 L’Assessore Titani: “Un autore di prestigio che testimonia la nostra volontà di fare della cultura un perno per i nostri concittadini e i tanti visitatori del nostro Borgo”
L’Assessore Titani: “Un autore di prestigio che testimonia la nostra volontà di fare della cultura un perno per i nostri concittadini e i tanti visitatori del nostro Borgo”
(UNWEB) – Massa Martana - Ultimi giorni utili per visitare l’imperdibile retrospettiva dell’artista italo-canadese John Anthony Pizzoferrato, pittore, grafico e caricaturista di raro talento e caratura internazionale, allestita nella suggestiva chiesa Nuova di Massa Martana che si conferma centro culturale di eccellenza nel panorama dei Borghi umbri.


 (UNWEB) ISOLA POLVESE (Castiglione del Lago) – Cento appuntamenti in tre giorni con divulgatori e scienziati da sette paesi europei. Torna così in grande stile, e dopo due anni, l’attesissimo festival, sempre più internazionale, di spettacoli scientifici unico in Europa: dal 30 agosto al 1 settembre, ‘L’Isola di Einstein’ si svolgerà nella consueta e suggestiva cornice dell'Isola Polvese, con cinque palchi a cielo aperto, per un fine settimana immersi nella natura nel cuore del Lago Trasimeno all'insegna del divertimento intelligente.
(UNWEB) ISOLA POLVESE (Castiglione del Lago) – Cento appuntamenti in tre giorni con divulgatori e scienziati da sette paesi europei. Torna così in grande stile, e dopo due anni, l’attesissimo festival, sempre più internazionale, di spettacoli scientifici unico in Europa: dal 30 agosto al 1 settembre, ‘L’Isola di Einstein’ si svolgerà nella consueta e suggestiva cornice dell'Isola Polvese, con cinque palchi a cielo aperto, per un fine settimana immersi nella natura nel cuore del Lago Trasimeno all'insegna del divertimento intelligente. (UNWEB) Todi. Grande attesa per domani quando si aprirà la XXXIII edizione di Todi Festival. Tantissimi gli appuntamenti in programma per Sabato 24 agosto,
(UNWEB) Todi. Grande attesa per domani quando si aprirà la XXXIII edizione di Todi Festival. Tantissimi gli appuntamenti in programma per Sabato 24 agosto, (UNWEB) Perugia. Nell’ambito del calendario degli eventi di “Canapina Mon Amour 2019”, manifestazione a cura dell’associazione culturale Radici di pietra, presieduta dall’architetto Michele Bilancia, sabato 24 agosto nel cortile delle Scuole Fabretti in Piazza del Drago sarà presentato un interessante racconto dedicato alle similitudini costruttive delle architetture di due civiltà che, sebbene non direttamente, devono almeno essersi incontrate nelle complesse e oscure logiche degli scambi commerciali e culturali dell’antichità: quella Siriana di Ugarit e quella etrusca di Perugia e della Dodecapoli di cui la città faceva parte. L’evento si svolgerà a partire dalle ore 20.00 per chi voglia partecipare alla cena a buffet (su prenotazione al numero 337 720843) e, dalle 21.30 (ingresso libero) per coloro che intendono partecipare al solo incontro, condotto dallo stesso Bilancia. Seguirà il concerto del Maestro Stefano Ragni che, con il suo pianoforte, riempirà di note suggestive gli ultimi scorci dell’estate.
