Fino al 15 agosto il centro storico ospita il percorso espositivo “Tra Arti e Mestieri” composto da botteghe di arti e artigianato artistico. E ancora appuntamenti con la musica e con le eccellenze enogastronomiche locali.
(UMWEB) Corciano. Martedì 7 agosto prende il via la sezione teatrale con il giovane gruppo Regalmente ma non troppo in scena in Piazza Coragino. Fino al 15 agosto il centro storico ospita il percorso espositivo “Tra Arti e Mestieri” composto da botteghe di arti e artigianato artistico. E ancora appuntamenti con la musica e con le eccellenze enogastronomiche locali. Lunedì 6 agosto il pianista e compositore Ramberto Ciammarughi e l’attore Eugenio Allegri omaggiano la figura di San Francesco con il melologo “Lauda di Frate Francesco”. E per la prima vola al Festival, il Forum “Artigiani in Bottega” promosso e organizzato in collaborazione con la DIBA - Direttori Italiani di Banda Associati.
Lunedì 6 agosto il pianista e compositore Ramberto Ciammarughi e l’attore Eugenio Allegri omaggiano la figura di San Francesco con il melologo “Lauda di Frate Francesco”. E per la prima vola al Festival, il Forum “Artigiani in Bottega” promosso e organizzato in collaborazione con la DIBA - Direttori Italiani di Banda Associati. Lunedì 6 Agosto ore 20.45, Pieve di San Pietro, Zuglio (UD). Martedì 7 Agosto, ore 20.45, Chiesa di Santa Chiara, Udine
Lunedì 6 Agosto ore 20.45, Pieve di San Pietro, Zuglio (UD). Martedì 7 Agosto, ore 20.45, Chiesa di Santa Chiara, Udine
