Alle Logge dei Tiratori della Lana oltre 100 opere e 19 video di approfondimento per documentare una delle epoche più contraddittorie e affascinanti della storia
Alle Logge dei Tiratori della Lana oltre 100 opere e 19 video di approfondimento per documentare una delle epoche più contraddittorie e affascinanti della storia
Venerdì 27 e sabato 28 a Narni allestimento contemporaneo de La Traviata di Verdi
Domenica 29 luglio si chiude con la fiaba musicale ‘Il barbiere di Siviglia’
(UMWEB) Coriciano. Corciano torna ad ospitare nel suo antico borgo il Festival dedicato all’arte e alla cultura in tutte le sue sfumature. Un cartellone ricco di appuntamenti che affianca realtà locali, giovani o affermate, a grandi protagonisti di rilievo nazionale e internazionale per una commistione artistica sempre nuova ed emozionante.
Promosso dall’associazione TéathronMusikè, in scena nel borgo fino al 30 settembre
Cartellone in due parti. Si comincia il 29 luglio in piazza Masolino con ‘Così fan tutte’
(UMWEB) – Perugia, – Le opere allo zafferano di Gianfranco Gobbini escono dall’Umbria per diventare “ambasciatrici” di Città della Pieve in Versilia.
Mercoledì 25 luglio a Narni il concerto ‘Cristiana & Friends’ per la fondazione Gigi Ghirotti onlus
Prosegue il ricco cartellone di eventi diretto da Cristiana Pegoraro fino al 29 luglio
(UMWEB) Spoleto. Incontri alla Rocca Albornoz di Spoleto a cura di Sistema Museo in occasione di Capolavori del Trecento – Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino, la grande mostra articolata in quattro comuni dell’Umbria che prevede l’esposizione di oltre 70 opere provenienti da prestigiose raccolte nazionali ed internazionali.
(UMWEB) Perugia. Appuntamenti per l’estate a Villa del Colle del Cardinale (Strada per Sant’Antonio, 1, Colle Umberto, Perugia) diretta da Tiziana Biganti. Sabato 21 luglio, alle ore 18, saranno eseguite “Arie d’estate.
(UMWEB) Perugia. Grazie ad una proficua collaborazione tra Comune di Perugia, Anthea (sponsor ufficiale della manifestazione), AboutUmbria (associazione di promozione culturale e turistica delle eccellenze del territorio) e l’Università per Stranieri, tre dei cinque finalisti del prestigioso Premio Campiello si sono presentati alla città.
(UMWEB) Perugia. Dipinti, disegni e incisioni per celebrare il lavoro e la figura di Emma Goitein Dessau, l'artista di origine ebraico-tedesca vissuta a Perugia dagli inizi del Novecento.
Mercoledì 25 luglio, alle 18.00, l’inaugurazione del percorso espositivo realizzato dalla Fondazione CariPerugia Arte in collaborazione con il Festival del Medioevo
Spoleto d’Estate. Il recital con Giancarlo Giannini e la danza di ‘Mediterranea’ di G. Bigonzetti nel primo weekend della kermesse
Venerdì 20 e sabato 21 luglio al teatro Romano (ore 21.15)
Fino al 29 luglio, VII edizione per la kermesse ideata e diretta da Cristiana Pegoraro
Venerdì 20 ‘The Broadway vagabonds’, domenica 22 Messa concerto al Duomo di Orvieto e Narni
(UMWEB) SPELLO – Scenari tridimensionali del reale che rivelano silenti regate e cari ricordi del tempo trascorso a bordo delle navi in viaggio in tutto il mondo. Dopo tre anni torna ad esporre a Spello l’artista Andrea Mirabella, con una mostra esclusiva che rimarrà allestita in via Roma fino al 31 agosto.
Grande successo dell’iniziativa con un alto numero di visitatori
E’ il racconto in prima persona della storia, dell’arte e dei personaggi di Montefalco mentre passeggia nel cuore della città per smaltire gli effetti della chemioterapia
Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto all’Hospice di Spoleto
(UMWEB) Spoleto. Dopo aver trionfato al Napoli Teatro Festival, SI NOTA ALL’IMBRUNIRE scritto e diretto da Lucia Calamaro, protagonista Silvio Orlando con Riccardo Goretti, Roberto Nobile, Alice Redini e Maria Laura Rondanini, arriva al Festival di Spoleto, giovedì 12 luglio alle 18 e venerdì 13 luglio alle 17,30, presso il Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi.
(UMWEB) Deruta – A Deruta Vittorio Sgarbi arriva di domenica, si fa attendere, ma spiega che non è stata colpa sua, saluta la gente facendo battute sull’età che avanza, stringe mani, sorride, e poi, accolto dal Sindaco Toniaccini e consorte, si siede sugli scranni della sala del consiglio comunale di Deruta.
Allestita presso le Logge dei Tiratori rende conto di una variegata geografia artistica attraverso dipinti e sculture della Collezione Baratti
A Palazzo Bufalini di San Giustino si presenta, invece, libro sulla Filarmonica di Lama
Il cafè letterario a Castel Rigone ha chiuso il primo ciclo della rassegna culturale
L’autrice ha ripercorso le tappe dolorose ma fortificanti della sua vita