borghese piccolo 4(UMWEB) Città di Castello. Un borghese piccolo piccolo, il bellissimo romanzo di Vincenzo Cerami da cui è stato tratto, in un secondo tempo, il capolavoro cinematografico di Mario Monicelli, va in scena al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, giovedì 3 gennaio, alle 21, protagonista un grande interprete del nostro teatro, Massimo Dapporto.

pegoraro(UMWEB) Spoleto. I cittadini di Spoleto hanno potuto assistere sabato 29 dicembre ad un evento di elevata caratura artistica presso il Teatro Nuovo G.C. Menotti: un programma interamente dedicato a Vivaldi e Rossini, da Le Quattro Stagioni del “prete rosso” di Venezia, alle ouverture più celebri del genio pesarese, in una inedita versione per pianoforte e orchestra composta ed eseguita da Cristiana Pegoraro e Lorenzo Porzio.

concorsogratisdipoesiaprometheus(UMWEB) – Perugia - È stato pubblicato il bando per la partecipazione alla seconda edizione del Premio letterario nazionale Opera prima “Severino Cesari”, organizzato dalla Regione Umbria per onorare la memoria del giornalista e curatore editoriale nato a Città di Castello nel 1951 e scomparso a Roma nel 2017 e di cui la Regione, d’intesa con Emanuela Turchetti, moglie di Severino Cesari, ha la cura scientifica, culturale e organizzativa.

48403422 2288124631416788 7836117421520846848 n(UMWEB) Perugia. Sono quattro i concerti in programma per la rassegna “Canto di Natale” nell’ambito de “un Natale da favola”. Eccoli nel dettaglio.
-Un pianoforte da favola, stasera alle ore 18 presso il Salone di Apollo di Palazzo della Penna, Via Podiani, 11: Narrazioni fantastiche sulla tastiera a cura di Stefano Ragni, Musi-che di Rossini, Rimsky-Korsakof, Prokofiev, Caikovskij, Musorgski, Humperdink, Delibes

Santiago Poster Ufficale Low(UMWEB) Terni. Dopo quello con Valerio Mastandrea che ha registrato il tutto esaurito, è in programma un altro, imperdibile appuntamento al Cityplex Politeama di Terni. Domenica 23 dicembre Nanni Moretti sarà al cinema per presentare il suo nuovo film, “Santiago, Italia”, che dopo la trionfale accoglienza al Festival di Torino sta ottenendo consensi trasversali.

libriDaScaricare(UMWEB) Perugia – "Ancora una volta l'Umbria si conferma ai primi posti per la promozione del libro e della lettura, favorendo l'accesso e la diffusione" è quanto sottolinea l'assessore regionale alla Cultura Fernanda Cecchini, commentando con soddisfazione la comunicazione da parte del Cepell, il Centro per il libro e la lettura del Ministero del Ministero per i Beni e le attività culturali, della graduatoria dei Comuni vincitori del bando "Città che legge" 2018 per aver presentato i migliori progetti in ambito nazionale volti alla "Realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura".

quin15 dicembre 2018 – 31 marzo 2018 MAG Palazzo Bufalini Piazza Duomo Spoleto

(UMWEB) Spoleto. In occasione del quarantacinquesimo anniversario della morte, e in concomitanza a numerose mostre in tutto in mondo a lui dedicate, anche Spoleto celebra il genio dell’artista spagnolo con l’esposizione PICASSO RITRATTO INTIMO Foto di Edward Quinn, presentando una corposa serie di scatti, alcuni inediti, realizzati da Edward Quinn (Dublino 1920 – Svizzera 1997), il fotoreporter che seguì Picasso (1881 – 1973) in Costa Azzurra e lo ritrasse, con il suo permesso, per vent’anni circa.

gaa di stelle4(UMWEB) Perugia. Con GALA DI STELLE un gruppo di straordinari danzatori, vincitori di alcuni tra i più prestigiosi concorsi internazionali di danza, saranno ospitati al teatro Cucinelli di Solomeo, giovedì 13 dicembre, alle 21, in occasione del bicentenario della nascita di Marius Petipa, che il Ministero della Cultura della Federazione Russa, promuove nell'ambito di "Russian Seasons 2018 - Anno della Cultura Russa in Italia".

museosomaro(ASI) Gualdo Tadino - Il 23 settembre scorso a Gualdo Tadino in provincia di Perugia è stato inaugurato il Museo del Somaro. Ideato e curato da Nello Teodori trova in Francesco Galluzzi la direzione scientifica ed in Maria Grazia Fiorucci il coordinamento.                                                             

UE CeraUnaVoltaRossini AricciaSfaccendati.w(UMWEB)  “Sei sonate orrende, composte da me nella casa di campagna del mio amico e mecenate Agostino Triossi, a Conventello nei pressi di Ravenna, e questo nella mia più giovane età, senza aver neppure ricevuto una lezione di basso continuo. Esse furono tutte composte e copiate in soli tre giorni ed eseguite in modo cagnesco da Triossi al contrabbasso, Morini (suo cugino) al primo violino, il fratello di quest’ultimo al violoncello e io stesso al secondo violino, e ... per dir il vero, ero il meno cane”: così scrisse fin troppo severamente lo stesso Gioacchino Rossini in calce alla partitura delle sue Sei Sonate composte nell’estate del 1804, quando era appena dodicenne.

 AVIS

80x190