IMG 20181106 WA0015(UNWEB) Spoleto – si intitola “I can see you” ed è il romanzo di esordio della giovane scrittrice spoletina Adalgisa Martinelli. Il volume, edito da Era Nuova, verrà presentato domenica 11 novembre, alle ore 11, presso la sala della Pastorale giovanile di Spoleto-Norcia in piazza Garibaldi, 35. All’incontro con il pubblico, oltre all’autrice, saranno presenti Stefania Proietti, in rappresentanza della casa editrice e la prof. Maria Cristina Calzibelli. L’autrice, Adalgisa Martinelli, classe 1998, dopo aver frequentato il liceo classico Pontano-Sansi-A. Volta di Spoleto é iscritta all’università di Scienze Internazionali e Diplomatiche di Forlì (SID).

AMINTA LATELLA PH BRUNELLA GIOLIVO da sx Matilde Vigna Emanuele Turetta Giuliana VigognaI(UMWEB) Perugia. Antonio Latella uno dei più importanti registi della scena internazionale, direttore del Settore Teatro della Biennale di Venezia, si confronta con Torquato Tasso e propone al teatro Cucinelli di Solomeo, sabato 10 novembre, alle 21, un’inedita versione dell’Aminta, con Michelangelo Dalisi, Emanuele Turetta, Matilde Vigna, Giuliana Bianca Vigogna.

i miserabili 3(UMWEB) Perugia. I Miserabili di Victor Hugo, con Franco Branciaroli nel ruolo di Jean Valjean, per la regia di Franco Però, è lo spettacolo che andrà in scena da mercoledì 7 a domenica 11 novembre, al Teatro Morlacchi di Perugia. Nel cast, assieme a Branciaroli un assieme di ottimi attori (spesso impegnati in più ruoli): Alessandro Albertin, Silvia Altrui, Filippo Borghi, Romina Colbasso, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Andrea Germani, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Jacopo Morra, Maria Grazia Plos, Valentina Violo.
Portare I Miserabili su un palcoscenico è un’impresa sicuramente temeraria, e si trema davanti a «millecinquecento pagine che appart

 bab6706(UMWEB) Perugia. Si conferma, al teatro Bicini, il successo di "Ben Hur", commedia che si snoda in modo vivace, incalzante, umoristico, mentre ci presenta situazioni tutt'altro che idilliache. Ma questa è la specialità dell'umorista: guardare in faccia la realtà e presentarla, bella o brutta che sia , brillantemente in tecnicolor!

Copenaghen 2(UMWEB) Todi. Sabato 3 novembre, alle 21, secondo appuntamento con la Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Todi che prosegue con la messinscena di uno degli spettacoli più premiati degli ultimi decenni, Copenaghen di Michael Frayn, con tre grandi interpreti Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice, diretti da Mauro Avogadro.

QUESTI FANTASMI Gianni Cannavacciuolo Andrea Cioffi Carolina Rosi Nicola Di Pinto Gianfelice Imparato ph Filippo Manzini(UMWEB) Spoleto. Opere tratte da Shakespeare, Ibsen, De Filippo, Bulgakov e Mamet. Attori come Umberto Orsini, Lunetta Savino, Luca Barbareschi, Gianfelice Imparato, Michele Riondino. Spettacoli di danza ispirati a Gershwin e Shubert, la Bibbia rivisitata in chiave comica dai talentuosi youtuber degli Oblivion, uno dei musical più celebri di sempre: questi gli otto spettacoli della stagione di Prosa 2018/2019 a Spoleto. Tutti, tranne uno previsto al Caio Melisso, avranno come cornice il Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti”.

42482989 2043340555976754 7292764343014260736 n(UMWEB) – Perugia – La Regione Umbria aderirà ogni anno alla campagna nazionale “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” che quest’anno si dispiega con 32 eventi (tanti sono quelli ad oggi previsti, ndr) in istituti scolastici e scuole dell’infanzia di Perugia, Terni, Foligno, Spoleto, Città di Castello, Assisi, Umbertide, Orvieto, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Bastia Umbra, Acquasparta in programma questa settimana, fino a sabato 27 ottobre.

villa1 889x346(UMWEB) Perugia. Domenica 28 ottobre, alle ore 17, nella Limonaia di Villa del Colle del Cardinale (Strada per Sant'Antonio, 47 Frazione Colle Umberto – 06121 Perugia, cell.331 6533634), Viaggio fra angeli, sentimenti e tradizione celtica, concerto per violino e live-elettronics di Fabio Imbergamo a cura di Sergio Carrivale Il compositore Imbergamo suonerà musiche di T. Albinoni, H.I.F. Biber, T. O’Carolan ed eseguirà inoltre brani originali composti per i due progetti di pittura e musica “Forza quieta” e “Logos angeli”scaturiti dal sodalizio artistico con la pittrice Fabiola Mengoni. Il concerto è ad ingresso libero. Il biglietto di ingresso alla residenza diretta da Tiziana Biganti è di € 4,00, ridotto 2,00, e consente di visitare il complesso monumentale e naturalistico voluto nel Cinquecento dal cardinale Fulvio della Corgna. In caso di pioggia sarà consentito arrivare in auto al parcheggio adiacente la Limonaia.

 AVIS

80x190