Sabato 25 maggio alle ore 17.30 alla biblioteca comunale “G. Carducci”
(UMWEB) Spoleto. Ha scelto il noir, Marco Martani (Spoleto, 1968), sceneggiatore di successo e regista, per il suo esordio letterario, edito da DeA Planeta.
Sabato 25 maggio alle ore 17.30 alla biblioteca comunale “G. Carducci”
(UMWEB) Spoleto. Ha scelto il noir, Marco Martani (Spoleto, 1968), sceneggiatore di successo e regista, per il suo esordio letterario, edito da DeA Planeta.
(UMWEB) Perugia – Questa mattina presso il Salone d'Onore di Palazzo Donini, alla presenza dell'Assessore alla Cultura, della Soprintendente per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria, Marica Mercalli, e del Sindaco di Piegaro, è stato presentato il protocollo d'intesa fra la stessa Soprintendenza, Regione Umbria e i Comuni di Piegaro e Panicale con cui si sostanzia la collaborazione finalizzata alla riapertura e alla gestione temporanea del Museo Paleontologico ‘Luigi Boldrini' di Pietrafitta e alla valorizzazione scientifica e culturale dei reperti paleontologici in esso custoditi.
(UMWEB) Perugia. PLATERO Y YO questo il titolo dello spettacolo teatrale, tratto dal libro del Premio Nobel Juan Ramon Jimenez, in scena al Centro di Valorizzazione di Norcia, sabato 25 maggio, alle ore 21, protagonista Ugo Dighero, accompagnato dalla chitarra di Christian Lavernier.
(UMWEB) Perugia. Smanie di Primavera prosegue all’ex Fatebenefratelli di Perugia, giovedì 23 e venerdì 24 maggio, alle 21, con DA QUESTO BUIO NASCONO I FIGLI, il testo di Giulietta Mastroianni, presentato in forma di mise en espace, nato da un ciclo laboratoriale curato da Lucia Calamaro.
(UMWEB) Venerdì 24 maggio, alle ore 17, al Palazzo Ducale di Gubbio sarà inaugurata “Abissi di natura” personale di Alberto Montrasio (Monza 1937). Sono proposti lavori dell'artista dagli anni Sessanta agli Ottanta. Le opere sono state esposte e ordinate da Lorenzo Fiorucci e Luca Pietro Nicoletti, curatori della mostra e del relativo catalogo (edito da Editoriale Umbra e con contributi anche di Alberto Crespi e della direttrice del museo Paola Mercurelli Salari). Sarà possibile visitare l'esposizione fino a domenica 28 luglio.
Oltre 50 opere e copia Divina Commedia per ricordare il coraggio del dialogo tra Cristianesimo e Islam
(UMWEB) ASSISI – Il 17 Maggio si è conclusa la Stagione Teatrale 2018/19 del Piccolo Teatro degli Instabili dal titolo “Viaggiare senza partire”, con lo spettacolo “Dove tutto è stato preso” della Compagnia Bartolini/Baronio. La serata, organizzata insieme a “Strabismi Festival” è stata un grande successo di pubblico.
(UMWEB) Spoleto. Straordinaria cornice di pubblico alla Rocca Albornoziana in occasione della presentazione del libro di Alessandra Necci su Lucrezia Borgia e Isabella d’Este. “Isabella e Lucrezia, le due cognate. Donne di potere e di corte nell’Italia del Rinascimento” è il titolo di una doppia biografia scritta dalla Necci su due delle più famose protagoniste del Rinascimento italiano che divengono cognate in virtù del terzo matrimonio di Lucrezia con Alfonso d’Este. Il libro è stato presentato oggi alla Sala Eugenio IV del Museo Nazionale del Ducato.
