Montelabate(UMWEB) Perugia. Grazie ad una campagna di scavi condotta (in concessione dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per il tramite della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria) in due fasi (nel 2012 e dal 2016 a quest’anno) dall’Università di Cambridge e dal Politecnico di Milano, è stato scoperto un importante centro produttivo di epoca romana nella valle dominata dall’abbazia benedettina di Santa Maria Valdiponte a Montelabate (PG).

La presidente Cocchini allIncontro dellEnte dello Spettacolo(UMWEB) Perugia - Al Lido di Venezia, nella cornice dell'Hotel Excelsior, CinemadAmare, all'interno dello spazio Cinecittà allestito per la 75esima Mostra internazionale d'arte cinematografica, ha riservato, insieme ai suoi giovani filmakers partecipanti e provenienti da 50 Paesi diversi, uno spazio per la premiazione che la Regione Umbria ha voluto riconoscere all'autore del cortometraggio ("Pink Jungle") giudicato miglior film dagli stessi giovani filmakers, durante la terza tappa (dal 2 al 7 luglio scorso) del raduno cinematografico internazionale, nella città di Foligno. Si tratta del giovanissimo regista bulgaro Vikor Ivanov, la cui cinematografia è stata particolarmente apprezzata dai cineasti che hanno scelto ben quattro volte un suo lavoro da premiare come miglior film durante le 12 Weekly Competition del tour 2018.

muratoreC’è tempo fino al 9 settembre per visitare “Immagini dell’Umbria”, la mostra dell’italo-brasiliano che celebra i borghi
(UMWEB) – Paciano, Grandi quadri per trasmettere il valore e l’unicità dei borghi umbri. Si caratterizzano in primo luogo per le dimensioni le opere pittoriche di Antonio Muratore, l’artista italo-brasiliano che sta esponendo a Paciano le sue “Immagini dell’Umbria”. Nove tele, dedicate ai principali centri storici del Trasimeno e del perugino, attraverso le quali l’autore comunica tutto il suo stupore e la sua passione per quelli che definisce dei veri e propri “monumenti viventi”.

ornella 1 hd ph marinetta saglio(UMWEB) Todi Festival si prepara al gran finale con la protagonista della musica leggera italiana: Ornella Vanoni. Domani infatti arriva al Teatro Comunale alle 21 con il tour ‘La mia storia’.Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo e il successo del tour italiano, sarà dunque Todi ad accogliere l’artista femminile italiana dalla carriera in assoluto più longeva. Costantemente in attività dal 1956, è considerata tra le maggiori interpreti della musica leggera italiana.

20180831 112259(UMWEB) Perugia. Convegno nazionale al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, nell’ambito della sedicesima edizione di “Velimna, gli Etruschi del fiume”, dedicato a “Perugia etrusca”. Coordinato da Luana Cenciaioli e Agnese Massi Secondari, ha visto la partecipazione di ricercatori di diverse discipline.

ornella 1 hd ph marinetta saglio(UMWEB) Todi. Le previsioni meteo su Todi, che annunciano per la sera di Domenica 2 Settembre pioggia e un sensibile calo delle temperature, hanno obbligato gli organizzatori e la produzione a spostare da Piazza del Popolo al Teatro Comunale di Todi l’atteso concerto di Ornella Vanoni in programma per le ore 21.30.

pianista perfetta(UMWEB) Todi. Al Todi Festival realizzerà il sogno di coniugare le passione per la musica classica e il teatro interpretando una delle più grande pianiste della storia: Clara Schumann virtuosa, madre , moglie e donna di immenso spessore artistico e culturale. Guenda Goria, attrice e pianista, è pronta al suo debutto al Teatro Comunale domani alle 21: con un testo di Giuseppe Manfridi e sotto la guida del Maestro Maurizio Scaparro con il quale ha iniziato la sua carriera e grazie al quale ha conosciuto e imparato ad amare il Teatro.

img13(UMWEB) Todi. Quarant’anni fa moriva Aldo Moro: quella nerissima pagina di cronaca della storia della Repubblica italiana, scritta e interpretata oggi da uno dei grandi nomi del giornalismo italiano, finisce sotto i riflettori di Todi Festival. Ezio Mauro infatti domani sera alle 21 presenterà in esclusiva per l’Umbria al Teatro Comunale  il suo nuovo reading teatrale Il Condannato. Cronache di un sequestro

Montelabate400x300(UMWEB) Perugia. Sarà un’insolita occasione di scoperta e di conoscenza dell’Abbazia di Montelabate, un viaggio nella storia, dagli scavi romani all’epoca benedettina, l’ open day in calendario per Sabato 8 settembre che comprende la visita allo scavo delle fornaci romane di Montelabate, un delle nuove e più importanti scoperte archeologiche dell’Umbria e la visita guidata che include l’esposizione degli antichi metodi di cottura delle ceramiche. Il percorso prosegue poi con la visita dell’abbazia benedettina di Santa Maria Valdiponte, seguita da una degustazione di prodotti locali offerta nell’ambito del progetto Benedicta Umbria della Fondazione per l’Istruzione Agraria.

Duo Nones Rieder 1(UMWEB) Castiglione del Lago,  Al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago una serata tutta dedicata al grande Franz Schubert e alle sue romantiche melodie. Protagonisti del concerto di giovedì 30 agosto sono i giovani musicisti del Duo Nones, composto dalla violinista svizzera Lisa Rieder e dal pianista trentino Alberto Nones.

IMG 2261(UMWEB) Perugia. Si rinnova dal 29 agosto al 2 settembre prossimo al Parco di Ponte San Giovanni l’appuntamento con “Velimna, gli Etruschi del fiume”, la rievocazione storica con cui il capoluogo umbro ricorda la sua storia di città tra le più importanti della Dodecapoli etrusca. Tema del 2018 sarà proprio La Perugia Etrusca.

massimo popolizio sulle vie di borges (UMWEB) Todi. a ‘Il libro di sabbia’, raccolta di racconti del grandissimo Jorge Luis Borges del 1975, nasce Sulle vie di Borges, spettacolo molto atteso e al suo debutto assoluto a Todi Festival.Un reading/concerto frutto del lavoro di Massimo Popolizio e Javier Girotto, protagonisti domani sera Martedì 28 Agosto alle ore 21 al Teatro Comunale di Todi.

 AVIS

80x190