(UMWEB) Todi. La Stagione di Prosa di Todi continua ad ottenere grande successo, anche per Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello, previsto al Comunale, domenica 24 febbraio, alle 17, il teatro risulta già tutto esaurito.
(UMWEB) Todi. La Stagione di Prosa di Todi continua ad ottenere grande successo, anche per Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello, previsto al Comunale, domenica 24 febbraio, alle 17, il teatro risulta già tutto esaurito.
(UMWEB) La nuova sfida del coreografo Afshin Varjavandi, INA /Suite verrà presentata venerdì 22 febbraio alle ore 21 al teatro della Filarmonica di Corciano, domenica 24 febbraio alle ore 17 al teatro dell’Accademia di Tuoro e sabato 2 marzo al teatro Cesare Caporali di Panicale.
(UMWEB) Perugia. Al Teatro Cucinelli di Solomeo, venerdì 22 alle 21 e sabato 23 febbraio alle 18 la Stagione di Prosa prosegue con uno spettacolo di Alessandro Serra dedicato ai più giovani, IL PRINCIPE MEZZANOTTE.
(ASI) Terni. Il 23 febbraio alle ore 17,00 nella chiesa sconsacrata Cenacolo San Marco che, all’interno custodisce antichi affreschi (Crocifissione, Madonna della Misericordia, immagini di Santi, databili tra 1464 – 1468 e la Madonna col Bambino al cinquecentesco Altare maggiore, di Bartolomeo da Miranda), sede storica dal 1975 per eventi dell’Associazione culturale ISTESS e del Festival Popoli e Religioni, che già in passato ha ospitato Maria Teresa De Nittis con le sue opere, si terrà la presentazione del nuovo libro dell’artista dal titolo Storie Piccerelle, curato da Edoardo Desiderio.
(UMWEB) Perugia. Dal 24 febbraio prende avvio la grande stagione dei concerti che l’Associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa organizza insieme ad A.GI.Mus. Una collaborazione che è si intensificata negli anni, maturando un’esperienza ed una grande sintonia di obiettivi tra i due partner, che si concretizza con l’ importante stagione 2019 con ben 19 concerti e il coinvolgimento di circa 350 artisti.
(UMWEB) Narni. E’ stato allestito a Narni IL COSTRUTTORE DI SOLNESS di Henrik Ibsen, prodotto dalla Compagnia Orsini e dal Teatro Stabile dell’Umbria.
(UMWEB) Perugia. Sui palcoscenici del Teatro Ronconi di Gubbio martedì 19 febbraio e del Teatro Morlacchi di Perugia da mercoledì 20 a domenica 24 febbraio, UNO ZIO VANJA con Vinicio Marchioni, nella doppia veste di regista e interprete, e Francesco Montanari.
UmbriaEnsemble - QuartettoViotti - Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”
Domenica 17 Febbraio 2019, ore 11, Biblioteca storica ABA - Perugia
(UMWEB) Terni. Dopo il successo ottenuto a Magione a fine gennaio Mario Perrotta torna in Umbria al Teatro Secci di Terni, da lunedì 18 a giovedì 21 febbraio con IN NOME DEL PADRE, primo capitolo di una trilogia sulle mutazioni delle famiglie millennials e su quanto resta in loro di universale ed eterno. Illuminante il supporto psicanalitico di Massimo Recalcati che ha contribuito alla stesura della drammaturgia.
(UMWEB) Perugia. Successo, al Teatro Morlacchi di Perugia, per il monologo “Due donne ai raggi X - Marie Curie e Hedy Lamarr, ve le racconto io” con Gabriella Greison, fisica, giornalista e scrittrice, rappresentato in occasione della Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza.
(UMWEB) Perugia. Uno spettacolo per ricordare la divina Callas, al teatro Cucinelli di Solomeo, sabato 16 febbraio, alle 21, MASTER CLASS di Terrence McNally, tradotto da Rossella Falk.
L'incontro a Perugia. A finanziare il restauro Ater Umbria e Fondazione Cassa di Risparmio. A sostenerlo il Comune e i Dipartimenti di Lettere e Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia, con la collaborazione dell'Associazione Priori
(UMWEB) Perugia. Da sabato 16 febbraio al 12 marzo 2019 il Museo archeologico nazionale dell'Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia) ospiterà la mostra Terra di Giordania: il contributo italiano alla ricerca archeologica. Patrocinata dall’Ambasciata d’Italia ad Amman, dal Dipartimento delle Antichità di Giordania, dall’UNESCO, dall’Università dei sapori, è stata organizzata, in collaborazione con il Dipartimento di Lettere - Lingue, Letterature e civiltà antiche e moderne dell'Università di Perugia, dal Consorzio archeologico italiano in Giordania e curata da Andrea Polcaro (Università degli Studi di Perugia) e Michele Nucciotti (Università degli Studi di Firenze). Esposta precedentemente all’Università di Firenze in occasione del 14° Congresso internazionale sull’archeologia di Giordania, è stata concepita per dare grande visibilità alle attività di ricerca archeologiche italiane in Giordania finanziate dal Ministero degli affari esteri e dalla Cooperazione internazionale.
(UMWEB) Perugia. Perugia è una delle città toccate dal nuovo tour italiano di PARSONS DANCE, giovedì 14 e venerdì 15 febbraio, alle 21 la Compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica e vitale sarà al Teatro Morlacchi.
(UMWEB) Perugia. Il cippo perugino, un blocco parallelepipedo in travertino rinvenuto sulla collina di San Marco a Perugia nel 1822, recante su due facciate un'iscrizione in lingua etrusca datata al III/II secolo a.C., attualmente esposta al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, costituisce un documento di carattere giuridico rilevante per la conoscenza della lingua e della società etrusche.
(UMWEB) Roma. E’ ripartita il 7 febbraio dal Teatro India di Roma la tournée de IL RACCONTO D’INVERNO di William Shakespeare, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria con la regia di Andrea Baracco e gli attori della Compagnia dei Giovani, Mariasofia Alleva, Luisa Borini, Edoardo Chiabolotti, Jacopo Costantini, Carlo Dalla Costa, Giorgia Filippucci, Silvio Impegnoso, Daphne Morelli, Ludovico Röhl.
La questione degli “albini” in un reportage giornalistico. Una profonda dichiarazione d’amore per l’Africa e le sue contraddizioni
(UMWEB) Foligno. Grande attesa per l’arrivo a Foligno di Serena Dandini che lunedì 11 febbraio alle 21 approda al Teatro Politeama Clarici con SERENDIPITY Memorie di una donna difettosa, un'opera buffa che mescola il reading alla musica, “distrurbata” dagli interventi comici di Germana Pasquero.
(UMWEB) Magione. Vincitore di dodici premi internazionali, unico, incantevole, virtuoso e molto divertente PSS PSS, sul palcoscenico del Teatro Mengoni di Magione domenica 10 febbraio alle 17, è uno spettacolo che mette in scena due clown contemporanei, interpretati da Camilla Pessi e Simone Fassari,
Sabato 9 Febbraio, ore 18.30, Villa dei Mosaici – Spello
Venerdì 15 Febbraio, ore 16, Cappella Ospedale S.M.Misericordia - Perugia
(UMWEB) Norcia. Proseguono con la prestigiosa presenza di Flavio Bucci gli appuntamenti teatrali a Norcia. Venerdì 8 febbraio, alle 21, presso il Centro di Valorizzazione il popolare artista presenta E PENSARE CHE ERO PARTITO COSÌ BENE...