(UMWEB) A Terni al Teatro Secci la Stagione prosegue sabato 24, alle 21 e domenica 25 novembre, alle 17 con un spettacolo di danza suggestivo ed evocativo della compagnia Mvula Sungani Physical Dance.
(UMWEB) A Terni al Teatro Secci la Stagione prosegue sabato 24, alle 21 e domenica 25 novembre, alle 17 con un spettacolo di danza suggestivo ed evocativo della compagnia Mvula Sungani Physical Dance.
(UMWEB) Perugia. Alexander Melnikov, uno dei pianisti più versatili e affascinanti dei nostri giorni e vincitore di prestigiosi concorsi internazionali, sarà ospite degli Amici della Musica di Perugia, sabato 24 novembre 2018 alle ore 20:30 al Teatro Morlacchi di Perugia. L’interesse di Melnikov per le tastiere storiche e la sua frequentazione di un repertorio vastissimo, gli hanno fatto maturare una preziosa ricerca del suono, che si sposa alla vivacità intellettuale delle sue interpretazioni.
(UMWEB) Andare, venire, tornare; partire, arrivare, e nuovamente rimettersi in gioco su altre rotte, altre prospettive, altre identità. Il mito di Ulisse non è mai stato tanto attuale quanto in questi nostri anni, indubbiamente caratterizzati e consegnati alla storia come epoca di massicce e continue ondate migratorie che attraversano l’intero pianeta trasformandone profondamente l’assetto geopolitico, sociale, culturale.
(ASI) Al teatro degli Illuminati di Città di Castello giovedì 22 novembre e al teatro Luca Ronconi di Gubbio venerdì 23 novembre va in scena IL RACCONTO D’INVERNO di William Shakespeare, debuttato lo scorso anno con grande successo.
(UMWEB) Spoleto. Un Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti strapieno ha accolto, sabato scorso, la messa in scena del capolavoro eduardiano 'Questi fantasmi!', per la regia di Marco Tullio Giordana. Si è aperta con una straordinaria cornice di pubblico la Stagione di Prosa 2018-2019 a Spoleto.
(UNWEB) Sarà innaugurata domenica 25 novembre 2018 ore 16,30 presso il Palzzzo Ducale di Gubbio la personale fotografica di Sanio Panfili,curata dal Teartro della Fama.
(UMWEB) Umbria. Torna nella nostra regione la produzione del Teatro Stabile dell’Umbria OCCIDENT EXPRESS, di Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e l’Orchestra Multietnica di Arezzo, diretta da Enrico Fink.
(UMWEB) Spoleto. Sabato 17 novembre, alle 21, al Teatro Gian Carlo Menotti di Spoleto, inaugurazione di Stagione da non mancare con il capolavoro eduardiano Questi fantasmi!, per la regia di Marco Tullio Giordana.
Una produzione importante per la Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, oggi diretta da Carolina Rosi, sintesi di un lavoro che avvia percorsi artistici condivisi e che continua, nel rigoroso segno di Luca, a rappresentare e proteggere l’immenso patrimonio culturale di una delle più antiche famiglie della tradizione teatrale italiana.
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Il 2018 a Castiglione del Lago è stato contraddistinto da grandi eventi culturali a carattere nazionale, che hanno visto il centro lacustre protagonista nella musica con il "Festival di Musica Classica", nel teatro con "Ars Contemporanea" e nel cinema con la prima edizione di "Castiglione Cinema". Questa splendida stagione non poteva che chiudersi con una rassegna dedicata ai libri e alla narrazione: la terza edizione del festival "Storie di Storia, l'arte della narrazione" è stata presentata questa mattina a Palazzo della Corgna. L'edizione 2018 è dedicata ai "Misteri della nostra Italia", approfonditi, riletti, confrontati e ridiscussi in un'interessante contaminazione tra letteratura, cinema e teatro con protagonisti, tra il 15 e il 25 novembre, autori come Giampaolo Pansa, Giovanni Bianconi, Paolo Cucchiarelli, Ugo Frosi, Gigi Dall'Aglio, Marco Turco e Mirko Crocoli, intervistati dai giornalisti delle principali testate umbre.