(UNWEB) Perugia. Nell’ambito del calendario degli eventi di “Canapina Mon Amour 2019”, manifestazione a cura dell’associazione culturale Radici di pietra, presieduta dall’architetto Michele Bilancia, sabato 24 agosto nel cortile delle Scuole Fabretti in Piazza del Drago sarà presentato un interessante racconto dedicato alle similitudini costruttive delle architetture di due civiltà che, sebbene non direttamente, devono almeno essersi incontrate nelle complesse e oscure logiche degli scambi commerciali e culturali dell’antichità: quella Siriana di Ugarit e quella etrusca di Perugia e della Dodecapoli di cui la città faceva parte. L’evento si svolgerà a partire dalle ore 20.00 per chi voglia partecipare alla cena a buffet (su prenotazione al numero 337 720843) e, dalle 21.30 (ingresso libero) per coloro che intendono partecipare al solo incontro, condotto dallo stesso Bilancia. Seguirà il concerto del Maestro Stefano Ragni che, con il suo pianoforte, riempirà di note suggestive gli ultimi scorci dell’estate. (UNWEB) Perugia. Un’esigenza, qualcosa che si possiede interiormente e che serve, uscendo da sé, a creare legami: questo è la poesia, secondo Simone Savogin, poeta slammer che Sabato 24 Agosto, alle ore 21 al Teatro Comunale di Todi aprirà l’edizione 2019 di Todi Festival con il suo spettacolo Via!
(UNWEB) Perugia. Un’esigenza, qualcosa che si possiede interiormente e che serve, uscendo da sé, a creare legami: questo è la poesia, secondo Simone Savogin, poeta slammer che Sabato 24 Agosto, alle ore 21 al Teatro Comunale di Todi aprirà l’edizione 2019 di Todi Festival con il suo spettacolo Via! Venerdì 23 Agosto, ore 21.15, Pieve San Pancrazio, Cavriglia (AR)
Venerdì 23 Agosto, ore 21.15, Pieve San Pancrazio, Cavriglia (AR) (UNWEB) – Montone, – Continua l’estate a Montone con altri appuntamenti da non perdere.
(UNWEB) – Montone, – Continua l’estate a Montone con altri appuntamenti da non perdere. Il festival di music classica cresce ogni anno. Il direttore artistico Ilana Vered: “Siamo orgogliosi”
Il festival di music classica cresce ogni anno. Il direttore artistico Ilana Vered: “Siamo orgogliosi” (UNWEB) Castiglione del Lago, – Una novità che, in realtà, è il ritorno di una tradizione in campo musicale al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago. Venerdì 23 a Palazzo della Corgna Adalberto Maria Riva e Massimiliano Genot si sfideranno in un vero e proprio “duello pianistico”, una gara di bravura tra due musicisti di alto livello.
(UNWEB) Castiglione del Lago, – Una novità che, in realtà, è il ritorno di una tradizione in campo musicale al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago. Venerdì 23 a Palazzo della Corgna Adalberto Maria Riva e Massimiliano Genot si sfideranno in un vero e proprio “duello pianistico”, una gara di bravura tra due musicisti di alto livello. Serie di eventi dedicati allo strumento a sei corde e ospiti internazionali tra Trevi e Spello - Attesi Rosario Cicero, Francesco Buzzurro, duo Pace-Poli Cappelli, Goran Krivokapic. E mercoledì 28 c’è la Guitar night
Serie di eventi dedicati allo strumento a sei corde e ospiti internazionali tra Trevi e Spello - Attesi Rosario Cicero, Francesco Buzzurro, duo Pace-Poli Cappelli, Goran Krivokapic. E mercoledì 28 c’è la Guitar night (UNWEB) Cannara. “OLTRE IL TEMPO 2019 - XVII Edizione” è la nuova Personale di Pittura dell’artista umbra Maria Oliva Tulli, che si svolgerà nella Galleria Baglioni a Cannara (PG), da martedì 3 settembre prossimo.
(UNWEB) Cannara. “OLTRE IL TEMPO 2019 - XVII Edizione” è la nuova Personale di Pittura dell’artista umbra Maria Oliva Tulli, che si svolgerà nella Galleria Baglioni a Cannara (PG), da martedì 3 settembre prossimo. (UNWEB) Perugia. Mercoledì 21 agosto non si svolgerà più, per sopraggiunti imprevisti, l’annunciato incontro al Museo archeologico nazionale dell’Umbria con la scrittrice Romana Petri. È, invece, in programma, mercoledì 21 agosto, alle ore 17, un appuntamento con l’archeologa Elvira Picchioni su “Vivere il museo da una prospettiva personale” cui seguirà una visita guidata mirata per max 10/15 persone. L’ingresso è gratuito ma per partecipare alla visita è necessario prenotarsi chiamando il numero 3389418888.
