(UMWEB) Norcia.Mercoledì 2 maggio, alle ore 21, a Norcia, il mito di Gabriele d’Annunzio rivive sul palco della Tensostruttura dello Stadio Comunale Europa con lo spettacolo UN D’ANNUNZIO SEGRETO, protagonisti Edoardo Sylos Labini e Viola Pornaro.
(UMWEB) Norcia.Mercoledì 2 maggio, alle ore 21, a Norcia, il mito di Gabriele d’Annunzio rivive sul palco della Tensostruttura dello Stadio Comunale Europa con lo spettacolo UN D’ANNUNZIO SEGRETO, protagonisti Edoardo Sylos Labini e Viola Pornaro.
(UMWEB) Perugia. Mercoledì 2 e giovedì 3 maggio, alle 21 il Perugia Teatro Festival prosegue al ridotto del Teatro Morlacchi con GIANNI di e con Caroline Baglioni.
(UMWEB) Norcia. La popolare artista di talento Syria, venerdì 27 aprile, alle ore 21, sarà a Norcia presso la Tensostruttura del Campo Sportivo Europa con lo spettacolo di teatro-canzone BELLISSIME.
(UMWEB) –Perugia – “Umbria Jazz a Terni ha avuto un passato importante e credo possa avere un futuro importante grazie a questa manifestazione con cui la Regione ne ha voluto il ritorno nella città, con la sperimentazione dello scorso anno e quella ulteriore di quest’anno, rappresentata dalla sinergia con il Cantamaggio, manifestazione ricca di tradizione e storia”. È quanto ha affermato il vicepresidente della Regione e assessore al Turismo, Fabio Paparelli, intervenendo questa mattina a Terni alla presentazione del cartellone di eventi previsti nell’ambito di “Umbria Jazz Spring”, in programma dal 27 aprile al primo Maggio, e del “Cantamaggio Ternano”, che si svolge fra il 30 aprile e il primo maggio.
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Una graditissima visita quella di Juan Rafael Mesa Zuleta, ambasciatore della Colombia in Italia, ieri a Castiglione del Lago. Mesa Zuleta, accompagnato da Gianni Lusena console generale a Firenze, ha visitato la mostra "Castiglione del Lago e la Colombia", un omaggio alla terra latinoamericana legata a Castiglione del Lago da scambi culturali e adesso da rapporti diplomatici, anche per aprire possibilità di interscambio culturale ed economico.
(ASI) Perugia. È atteso per Domenica 22 aprile alle ore 20.30 presso il Teatro Morlacchi di Perugia lo stimolante concerto «TWO ISLANDS» incontro tra Paolo Fresu alla tromba e al filocorno e Giovanni Sollima al violoncello accompagnati dalla Orchestra da Camera di Perugia.
(UMWEB) Bevagna. Dopo il successo ottenuto al Teatro Torti di Bevagna sabato scorso, la nuova produzione del Teatro Stabile dell’Umbria IL RACCONTO D’INVERNO di William Shakespeare arriva al Ridotto del Teatro Morlacchi, nell’ambito del Perugia Teatro Festival, da martedì 17 a venerdì 20 aprile, alle 21.
(UMWEB) Perugia. Dopo il terremoto del 30 ottobre 2016, Norcia, Cascia, Preci e le frazioni limitrofe hanno visto messa a dura prova la propria identità di luogo, divenendo cratere di uno dei terremoti più violenti dell’ultimo secolo in Umbria.
Domenica prossima, 15 aprile, dalle 15.00 alle 17.00 il critico d’arte sarà a Palazzo Baldeschi per illustrare il percorso espositivo organizzato dalla Fondazione CariPerugia Arte
PERUGIA – Lunedì 16 Aprile avrà luogo a Perugia, presso la Sala conferenze della Galleria Nazionale dell’Umbria la prima assemblea annuale del Coordinamento regionale Umbria di ICOM Italia, l’associazione internazionale che riunisce sotto la sua ala tutti i più grandi musei del mondo. L’assemblea, che comincerà nel pomeriggio alle 15.30, ospiterà alcuni interventi fatti da importanti personaggi del panorama museale regionale.
