(UMWEB) Magione. Unica data in Umbria, giovedì 7 marzo, alle 21, al Teatro Mengoni di Magione per NESSUNA PIETA’ PER L’ARBITRO lo spettacolo pluripremiato di Emanuele Aldrovandi.
(UMWEB) Magione. Unica data in Umbria, giovedì 7 marzo, alle 21, al Teatro Mengoni di Magione per NESSUNA PIETA’ PER L’ARBITRO lo spettacolo pluripremiato di Emanuele Aldrovandi.
(UMWEB) Terni. Lucia Calamaro, drammaturga, regista e attrice, affronta un tema di grande attualità, la “solitudine sociale”, nello spettacolo SI NOTA ALL’IMBRUNIRE.
Nei panni del protagonista uno straordinario Silvio Orlando, in scena insieme a Riccardo Goretti, Roberto Nobile, Alice Redini e Maria Laura Rondanini.
(UMWEB) – Perugia - In occasione delle celebrazioni per la “Giornata internazionale della Donna - 8 Marzo”, il Centro regionale per le pari opportunità rinnova l'appuntamento con la rassegna cinematografica “A proposito di donne”, giunta alla sua undicesima edizione. Da domani, martedì 5 marzo, fino al 2 aprile, tutti i martedì alle ore 21 al Cinema Zenith, con ingresso gratuito, saranno proposti film e incontri con registe, ospiti e testimonianze.
(ASI) Elisabetta Sgarbi appartiene alla Cultura come Mozart alla Musica. Una poliedrica essenza italiana la cui musa ispiratrice è l'Arte nelle sue diverse espressioni. Infatti, Elisabetta Sgarbi sa essere sia una dinamica intellettuale, sia una promotrice di eventi culturali di alto livello, sia un'attiva, quanto coraggiosa imprenditrice che investe nel sapere.
(UMWEB) Perugia. Nello spazio espositivo più suggestivo di Perugia, la Rocca Paolina, in particolare la Sala della Cannoniera e quelle adiacenti, è allestita una mostra del tutto speciale che non mancherà di suscitare un grande interesse fra i cultori dell’arte contemporanea, dedicata a Mirella Secca, in arte Osmida, scomparsa nel 2001.
Le iniziative, organizzate dalla Fondazione CariPerugia Arte, si tengono sabato 2, domenica 3 e venerdì 8 marzo
(UMWEB) Norcia. Syria la prossima settimana sarà in Umbria mercoledì 6 marzo, alle 21, a Norcia presso il Centro Valorizzazione e venerdì 8 marzo, alle 21 al teatro Concordia di Marsciano, con il suo nuovo concerto-spettacolo PERCHÉ NON CANTI PIÚ...
(UMWEB) Perugia. Al Teatro Morlacchi di Perugia, da mercoledì 6 a venerdì 8 marzo, LA BISBETICA DOMATA di William Shakespeare, una commedia tutta da ridere, fatta di atrocità e strani rapporti, amore e interesse, finzione e travestimenti.
(UMWEB) Perugia. Una delle più grandi interpreti del nostro tempo, una delle artiste più amate dal pubblico di Perugia, la pianista MITSUKO UCHIDA, torna al Teatro Morlacchi, domenica 3 marzo 2019 per gli Amici della Musica di Perugia, con un programma dedicato a Franz Schubert, con tre Sonate che indagano la profondità dell’animo umano: la Sonata in la minore D. 537, la Sonata in do maggiore D. 840, pagina molto intensa e di raro ascolto e la commovente Sonata in si bemolle maggiore D. 960.
(UMWEB) Perugia. Parte dal Teatro Cucinelli di Solomeo, sabato 2 marzo alle ore 21 e domenica 3 marzo alle ore 17, la breve tournée italiana di Isabella Rossellini con il suo LINK LINK CIRCUS, per la regia di Guido Torlonia.
(UMWEB) Questo è il programma delle attività nei luoghi del Polo museale dell’Umbria per la Settimana della Cultura ( 5 -10 marzo) promossa dal Mibac, Ministero per i beni e le attività culturali:
20 aprile / 19 maggio 2019 Festival di Arte Contemporanea - Amelia (TR)
(UMWEB) MONTEFALCO – Grandi teloni che cadono spontaneamente senza nessun aggancio a telai raffiguranti spaccati di mare e di vegetazione carichi di trasparenze cromatiche, di alberi visti all’insù. Si intitola Madre Natura la mostra di Ivana Olimpia Belloni che sarà inaugurata sabato 2 marzo alle 16 nel Museo di San Francesco.
(UMWEB) Spoleto. Un’occasione per confrontarsi con l’opera di due autori considerati tra i più influenti dell’800 e tra i padri del teatro moderno: Giovedì 28 febbraio a Spoleto due appuntamenti per entrare nel mondo espressivo di Čechov e Ibsen.
(UMWEB) Todi. The Paul Taylor Dance Company, una delle più rinomate e ricercate compagnie di danza moderna, arriva con un’unica data in Umbria al Teatro Comunale di Todi, domenica 3 marzo, alle ore 21.
Angelini: “Importante risultato che riapre e riattualizza la vicenda”
(UMWEB) Gubbio. Il Festival del Medioevo ha ottenuto il patrocinio della SISMED, la Società Italiana degli Storici Medievisti che riunisce molti tra i più qualificati studiosi professionali della storia e della civiltà del Medioevo.
(UMWEB) Spoleto. Venerdì 1 marzo per il ciclo “Incontriamoci alla Rocca”, organizzato dalla direttrice Paola Mercurelli Salari, al Museo nazionale del Ducato di Spoleto – Rocca albornoziana, l’archeoluipaggiamenti guerrieri nelle estese necropoli di Nocera Umbra e di Castel Trosino.
(UMWEB) Felici ed opportune circostanze hanno portato, dall’ incontro di due già affermate realtà artistiche come l’UmbriaEnsemble ed il Duo Parrino, alla nascita del Quartetto Viotti. E, da subito, punto di forza del Quartetto è stato il raffinato e non comune organico – Flauto, Violino, Viola e Violoncello – capace di interpretare, con maggiore libertà e varietà timbrica, la più classica e blasonata delle formazioni cameristiche, il Quartetto d’Archi, con la sostituzione del Flauto al primo Violino.
(UMWEB) Perugia. Giovedì 28 febbraio Elisabetta Sgarbi sarà al postmodernissimo (ore 21.30) per presentare il suo ultimo film “I nomi del signor Sulcic”, con Ivana Pantaleo, Lucka Pockaj, Roberto Herlitzka, Paolo Graziosi, Adalberto Maria Merli.
(UMWEB) La Stagione di Prosa di Gualdo Tadino prosegue, giovedì 28 febbraio al Teatro Don Bosco, con il capolavoro di Seneca TROIANE, interpreti Paolo Bonacelli, Edoardo Siravo, Alessandra Fallucchi, Alessia Giangiuliani, Marcella Favilla, Cecilia Zingaro e Gabriella Casali, diretti da Alessandro Machia.