Sabato 17 novembre alle 15.30 al Salone Papale verranno mostrate documentazioni inedite
Parte da pal. Gallenga il programma di iniziative per i 30 anni dalla scomparsa di Sciascia
Palazzo Gallenga, sala Goldoni, Venerdì 23 novembre, ore 11.15, /Sabato 24 novembre ore 9.30
(UMWEB) Perugia. Mercoledì 14 e giovedì 15 novembre, alle ore 17.30, presso il Carcere di Capanne a Perugia, con lo spettacolo MATRIOSKA O la capacità di sparire nelle forme degli altri, si conclude il laboratorio teatrale tenuto negli ultimi mesi dall’artista Vittoria Corallo nella sezione penale maschile.
(UMWEB) Perugia. Venerdì 16 novembre al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia), alle ore 17, per il ciclo di incontri “Il mestiere dell’archeologo” organizzato dalla direttrice Luana Cenciaioli, l’archeologa Laura Manca parlerà su recenti ritrovamenti ad Assisi.
(UMWEB) ASSISI – Il Piccolo Teatro degli Instabili per la prima volta nella sua storia apre la Stagione Teatrale 2018/19 il 15 Novembre alle 21:15 con un prestigioso spettacolo internazionale in lingua inglese (con sopratitoli in italiano) dal titolo “The Conductor” .
(UMWEB) Perugia. «È la mia passione per tutto quello che è pirandelliano che mi ha portato ad accettare la sfida». Così Michele Placido sottolinea la forte motivazione che lo ha visto impegnato a costruire la regia del capolavoro di Pirandello SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE, in scena al teatro Morlacchi di Perugia da mercoledì 14 a domenica 18 novembre.
(UMWEB) Perugia. Domenica 11 novembre, alle ore 10,30, per il ciclo di incontri organizzato al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p,zza Giordano Bruno, 10, Perugia) dalla direttrice Luana Cenciaioli insieme al Tavolo Associazioni Centro Storico di Perugia, saranno illustrati i reperti ospitati al museo provenienti dal Rione Porta Sole: tomba dei cai cutu, necropoli di Monteluce, tomba dei rafi rinvenuta nel 1887 al cimitero monumentale di Perugia.
(UMWEB) Perugia. Ha preso il via, nel pomeriggio di oggi, in Aula Magna, il II Simposio internazionale e VI Convegno nazionale dei cori e delle orchestre universitarie, evento organizzato dall’Ateneo perugino, in corso da oggi e fino al 10 novembre 2018.
(UMWEB) Perugia. Presentata ufficialmente agli operatori dell’informazione, questa mattina, la mostra “Luce figura paesaggio. Capolavori del Seicento in Umbria” a cura di Cristina Galassi, allestita nella Galleria Tesori d'Arte del Complesso Monumentale di San Pietro, un’iniziativa frutto di unità di intenti e collaborazione delle istituzioni pubbliche e private e di collezionisti.
L’inaugurazione ufficiale si terrà domani, venerdì 9 novembre 2018, alle ore 17. La mostra potrà essere visitata dal pubblico sino al 30 giugno 2019.
(UNWEB) - in questi giorni in cui si torna a parlare del grande mistero della scomparsa della giovane Emanuela Orlandi, avvenuta a Roma nel 1983 e mai ritrovata, esce nelle librerie dell'Umbria un romanzo liberamente ispirato alla vicenda.
(UNWEB) Spoleto – si intitola “I can see you” ed è il romanzo di esordio della giovane scrittrice spoletina Adalgisa Martinelli. Il volume, edito da Era Nuova, verrà presentato domenica 11 novembre, alle ore 11, presso la sala della Pastorale giovanile di Spoleto-Norcia in piazza Garibaldi, 35. All’incontro con il pubblico, oltre all’autrice, saranno presenti Stefania Proietti, in rappresentanza della casa editrice e la prof. Maria Cristina Calzibelli. L’autrice, Adalgisa Martinelli, classe 1998, dopo aver frequentato il liceo classico Pontano-Sansi-A. Volta di Spoleto é iscritta all’università di Scienze Internazionali e Diplomatiche di Forlì (SID).
(UMWEB) Perugia. Antonio Latella uno dei più importanti registi della scena internazionale, direttore del Settore Teatro della Biennale di Venezia, si confronta con Torquato Tasso e propone al teatro Cucinelli di Solomeo, sabato 10 novembre, alle 21, un’inedita versione dell’Aminta, con Michelangelo Dalisi, Emanuele Turetta, Matilde Vigna, Giuliana Bianca Vigogna.