FolliediSpagnaTrinità.w(UMWEB) Perugia. Immersa in un parco secolare protetto, al confine tra i Comuni di Perugia e Corciano, dove le colline umbre scivolano verso il magnifico paesaggio del Lago Trasimeno, la terrazza del BlueBay Resort “Colle della Trinità” è un luogo dello spirito, uno spazio privilegiato sospeso tra terra e cielo, tra i profumi della macchia mediterranea del Colle ed il fruscio della vivacissima fauna che anima il bosco.

image001(UMWEB) Perugia. Per il ciclo di Conferenze della Fondazione Ranieri di Sorbello “Collezioni e Narrazioni”, giovedì 21 giugno ore 17.30 presso Palazzo Sorbello in piazza Piccinino, 9 a Perugia, si terrà la conferenza della prof.ssa Simonetta Stopponi dal titolo “Gli Etruschi nel cuore d’Europa. Il Fanum Voltumnae in Lussemburgo”.

IMG 4102(UMWEB) Perugia – È dedicato alla memoria di Severino Cesari, giornalista e curatore editoriale nato a Città di Castello nel 1951 e scomparso prematuramente a Roma lo scorso anno, il Premio Letterario Nazionale Opera Prima organizzato dalla Regione Umbria e che verrà assegnato ad un’opera d’esordio di narrativa italiana (romanzo o raccolta di racconti) di autore vivente, pubblicata tra il 1° gennaio 2017 e il 31 marzo 2018. La premiazione della prima edizione si terrà nell’ambito della prossima edizione perugina di Umbrialibri, che si terrà nel complesso monumentale di San Pietro dal 5 al 7 ottobre 2018.

colorimusica(UMWEB) Perugia. In occasione della Festa della Musica, il Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) ospiterà giovedì 21 giugno, a partire dalle ore 17,30, “I colori e la musica”, un’iniziativa con la pianista Eleonora Pampaglini e giovani musicisti delle zone di Santa Lucia e Cenerente. Il titolo prende ispirazione dalle riflessioni di Vasilij Kandinskij (1866-1944), padre dell’astrattismo e tra i maggiori esponenti dell’Espressionismo, che aveva studiato la corrispondenza tra suono e colore.

rocca spoleto(UMWEB) Spoleto. Dal 24 giugno al 4 novembre 2018 il Museo nazionale del Ducato di Spoleto - Rocca albornoziana, insieme al Museo di San Francesco di Trevi, il Museo Diocesano - Basilica di Sant’Eufemia di Spoleto e il complesso museale di San Francesco a Montefalco, sarà una delle quattro sedi espositive della mostra “Capolavori del Trecento.

isola del libro Trasimeno(UMWEB) – Passignano sul Trasimeno, . - Si è aperta nella giornata di ieri, sabato 16 presso l'Hotel Kursaal di Passignano, la sesta edizione de "L'Isola del Libro Trasimeno", manifestazione ideata da Italo Marri e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, volta a promuovere la lettura e la valorizzazione di essa attraverso la presentazione di volumi, incontri con l'autore ed eventi culturali che ruotano attorno al mondo del libro.

porzi(UMWEB) Perugia. L’onorificenza che viene consegnata oggi a Giovanni Zavarella ad Assisi è il giusto riconoscimento per un uomo che si è speso per la sua comunità nei campi del giornalismo, della letteratura, della storia e della poesia”. Così la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, in merito alla cerimonia che assegnerà al professore il titolo di “Benemerito della città di Assisi”.

Un momento della conferenza 1(UMWEB) Perugia– È dedicata alla donna, “al suo ruolo, alla sua individualità e alla sua capacità di dare il meglio di sé in tutti i settori del vivere sociale”, la sesta edizione dell’Isola del libro Trasimeno, la rassegna letterario-culturale ideata dall’imprenditore libraio Italo Marri, che per il secondo anno consecutivo sarà ospitata dalla città di Passignano sul Trasimeno.

AlchimiaVIsuale(UMWEB) ASSISI - Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima volta 11 manoscritti alchemici del XVI e XVII secolo verranno mostrati e illustrati al pubblico. Sarà il direttore della Biblioteca della Basilica di San Francesco, fra Carlo Bottero e il professore Paolo Capitanucci, dell’Istituto Teologico di Assisi, a presentare questo corpus iconografico, contestualizzandolo all’interno di quella tradizione di studi alchemici, ormai nota agli studiosi, che fin dai primordi ha caratterizzato l’ordine francescano.

biblioteche innovative1 800x400(UMWEB) Perugia- Grazie all’accordo siglato tra la Regione e nove scuole vincitrici del bando del Ministero dell’istruzione, università e ricerca (MIUR) per la realizzazione di biblioteche scolastiche innovative così come previsto dal Piano Nazionale Scuola Digitale, anche le biblioteche scolastiche entrano nella rete del prestito digitale usufruendo liberamente delle risorse digitali regionali disponibili e incrementando il servizio con i fondi messi a disposizione dal MIUR.
L’accesso gratuito alla biblioteca digitale è a disposizione degli insegnanti, degli studenti e delle loro famiglie.

 AVIS

80x190