Fitta agenda musicale. Sabato 18 maggio il concerto nella chiesa di San Francesco
(UMWEB) Montone, - La Corale Fortebraccio di Montone compie 30 anni. E proprio per festeggiare i sei lustri di attività, sono numerosi e diversi i momenti in musica programmati fino alla fine dell’anno.
sabato 18 maggio 2019
(UMWEB) Perugia. Domani, sabato 18 maggio 2019, alle ore 10.30, a Perugia, nell’ Aula Magna del complesso monumentale di San Pietro, si terrà “Note dal cosmo”, evento di divulgazione scientifica aperto al pubblico: sarà un viaggio attraverso i confini dell'universo accompagnato dalla musica.
(UMWEB) Perugia. La coreografa e performance artist Lucia Di Pietro presenta a Smanie di Primavera il suo studio LA VOCE DEI CANI, progetto vincitore del premio Gay Movin’up 2017.
Pronti a sfilare sul red carpet della cittadina che si affaccia sul Trasimeno ospiti del calibro di Pupi Avati, Vinicio Marchioni, Elena Sofia Ricci, Luca Argentero, Francesco Patierno e Isabella Ragonese
Sabato 18 maggio al San Nicolò e sabato 25 maggio al teatro Nuovo
Si svolgeranno in due i giorni e in due distinte location – sabato 18 maggio al Complesso di San Nicolò e sabato 25 maggio al Teatro Nuovo “G. Menotti” – i saggi finali della Scuola di Musica e Danza “Alessandro Onofri”, dal titolo “La Danza delle Note”.
(UMWEB) – Perugia– Una distribuzione speciale della card con la quale si possono ottenere sconti e agevolazioni in un gran numero di musei del sistema museale umbro, legata al progetto “Scoprendo l’Umbria” che la Regione Umbria sta portando avanti dal 2017 per promuovere tutto il territorio regionale attraverso i suoi musei: è l’iniziativa con cui sabato 18 maggio, nella Giornata internazionale dei Musei, l’Assessorato regionale alla Cultura valorizzerà il ruolo dei musei come attori di partecipazione nelle loro comunità di riferimento.
Fino al 27 ottobre, a Gualdo Tadino, capolavori della figurazione contemporanea dalla collezione Massimo Caggiano
Ogni sabato e domenica la visita guidata gratuita alle 16
"Governesses and tutors in 19th and 20th century. Social role and literary images"
Venerdì 24 e sabato 25 maggio 2019 presso la sede della Fondazione Ranieri di Sorbello in piazza Piccinino, 9 Perugia si terrà il Convegno: Governanti e Istitutrici tra Ottocento e Novecento. Ruolo sociale e immagini letterarie.
(UMWEB) Umbertide. Venerdì 17 maggio alle ore 21, al Museo Santa Croce si esibirà l'Orchestra d’archi dell’Università statunitense di Cedarville. L'evento è promosso dal Comune di Umbertide in collaborazione con la Nuova Scuola Popolare di Musica e con la Chiesa Cristiana Evangelica di Umbertide. Il repertorio comprenderà autori quali Vivaldi, Puccini, Mascagni, Bach e B. Britten.
Mercoledì 15 Maggio ore 9-12, Bosco Didattico di P.Felcino (PG)
(UMWEB) Perugia. “Troverai di più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le pietre ti insegneranno ciò che non si può imparare da maestri”: così quasi mille anni fa raccomandava già San Bernardo, monaco e teologo francese, fondatore dell’Abbazia di Chiaravalle. Nella natura la vita; nei boschi la sapienza, dunque.
(UMWEB) Perugia. Sabato 18 maggio, in occasione della Festa dei Musei, grande evento nazionale organizzato dal Mibac per promuovere il patrimonio culturale, il Teatro Stabile dell'Umbria e la Galleria Nazionale dell'Umbria, in cooperazione con l’Institut Français Italia propongono, all’interno di Smanie di Primavera, presso la Sala Maggiore della Galleria Nazionale dell’Umbria, due repliche, alle ore 16 e alle ore 18, de L’OUBLI portato in scena da uno dei principali centri coreografici nazionali francesi, il Ballet du nord-ccn de Roubaiax hauts-de-France.
Martedì 14 maggio 2019, ore 17,30 a palazzo Collicola