Giovedì 12 Aprile, ore 21, Real Acadèmia de San Jordi, Barcelona
Venerdì 13, ore 20, Nuevo Casino Principal, Pamplona
Sabato 14, ore 13, Conservatorio “Juan Crisóstomo De Arriaga” Bilbao
Interviene anche Luciano Ventrone le cui Vittorio Sgarbi a Gualdo Tadino inaugura. Cerimonia di apertura dell’esposizione domenica 15 aprile, alle 17.30, al teatro Talia
(UMWEB) Perugia. Sabato 14 aprile, alle 21 al Teatro Torti di Bevagna debutta la nuova produzione del Teatro Stabile dell’Umbria IL RACCONTO D’INVERNO di William Shakespeare.
Andrea Baracco, uno dei registi più interessanti della scena italiana, riconosciuto e apprezzato anche per le sue apprezzate messinscene di opere shakespeariane, dirige gli attori della Compagnia dei Giovani del Teatro Stabile dell’Umbria, Mariasofia Alleva, Luisa Borini, Edoardo Chiabolotti, Jacopo Costantini, Carlo Dalla Costa, Giorgia Filippucci, Silvio Impegnoso, Daphne Morelli, Ludovico Röhl.
(UMWEB) Norcia. Sabato 7 aprile, alle ore 21, dopo l’interruzione dovuta al sequestro del Centro Polivalente Norcia 4.0, riparte, come da programma, la Stagione di Prosa di Norcia con SERATA D’ONORE, interprete d’eccezione Michele Placido. Lo spettacolo verrà effettuato presso la Tensostruttura dello Stadio Comunale ‘Europa’.
Ospiti della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus, Stagione «Amici della Musica», al Teatro Morlacchi di Perugia, Venerdì 6 aprile 2018 ore 20:30.
(UMWEB) Perugia. Domenica 8 aprile, alle 17, al teatro Morlacchi, Le smanie di primavera - Perugia Teatro Festival s’inaugura con PETER PAN GUARDA SOTTO LE GONNE, primo capitolo della Trilogia sull’Identità di Liv Ferracchiati.
(UMWEB) Magione. Con AUTOBIOGRAFIA EROTICA, in scena, sabato 7 aprile, alle 21, al Teatro Mengoni di Magione, Cardellino, la casa di produzione di Silvio Orlando, si affida ancora una volta all’abile penna di Domenico Starnone e fa un passo ulteriore nelle complessità di quel sentimento che chiamiamo amore. I ruoli dei protagonisti sono affidati a Piergiorgio Bellocchio e Vanessa Scalera che hanno già lavorato con Orlando in Lacci.
(UMWEB) Todi. Il premio Oscar Nicola Piovani, venerdì 6 aprile, alle 21, chiude la Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Todi con il bellissimo racconto musicale LA MUSICA È PERICOLOSA – CONCERTATO.
(UMWEB) Amelia. Venerdì 6 aprile, alle 20,30, al Teatro Sociale di Amelia, la Stagione di Prosa prosegue con Cantico, lo spettacolo di e con Giulia Zeetti, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con l’Associazione Culturale Gli Instabili e con il Patrocinio della Basilica Papale e Sacro Convento di S. Francesco in Assisi.
(UMWEB) Perugia. Spello con le sue testimonianze storiche, i ritrovamenti archeologici, le ricerche e gli studi più recenti sarà al centro del nuovo incontro del ciclo "Il mestiere dell'archeologo" in programma venerdì 6 aprile, alle ore 17, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza G.Bruno, 10, Perugia). Sergio Occhilupo parlerà, infatti, su "Hispellum tra la conquista romana e l’età augustea: nuovi elementi figurativi e soluzioni architettoniche".
(UMWEB) San Giustino. Sabato 7 aprile, alle ore 18, Castello Bufalini di San Giustino ospiterà una conferenza della studiosa Romanella Bistoni dedicata ad “Amori celebri, amori misteriosi”. L’evento è organizzato dall’Associazione Amici dei musei di San giustino. Wallis Simpson (moglie di Edoardo VIII), Galeazzo Ciano, Edda Mussolini e il partigiano comunista Leonida Bongiorno sono alcuni dei protagonisti delle storie piccanti di cui si parlerà.