(UNWEB) Perugia. Mercoledì 21 agosto non si svolgerà più, per sopraggiunti imprevisti, l’annunciato incontro al Museo archeologico nazionale dell’Umbria con la scrittrice Romana Petri. È, invece, in programma, mercoledì 21 agosto, alle ore 17, un appuntamento con l’archeologa Elvira Picchioni su “Vivere il museo da una prospettiva personale” cui seguirà una visita guidata mirata per max 10/15 persone. L’ingresso è gratuito ma per partecipare alla visita è necessario prenotarsi chiamando il numero 3389418888. (UNWEB) Castiglione del Lago,  Secondo appuntamento per il Festival di Musica Classica giunto alla quindicesima edizione. Lunedì 19 agosto va in scena il concerto di un trio che ha ricevuto apprezzamenti internazionali: si tratta del soprano coreano Myung Jae Kho, del grande flautista svizzero e direttore d’orchestra Christian Delafontaine e del pianista statunitense, il maestro George Sebastian Lopez, un trio che si è esibito anche lo scorso anno in una serata che ebbe un grande successo. Grazie alla stima e alla fiducia del maestro Lopez la castiglionese Myung Jae Kho ha appena firmato un contratto negli Stati Uniti per alcuni concerti nel prossimo autunno.
(UNWEB) Castiglione del Lago,  Secondo appuntamento per il Festival di Musica Classica giunto alla quindicesima edizione. Lunedì 19 agosto va in scena il concerto di un trio che ha ricevuto apprezzamenti internazionali: si tratta del soprano coreano Myung Jae Kho, del grande flautista svizzero e direttore d’orchestra Christian Delafontaine e del pianista statunitense, il maestro George Sebastian Lopez, un trio che si è esibito anche lo scorso anno in una serata che ebbe un grande successo. Grazie alla stima e alla fiducia del maestro Lopez la castiglionese Myung Jae Kho ha appena firmato un contratto negli Stati Uniti per alcuni concerti nel prossimo autunno. Due appuntamenti alla Rocca alle ore 6.20 domenica 18 agosto e sabato 24 agosto
Due appuntamenti alla Rocca alle ore 6.20 domenica 18 agosto e sabato 24 agosto Le strutture del polo museale dell’Umbria rimarranno aperte il 14, 15, 16, 17 e 18 agosto 2019 con questi orari:
Le strutture del polo museale dell’Umbria rimarranno aperte il 14, 15, 16, 17 e 18 agosto 2019 con questi orari: Venerdì 16 Agosto, ore 21.15, Villino Romualdo, Trecastelli (AN)
Venerdì 16 Agosto, ore 21.15, Villino Romualdo, Trecastelli (AN) (UNWEB) MONTEFALCO - Gran finale del Paiper Festival “I Figli delle stelle” giovedì 15 agosto con “Ferragosto Pop Party”, la festa più di tendenza dell’estate umbra con un ospite internazionale: sul palco di piazza del Comune sbarcherà Ronnie Jones, cantante, presentatore e deejay americano, considerato uno degli artisti più creativi degli anni settanta.
(UNWEB) MONTEFALCO - Gran finale del Paiper Festival “I Figli delle stelle” giovedì 15 agosto con “Ferragosto Pop Party”, la festa più di tendenza dell’estate umbra con un ospite internazionale: sul palco di piazza del Comune sbarcherà Ronnie Jones, cantante, presentatore e deejay americano, considerato uno degli artisti più creativi degli anni settanta.
