A proposito di donne(UMWEB) – Perugia - In occasione delle celebrazioni per la “Giornata internazionale della Donna - 8 Marzo”, il Centro regionale per le pari opportunità rinnova l'appuntamento con la rassegna cinematografica “A proposito di donne”, giunta alla sua undicesima edizione. Da domani, martedì 5 marzo, fino al 2 aprile, tutti i martedì alle ore 21 al Cinema Zenith, con ingresso gratuito, saranno proposti film e incontri con registe, ospiti e testimonianze.

elisabettasgarbijpg(ASI) Elisabetta Sgarbi appartiene alla Cultura come Mozart alla Musica.  Una poliedrica essenza italiana la cui musa ispiratrice è l'Arte nelle sue diverse espressioni.  Infatti, Elisabetta Sgarbi sa essere sia una dinamica intellettuale, sia una promotrice di eventi culturali di alto livello, sia  un'attiva, quanto   coraggiosa imprenditrice che investe nel sapere.

Anteprima Festival corrispondenze(UMWEB) Perugia. Nello spazio espositivo più suggestivo di Perugia, la Rocca Paolina, in particolare la Sala della Cannoniera e quelle adiacenti, è allestita una mostra del tutto speciale che non mancherà di suscitare un grande interesse fra i cultori dell’arte contemporanea, dedicata a Mirella Secca, in arte Osmida, scomparsa nel 2001.

Mitsuko Uchida 2 DeccaJustin Pumfrey(UMWEB) Perugia. Una delle più grandi interpreti del nostro tempo, una delle artiste più amate dal pubblico di Perugia, la pianista MITSUKO UCHIDA, torna al Teatro Morlacchi, domenica 3 marzo 2019 per gli Amici della Musica di Perugia, con un programma dedicato a Franz Schubert, con tre Sonate che indagano la profondità dell’animo umano: la Sonata in la minore D. 537, la Sonata in do maggiore D. 840, pagina molto intensa e di raro ascolto e la commovente Sonata in si bemolle maggiore D. 960.

madre natura(UMWEB) MONTEFALCO – Grandi teloni che cadono spontaneamente senza nessun aggancio a telai raffiguranti spaccati di mare e di vegetazione carichi di trasparenze cromatiche, di alberi visti all’insù. Si intitola Madre Natura la mostra di Ivana Olimpia Belloni che sarà inaugurata sabato 2 marzo alle 16 nel Museo di San Francesco.

UE QuartettoViotti FarEastTour19.w(UMWEB) Felici ed opportune circostanze hanno portato, dall’ incontro di due già affermate realtà artistiche come l’UmbriaEnsemble ed il Duo Parrino, alla nascita del Quartetto Viotti. E, da subito, punto di forza del Quartetto è stato il raffinato e non comune organico – Flauto, Violino, Viola e Violoncello – capace di interpretare, con maggiore libertà e varietà timbrica, la più classica e blasonata delle formazioni cameristiche, il Quartetto d’Archi, con la sostituzione del Flauto al primo Violino.

 AVIS

80x190