Il 10 luglio il duo Luca Torrigiani & Lapo Vannucci, il 14 gli Archi dell’Orchestra internazionale di Roma
Il 10 luglio il duo Luca Torrigiani & Lapo Vannucci, il 14 gli Archi dell’Orchestra internazionale di Roma
Disegni a matita di David Booker
mostra promossa da Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Bettona - Sistema Museo
(UMWEB) Perugia. E’ stata inaugurata questo pomeriggio, nel corso di un incontro tenutosi presso la Sala della vaccara di Palazzo dei Priori, la mostra fotografica “itinerante” “La tragedia dimenticata, gli Italiani di Crimea,” esposizione realizzata da Stefano Mensurati e da Giulia Giachetti Boico, presidente dell’Associazione “Cerkio” degli italiani di Crimea, che sarà visitabile alla Loggia dei Lanari (Piazza Matteotti) dal 10 al 21 luglio. Presenti, tra gli altri, l’assessore alla cultura Leonardo Varasano, il curatore della mostra Stefano Mensurati, il rettore dell’Università per Stranieri Giuliana Grego Bolli, il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Perugia Emidio de Albentiis, il presidente del Consiglio comunale di Cortona Nicola Carini.
Dal 24 luglio al 20 agosto. Novità: sezione ‘Future stars’ e la location Chiesa di Santo Spirito. Vengono da tutto il mondo così come i 40 professori di caratura internazionale tra cui Jan Jiracek Von Armin, Markus Groh, Alex Braginsky
(UMWEB) Amelia. Ci siamo, mancano ormai pochi giorni all’inizio del nuovo evento espositivo della MoWi Art Communication, che in collaborazione con l’Associazione Arte per l’Arte dal 14 luglio all’11 agosto 2019 spalancherà le porte di Palazzo Petrignani (ad Amelia) all’arte.
(UMWEB) Perugia. Si è tenuta venerdì mattina a palazzo della Penna la preview per la stampa della mostra “La pista dei sogni. Federico Fellini tra cinema e circo”, in programma presso il museo civico fino all’8 settembre.
(UMWEB) TODI - Anche quest’anno torna il Festival “SUONI DAL LEGNO” giunto alla sua XII° edizione. Un Festival diventato ormai un appuntamento fisso dell'estate tuderte. Dal 21 Luglio al 7 Agosto si alterneranno musica CLASSICA, POP, JAZZ E ROCK nelle più belle locations dell’incantevole Todi.
Esposte opere di Massimo Dalla Pola e Fabrizio Segaricci a cura di Arianna Beretta. Inaugurazione sabato 27 luglio
(UMWEB) Montone – Le note della grande musica risuonano a Montone con la “XXXVI Rassegna delle Bande musicali”, organizzata dalla Società Filarmonica “Braccio Fortebraccio” e patrocinata dall’amministrazione comunale del Borgo.
(UMWEB) Perugia, – Anche quest’anno Montone apre le sue porte al grande cinema italiano e internazionale con l’Umbria Film Festival. Un appuntamento annuale per celebrità, registi, attori e per tutti gli amanti del cinema.
(UMWEB) Perugia. Lo scheletro di sesso maschile contenuto nella prima delle nove cassette esaminate dal Prof. Mauro Bacci, Direttore dell’ Istituto di Medicina Legale dell’Università di Perugia, e dalla sua équipe appartiene, con molta probabilità, ad Ascanio Della Corgna, marchese di Castiglion del Lago, cavaliere di ventura e architetto, nipote di papa Giulio III, comandante della fanteria cristiana nella battaglia di Lepanto del 1571, morto in quello stesso anno, di ritorno verso casa.
Sabato 1 luglio appuntamento nel centro storico della città della ceramica
Lunedì 1 Luglio 2019, il Trasimeno Music Festival propone un concerto con la Camerata RCO (solisti della Royal Concertgebouw Orchestra, Amsterdam) e la pianista Angela Hewitt: l'appuntamento è alle ore 21.15 presso il Castello dei Cavalieri di Malta a Magione.
