IMG 20181121 WA0003Sabato 15 dicembre si alza il sipario con ‘L’Italia s'è desta’ di Stefano Massini
(UMWEB) Montone,– Una stagione da sogno. È così che si preannuncia la nuova rassegna del teatro San Fedele di Montone, presentata stamani nella sala consiliare del Comune e curata per il nono anno dall’associazione montonese “Residenze Instabili”.

cantico 3(UMWEB) Dopo il successo ottenuto da L’uomo che cammina nel maggio scorso a Marsiglia, gli spettacoli prodotti dal Teatro Stabile dell’Umbria continuano a essere richiesti anche all’estero.
Cantico, lo spettacolo di e con Giulia Zeetti, prodotto dallo Stabile umbro in collaborazione con l’Associazione Culturale Gli Instabili e con il Patrocinio della Basilica Papale e Sacro Convento di S. Francesco in Assisi, mercoledì 28 novembre, alle 20 sarà rappresentato in lingua francese all’Istituto italiano di cultura a Parigi, nell’ambito del ciclo L’Umbria nel cuore d’Italia.

Melnikov(UMWEB) Perugia. Alexander Melnikov, uno dei pianisti più versatili e affascinanti dei nostri giorni e vincitore di prestigiosi concorsi internazionali, sarà ospite degli Amici della Musica di Perugia, sabato 24 novembre 2018 alle ore 20:30 al Teatro Morlacchi di Perugia. L’interesse di Melnikov per le tastiere storiche e la sua frequentazione di un repertorio vastissimo, gli hanno fatto maturare una preziosa ricerca del suono, che si sposa alla vivacità intellettuale delle sue interpretazioni.

46489667 2347033425368184 4657274480639344640 n(UMWEB) Andare, venire, tornare; partire, arrivare, e nuovamente rimettersi in gioco su altre rotte, altre prospettive, altre identità. Il mito di Ulisse non è mai stato tanto attuale quanto in questi nostri anni, indubbiamente caratterizzati e consegnati alla storia come epoca di massicce e continue ondate migratorie che attraversano l’intero pianeta trasformandone profondamente l’assetto geopolitico, sociale, culturale.

IMG 3006(UMWEB) Spoleto. Un Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti strapieno ha accolto, sabato scorso, la messa in scena del capolavoro eduardiano 'Questi fantasmi!', per la regia di Marco Tullio Giordana. Si è aperta con una straordinaria cornice di pubblico la Stagione di Prosa 2018-2019 a Spoleto.

occident 1 ok(UMWEB) Umbria. Torna nella nostra regione la produzione del Teatro Stabile dell’Umbria OCCIDENT EXPRESS, di Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e l’Orchestra Multietnica di Arezzo, diretta da Enrico Fink.

QUESTI FANTASMI Gianni Cannavacciuolo Andrea Cioffi Carolina Rosi Nicola Di Pinto Gianfelice Imparato ph Filippo Manzini(UMWEB) Spoleto. Sabato 17 novembre, alle 21, al Teatro Gian Carlo Menotti di Spoleto, inaugurazione di Stagione da non mancare con il capolavoro eduardiano Questi fantasmi!, per la regia di Marco Tullio Giordana.
Una produzione importante per la Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, oggi diretta da Carolina Rosi, sintesi di un lavoro che avvia percorsi artistici condivisi e che continua, nel rigoroso segno di Luca, a rappresentare e proteggere l’immenso patrimonio culturale di una delle più antiche famiglie della tradizione teatrale italiana.

Storie di Storia 2018 presentazione 1(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Il 2018 a Castiglione del Lago è stato contraddistinto da grandi eventi culturali a carattere nazionale, che hanno visto il centro lacustre protagonista nella musica con il "Festival di Musica Classica", nel teatro con "Ars Contemporanea" e nel cinema con la prima edizione di "Castiglione Cinema". Questa splendida stagione non poteva che chiudersi con una rassegna dedicata ai libri e alla narrazione: la terza edizione del festival "Storie di Storia, l'arte della narrazione" è stata presentata questa mattina a Palazzo della Corgna. L'edizione 2018 è dedicata ai "Misteri della nostra Italia", approfonditi, riletti, confrontati e ridiscussi in un'interessante contaminazione tra letteratura, cinema e teatro con protagonisti, tra il 15 e il 25 novembre, autori come Giampaolo Pansa, Giovanni Bianconi, Paolo Cucchiarelli, Ugo Frosi, Gigi Dall'Aglio, Marco Turco e Mirko Crocoli, intervistati dai giornalisti delle principali testate umbre.

Perugia Museo Archeologico Nazionale dellUmbria chiostro del convento di San Domenico(UMWEB) Perugia. Venerdì 16 novembre al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia), alle ore 17, per il ciclo di incontri “Il mestiere dell’archeologo” organizzato dalla direttrice Luana Cenciaioli, l’archeologa Laura Manca parlerà su recenti ritrovamenti ad Assisi.

sei personaggi 2(UMWEB) Perugia. «È la mia passione per tutto quello che è pirandelliano che mi ha portato ad accettare la sfida». Così Michele Placido sottolinea la forte motivazione che lo ha visto impegnato a costruire la regia del capolavoro di Pirandello SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE, in scena al teatro Morlacchi di Perugia da mercoledì 14 a domenica 18 novembre.

P4140013(UMWEB) Perugia. Domenica 11 novembre, alle ore 10,30, per il ciclo di incontri organizzato al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p,zza Giordano Bruno, 10, Perugia) dalla direttrice Luana Cenciaioli insieme al Tavolo Associazioni Centro Storico di Perugia, saranno illustrati i reperti ospitati al museo provenienti dal Rione Porta Sole: tomba dei cai cutu, necropoli di Monteluce, tomba dei rafi rinvenuta nel 1887 al cimitero monumentale di Perugia.

Coro Unipg(UMWEB) Perugia. Ha preso il via, nel pomeriggio di oggi, in Aula Magna, il II Simposio internazionale e VI Convegno nazionale dei cori e delle orchestre universitarie, evento organizzato dall’Ateneo perugino, in corso da oggi e fino al 10 novembre 2018.

DSC 1044(UMWEB) Perugia. Presentata ufficialmente agli operatori dell’informazione, questa mattina, la mostra “Luce figura paesaggio. Capolavori del Seicento in Umbria” a cura di Cristina Galassi, allestita nella Galleria Tesori d'Arte del Complesso Monumentale di San Pietro, un’iniziativa frutto di unità di intenti e collaborazione delle istituzioni pubbliche e private e di collezionisti.
L’inaugurazione ufficiale si terrà domani, venerdì 9 novembre 2018, alle ore 17. La mostra potrà essere visitata dal pubblico sino al 30 giugno 2019.

 AVIS

80x190