Sabato 9 Giugno ore 21.15, Piazza Garibaldi, Passignano sul Trasimeno
“ L’Isola che c’è. Sei anni di Cultura e Musica a ‘Isola del Libro’ ”
Sabato 9 Giugno ore 21.15, Piazza Garibaldi, Passignano sul Trasimeno
“ L’Isola che c’è. Sei anni di Cultura e Musica a ‘Isola del Libro’ ”
Raccolta di fondi on line per restaurare un’opera d’arte conservata nella Collegiata di San Michele Arcangelo
(UMWEB) – Panicale, – Riportata all’antico splendore e ricollocata nella Collegiata di San Michele Arcangelo a Panicale la seicentesca tela della “Madonna in trono tra i Santi Pietro e Paolo”.
(ASI) Innaugurazione Mostra "Un viaggio nell'arte italiana", organizzata dalla Fondazione CariPerugiaArte, il giorno giovedì 31 maggio, alle 18.30, presso le Logge dei Tiratori della Lana di Gubbio.
Dirk Mommertz, pianoforte, Erika Geldsetzer, violino, Sascha Frömbling, viola, Konstantin Heidrich, violoncello
(UMWEB) Perugia. Un’edizione dedicata ai piccoli, per farli divertire e coinvolgere le famiglie. Per la sua terza edizione “Perugia 1416” punta sui più giovani, per stimolare l’entusiasmo già sui banchi di scuola, attraverso laboratori e giochi tipici del periodo storico che ruota intorno alla rievocazione: il Passaggio dal Medioevo al Rinascimento.
(UMWEB) Gubbio. La città di Gubbio conserva intatto il suo splendido aspetto medievale, con le chiese e i palazzi in pietra che spiccano contro il verde dell'Appennino. È ancora la città del tempo di Dante e di Oderisi da Gubbio, il miniatore che il sommo poeta incontra tra i superbi in Purgatorio e al quale dedica versi importanti, che sanciscono l’inizio di un’età moderna che si manifesta proprio con la poesia di Dante e l'arte di Giotto.
(UMWEB) Terni. Per festeggiare la "Giornata della Dante" la presidente del Comitato di Terni della Società Dante Alighieri, Anna Rita Manuali, ha organizzato martedì 29 maggio 2018, alle ore 11,00 all’Auditorium del Liceo Artistico, via Benedetto Croce,16 un incontro ricco di eventi e suggestioni.
Proposta dall’associazione l’iniziativa per le scuole di Panicale, Piegaro, Paciano e Perugia
Il cartellone dal 29 luglio al 30 settembre tra teatro Caporali e gli scorci di Panicale
(UMWEB) – Perugia, – Dalla tela alla tavola. Gianfranco Gobbini, reduce dal suo successo perugino con la mostra “Abissi di colore”, diventa ambasciatore umbro nel nome dello zafferano.
(UMWEB) Assisi.In collaborazione con la manifestazione Birba chi Legge, Festival di Narrazione per bambini e ragazzi che si svolge ad Assisi tra il 24 e il 27 maggio, il Teatro Stabile dell’Umbria propone al Teatro Metastasio di Assisi, venerdì 25 maggio, IL COLORE ROSA della compagnia Aldes, coreografa Aline Nari, interpreti Gabriele Capilli, Aline Nari, Elisa D’amico, Giselda Ranieri.
(UMWEB) ASSISI, – Un universo incantato che si rivela attraverso una selezione di capolavori provenienti da musei, fondazioni, istituzioni bancarie e collezioni private per riportare all’attenzione del pubblico una delle correnti più poetiche e suggestive dell’arte del Novecento, ilRealismo Magico. All’interno di tale movimento trova la sua dimensione più autentica l’opera di Riccardo Francalancia, artista nato in Umbria, ad Assisi.
Lunedì 14 e Martedì 15 Maggio ore 8-12, Bosco Didattico di P.Felcino (PG)
(UMWEB) Perugia. “Troverai di più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le pietre ti insegneranno ciò che non si può imparare da maestri”: così quasi mille anni fa raccomandava già San Bernardo, monaco e teologo francese, fondatore dell’Abbazia di Chiaravalle. Nella natura la vita; nei boschi la sapienza, dunque.
Il maestro dirigerà, nella serata finale, il concerto-tributo a Pino Daniele di cui è ideatore
L’incontro venerdì 18 maggio alle 20 alla Tenuta dei Mori a Villanova di Marsciano
(UMWEB) Perugia. Sta per arrivare in Umbria, a Solomeo, John Malkovich, uno dei più illustri e raffinati artisti del panorama mondiale, premiato con ben venticinque premi e ventisei nomination.
(UMWEB) Perugia. STABAT MATER di Liv Ferracchiati, chiude il Perugia Teatro Festival, da martedì 15 a domenica 20 maggio, presso il Ridotto del Teatro Morlacchi.
Debuttato in prima assoluta alla Biennale di Venezia e interpretato da Chiara Leoncini, Alice Raffaelli e Stella Piccioni, con la partecipazione video di Laura Marinoni, lo spettacolo ha vinto uno dei più prestigiosi riconoscimenti teatrali della scena italiana, il Premio Hystrio Nuove Scritture di Scena 2017.
(UMWEB) Perugia 1416 gioca d’anticipo e svela il suo Palio d'artista 2018. A realizzarlo Filippo Moroni, classe ’96, iscritto al terzo anno del corso di Pittura dell'Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia (Aba).
Venerdì 11 Maggio ore 16, Cappella Ospedale S. Maria Misericordia (PG)
Sabato 12/Domenica 13 Maggio, Polo Museale S. Croce, Umbertide
Successo a Roma per il laboratorio “La camera delle meraviglie” gestito dall’associazione pievese Siriparte
(UMWEB) – Roma, – Parla umbro il Festival della cultura creativa.
Il sindaco e senatore Donatella Tesei: “Un modello virtuoso da replicare per rendere grandi in Italia i nostri piccoli borghi”.
Marco Caprai: “Noi imprenditori dobbiamo avere l’orgoglio di lavorare nei nostri territori”
Presentato il nuovo progetto #Caprai4Love: la vendita di tre bottiglie ad edizione limitata per raccogliere i fondi per il restauro dell’arco ligneo del Museo di San Francesco
(UMWEB) AMELIA – - E’ costituita da una lega in bronzo antichissima, risalente al secondo millennio avanti Cristo, la corazza della statua del Germanico di Amelia. E’ questa una delle novità principali emerse il 5 maggio scorso durante la conferenza sul busto amerino tenuta alla sala della pinacoteca del museo civico dalla prof.ssa Alessandra Giumlia-Mair, nota archeometallurgista ed autrice di un approfondito studio sul bronzo della statua di Germanico, promosso nel 2017 dal prof. John Pollini dell’University of Southern California.
L’ultima opera dell'artista perugino raffigurante Antonio Vivaldi è stata voluta “dall'architetto della Biennale”, Angelo Bacci nel suo racconto spettacolo “Leggende Veneziane”.