(UMWEB) Panicale, – Al Castello di Mongiovino Vecchio scatta la raccolta fondi on line per “una buona causa”. In gioco il destino di preziose e uniche opere d’arte: gli affreschi murali conservati nella Cappella sotto la Torre Campanaria della Chiesa Santa Maria dell'Assunta. Tre affreschi pittorici, con il dipinto dei Confratelli, la Crocefissione e le Consorelle, seriamente danneggiati non solo dal terremoto, ma soprattutto da annose infiltrazioni.
(UMWEB) Perugia. Martedì 1° luglio, alle ore 18, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, work in progress del restauro che Adamo Scaleggi sta effettuato sul sarcofago strigilato, in marmo, risalente alla seconda metà del II sec. d.C., esposto tra vari reperti nel chiostro dell’ex convento domenicano di piazza G. Bruno, 10.
Protagonisti il pianista-compositore Egidio Flamini, il mezzosoprano Elisabetta Pallucchi e l'attore Graziano Sirci
(UMWEB) Assisi. Le atmosfere di Calendimaggio non si fermano con il mese di maggio, ma continuano con le iniziative estive “collaterali” di Calendimaggio Open, da giugno a settembre, per permettere anche ai turisti di scoprire la magia di una festa senza tempo. Si parte con gli appuntamenti dedicati alla musica antica, strumentale e cantata (realizzati in collaborazione con i cori e i musici di Magnifica Parte de Sotto e Nobilissima Parte de Sopra) e alla commedia dell’arte. In programma quattro eventi in tre diverse piazze di Assisi, di cui due – quelli teatrali – trasmessi anche in streaming, grazie alla sempre preziosa collaborazione di Umbria Webcam.
(UMWEB) – Perugia– L’esposizione di due autoritratti autografi di Francisco Goya (1746-1828), di potenziali altre sue opere e di maestri che lo hanno influenzato nella sua formazione giovanile, in particolare nel soggiorno in Italia, e che saranno oggetto di studio e discussione con esperti di rilievo internazionale, nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 luglio: a Monte Santa Maria Tiberina, con “Territorio Goya”, ospitato nel Palazzo Museo Bourbon del Monte, anche quest’anno si ripete l’appuntamento con l’arte, con due giornate di studi dedicate alle ricerche documentarie e alle analisi scientifico-diagnostiche che, dopo aver preso in esame negli anni precedenti Caravaggio e il mondo caravaggesco, si incentrano sul grande artista spagnolo.
(UMWEB) Spoleto. Tutto pronto alla Sezione dell'Archivio di Stato di Spoleto (Largo Ermini) per l'inaugurazione, giovedì 27 giugno 2019 alle ore 9:30, di una mostra con presentazione di un volume ed una conferenza sul tema: "Spoleto 1960. Il terzo Festival dei Due Mondi". L'iniziativa, promossa dalla stessa Sezione dell'Archivio di Stato di Spoleto, si svolge nell'ambito della sessantaduesima edizione del Festival dei Due Mondi in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria e con il patrocinio del Comune di Spoleto, della Fondazione Festival dei Due Mondi, della RAI Umbria e dell'Associazione Amici di Spoleto.
(UMWEB) Preci. Nel mese di luglio riparte CORALE, il progetto del Teatro Stabile dell’Umbria, con il sostegno della Regione Umbria e del MiBact, in collaborazione con il Comune di Preci.
Il progetto è nato con l’idea di accostare alla ricostruzione fisica dei luoghi il ripristino del significato di comunità, per cercare di ricucire la ferita profonda tracciata dal sisma che ha colpito il Centro Italia nel 2016.
(UMWEB) Spello. Il Centro di Ricerca d'Ateneo "Accademia Romanistica Costantiniana" ha organizzato, in collaborazione con l'Associazione storico-giuridica Costantiniana, il XXIV convegno internazionale sul tema "Militia inermis e militia armata. Apparati civili e militari nella tarda antichità"; si terrà a Spello (Pg), nell’Antico Palazzo Civico (piazza della Repubblica) dal 27 al 29 giugno 2019.