(UMWEB) Perugia. Sabato 18 maggio, alle ore 18, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria sarà inaugurata dalla direttrice Luana Cenciaioli la mostra Barlumi di sogni. Archeologia dell’immagine in movimento.
(UMWEB) Perugia. Sabato 18 maggio, alle ore 18, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria sarà inaugurata dalla direttrice Luana Cenciaioli la mostra Barlumi di sogni. Archeologia dell’immagine in movimento.
Umbrò, martedì 14 maggio ore 18.00 (Perugia, via Sant’Ercolano 2)
Sabato 11 maggio, al Teatro Morlacchi alle ore 17.30, IN CERCA DEL GESTO: LA VITA NEL TEATRO DANZA DI PINA BAUSCH, incontro con Andres Neumann.
Lunedì 13 maggio, alle ore 21, al Cinema Postmodernissimo, la proiezione del documentario PINA BAUSCH A ROMA e incontro con Graziano Graziani.
Durante il concerto Fantasia Italiana di Cristiana Pegoraro e Lorenzo Porzio alla Carnegie Hall
La kermesse (17 luglio - 4 agosto) aggiunge ai corsi formativi esperienze all’estero per gli studenti
L’esposizione-evento propone 70 capolavori di 40 artisti della Collezione Massimo Caggiano
Inaugurazione venerdì 10 maggio nella Chiesa monumentale di san Francesco preceduta da un incontro in Comune alle 12
(UMWEB) Perugia. Sabato 4 maggio si è concluso il III Concorso Corale Internazionale “VOICES FOR PEACE” organizzato da INTERKULTUR in collaborazione con l’Associazione ASSIOMI Associazione Italiana di Musica d'Insieme di Perugia e AGIMUS / MUSICA DAL MONDO.
(UMWEB) Perugia. Il Teatro Stabile dell’Umbria prosegue l’impegno nella promozione e nella presentazione dei propri spettacoli all'estero, consolidando il lavoro iniziato nel 2003 con la creazione di uno specifico ufficio dedicato alle Relazioni Internazionali di cui Nino Marino, oggi direttore dello Stabile, ha curato per anni le attività e le collaborazioni con reti, teatri e festival.
(UMWEB) Perugia. Venerdì 10 maggio, alle ore 21, a Perugia presso l’Ex Fatebenefratelli Smanie di Primavera prosegue con CALL FROM THE AISLE, una serata dedicata alla visione e alla selezione finale di nuovi progetti di teatro e danza scelti attraverso il bando nazionale "Call from the Aisle (voci di corridoio)", promosso da C.U.R.A. Centro Umbro Residenze Artistiche, sostenuto da MiBAC e Regione Umbria, con la finalità di "Individuare e sostenere artisti e formazioni che sappiano interpretare in modo incisivo la voce della contemporaneità attraverso il linguaggio del teatro e della danza.” e concepito per essere realizzato nella Residenza gestita a Perugia da Micro Teatro Terra Marique, uno dei soggetti di C.U.R.A., e da Corsia Of - Centro di Creazione Contemporanea.
(UMWEB) Perugia, - Non vi è museo importante al mondo che non conservi esempi delle preziose maioliche a “lustro” italiane. Tra questi il Metropolitan Museum of Art di New York, il Victoria and Albert Museum diLondra e il Museo del Louvre, l’istituzione parigina da cui provengono alcune delle più importanti opere esposte nella mostra “MAIOLICA. Lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi” in programma a Palazzo Bonacquisti di Assisi che è stata inaugurata oggi, 4 maggio 2019, e resterà aperta fino al 13 ottobre 2019.
(UMWEB) Bevagna. Il balletto di Foligno presenterà “Li due cunti”, spettacolo tratto “da Lo cunto de Li cunti” di Giambattista Basile. Lo spettacolo si terrà domenica 05 maggio al teatro Torti di Bevagna. Narratore sarà Davide Saliva, con la partecipazione della compagnia Maliantes. Le coreografie realizzate da Piera Schiavo, Luisa Contessa, Elena Moscetti, Carlo Ballarani e Veronica Taccucci.
(UMWEB) –Perugia - È “Sulla strada” il tema che attraverserà i tanti appuntamenti della 25esima edizione di Umbrialibri, la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria in programma dal 4 al 6 ottobre, nel Complesso Monumentale di San Pietro, a Perugia, con eventi anche alla Sala dei Notari.
Lunedì 6 Maggio, ore 21, Auditorium Gaber, Grattacielo Pirelli, Milano
Domenica 5 Maggio, ore 18, Concerto privato, Genova
(UMWEB) Assisi. Si intitola "Il sangue di Francesco" il libro-inchiesta di Massimo Santilli che verrà presentato in Assisi sabato 4 maggio alle ore 16,00 presso il Convento della Porziuncola a S. Maria degli Angeli (Sala del “Refettorietto").
(UMWEB) Perugia. Si è svolta stamani con successo e partecipazione di pubblico al Museo archeologico nazionale dell’Umbria un’esibizione del “Children choir blue bird E. Giles music school” di Mosca e del “Mädchenschola gymme” (liceo sociopedagogico con anche un indirizzo musicale) di Merano nell’ambito della terza edizione del festival internazionale Voices for peace.
(UMWEB) Perugia. Da domenica 5 fino a mercoledì 8 maggio, alle 21, al Teatro Morlacchi di Perugia, Smanie di Primavera prosegue con lo spassoso e sofisticato REPARTO AMLETO, scritto e diretto da Lorenzo Collalti, con un quartetto di giovani interpreti formato da Luca Carbone, Flavio Francucci, Cosimo Frascella e Lorenzo Parrotto.
(UMWEB) Perugia. Quest’anno ricorrono 10 anni dalla scomparsa di Pina Bausch e tutto il mondo della danza la ricorda più viva e presente che mai.
(UMWEB) Solomeo. L’organo Adamo Rossi suonerà tutte le domeniche di maggio grazie al nuovo progetto musicale della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli.
(UMWEB) Perugia – Saranno 60 le scuole, con una partecipazione stimata in oltre 3000 persone tra studenti e accompagnatori, a prendere parte alla XXI edizione del Concorso Musicale Nazionale "Zangarelli" di Città di Castello. La manifestazione, riservata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale e ai licei musicali, è promossa dalla Scuola media "Alighieri-Pascoli" e si svolgerà dal lunedì 8 a mercoledì 10 maggio, quando in città si riverseranno migliaia di giovani musicisti accompagnati da famiglie e insegnanti.
(UMWEB) Perugia – La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'Assessore alla Cultura, ha approvato lo schema di protocollo d'intesa fra Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria, Regione Umbria e i Comuni di Panicale e Piegaro con cui si sostanzia una "collaborazione finalizzata alla riapertura e alla gestione temporanea del Museo Paleontologico ‘Luigi Boldrini' di Pietrafitta e alla valorizzazione scientifica e culturale dei reperti paleontologici in esso custoditi e allestiti".
(UMWEB) Perugia. Nell’ambito della terza edizione del festival internazionale corale “Voci per la pace”, giovedì 2 maggio, alle ore 11, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, a cura delle associazioni Assiomi e Musica dal mondo, si esibiranno il Children choir blue bird “E. Giles Music school” (Mosca), diretto da Alexander Antipin, e Maedchenschola gymme Meran (Merano), diretto da Michela Virgadaula. L’iniziativa è stata voluta dalla direttrice Luana Cenciaioli.
Cerimonia di premiazione domenica 8 settembre nell’ambito del Festival delle corrispondenze di Monte del lago
Tema della seconda sezione riservata a componimenti in forma di lettera: “L’amicizia ritrovata”