CASA DI BAMBOLA 33Marco Caselli Nirmal(UMWEB) Corciano.Il capolavoro di Henrik Ibsen CASA DI BAMBOLA arricchisce la Stagione del Teatro della Filarmonica di Corciano, martedì 27 febbraio, alle 21.
L’opera di grande e complessa modernità è abitata da personaggi capaci di parlare ancora ai nostri contemporanei, in questa occasione interpretati da un notevole cast: Valentina Sperlì, Roberto Valerio, Michele Nani, Massimo Grigò, Carlotta Viscovo.

20180222 092215(UMWEB) Perugia. Domenica 25 febbraio, alle ore 11, al Museo archeologico e pinacoteca “Edilberto Rosa” di Amelia (TR), piazza Augusto Vera, 10, sarà presentato il libro di Alessandra Bravi e Daniela Monacchi “Amelia preromana e romana”, edito dalla Fondazione per il Cammino della Luce e dal Centro studi Via Amerina e Corridoio Bizantino.

ballettodelsud lagiara 62(UMWEB) Foligno. Il Balletto del Sud, oggi considerata una tra le migliori compagnie italiane di danza, porta sul palcoscenico del teatro Politeama Clarici di Foligno, martedì 27 febbraio, alle 21, il balletto LA GIARA, trascrizione coreografica della nota novella di Luigi Pirandello, nella versione ideata da Fredy Franzutti.

da questa parte del mare Cederna 020CStefania Spadoni(UMWEB) Panicale. Giuseppe Cederna, domenica 25 febbraio, alle 18,30, porta in scena al Teatro Caporali di Panicale DA QUESTA PARTE DEL MARE, uno spettacolo tratto dal libro della vita di Gianmaria Testa con cui Cederna ha più volte ha condiviso il palcoscenico. Giorgio Gallione, altro amico di Gianmaria, cura la regia, provando a tradurre in linguaggio, immagini e forma teatrali, parole pensate per la pagina scritta, ma dense di sonorità e musica.

Campodellafiera(UMWEB) Roma. Presentata in una conferenza stampa svoltasi alla Camera dei Deputati “Le lieu céleste. Les Etrusques et leurs dieux. Le sanctuaire fédéral d’Orvieto. Il luogo celeste. Gli Etruschi e i loro dei. Il santuario federale di Orvieto”, mostra di rilevanza europea con circa 1300 pezzi provenienti dagli scavi orvietani di Campo della Fiera ed esibiti per la prima volta al mondo.

DaRaffaello(UMWEB) Cento magnifiche opere, tra cui molti capolavori assoluti, appartenenti ad una delle più antiche istituzioni culturali italiane, l’Accademia Nazionale di San Luca di Roma, giungono a Perugia per una mostra di ampio respiro che si sviluppa nelle due prestigiose sedi di Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri, edifici storici di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia situati nel centro storico cittadino e adibiti a spazi museali.

il bacio 3(UMWEB) Guardo Tadino. Barbara De Rossi e Francesco Branchetti questi i protagonisti de IL BACIO di Ger Thijs in scena al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, lunedì 19 febbraio, alle 21.
Una storia profondamente intrisa di umanità, la storia di un incontro tra un uomo e una donna. Una donna che va alla ricerca del suo destino, un uomo che fa i conti con i suoi fallimenti e con la sua vita.

dieci storie 2(UMWEB) Perugia. Lunedì 19 febbraio, alle 21, al Teatro Cucinelli di Solomeo DIECI STORIE PROPRIO COSÌ / TERZO ATTO, lo spettacolo, scritto da Emanuela Giordano e Giulia Minoli, e diretto dalla stessa Giordano, che racconta storie di impegno civile e riscatto sociale, responsabilità individuali e collettive, connivenze istituzionali e taciti consensi.
Nel cast Daria D’Aloia, Vincenzo d’Amato, Anna Mallamaci, Valentina Minzoni, Alessio Vassallo, con i musicisti Tommaso Di Giulio alle chitarre e Paolo Volpini alla batteria, su musiche originali dello stesso Tommaso Di Giulio.

AssisiLuoghiPe(UMWEB) Assisi. E’ in tutte le librerie dell’Umbria, fresco di stampa, il libro: “Assisi e i luoghi di San Francesco in una “Guida” del ‘600,” a cura di Salvatore. Pezzella (Un pellegrinaggio di tre giorni di Anton Francesco Egidi). Il libro si apre con la “presentazione” del Vescovo di Assisi, Mons. Domenico Sorrentino che apprezza questo nuovo libro di Pezzella perché getta una nuova luce sul sulla città serafica in pieno ‘600 e anche fatto con “amore e intelligenza”.

coriolano2(UMWEB) Terni. Al teatro Secci di Terni, da sabato 17 a martedì 20 febbraio, la Stagione di Prosa prosegue con Coriolano di William Shakespeare, nell’adattamento e la regia di Marco Plini.
L’opera, interpretata da Marco Maccieri, Luca Cattani, Giusto Cucchiarini, Cecilia Di Donato, Marco Merzi e Valeria Perdonò, contiene temi di straordinaria attualità ed è sicuramente la più politica e una delle meno rappresentate del drammaturgo inglese.

human b(UNWEB) Bevagna. Dopo alcuni giorni di prove a Bevagna, giovedì 15 febbraio, alle 21 parte dal teatro Torti la tournée di HUMAN, lo spettacolo scritto e interpretato da Marco Baliani e Lella Costa.
La prima ispirazione è stata l’Eneide, il poema di Virgilio che celebra la nascita dell’impero romano da un popolo di profughi: in una lectio magistralis tenuta nell'aula magna dell'Alma Mater Studiorum di Bologna, Marco Baliani è partito dal mito per interrogarsi e interrogarci sul senso profondo del migrare.

Quartetto di Cremona(UNWEB) Perugia. Si attende per Domenica 4 febbraio 2018 alle ore 17:30, presso la Sala dei Notari di Perugia il concerto del Quartetto di Cremona accompagnato dal violoncellista britannico Jamie Walton, ospiti della stagione concertistica 2017/2018 degli «Amici della Musica» del capoluogo umbro e della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus.

UE Viotti4ett LastRec.w(UNWB) Con la felicissima registrazione delle ultime due opere, si conclude brillantemente il monumentale progetto discografico di registrazione di tutti i Quartetti per Archi di Giovanni Battista Viotti; progetto ideato, coordinato e realizzato da UmbriaEnsemble per la casa discografica Brilliant Classics.

 AVIS

80x190