L’Esposizione itinerante fa tappa a Perugia dopo i positivi riscontri ricevuti alla Triennale di Milano, a Palazzo degli Esami a Roma, alla Facoltà di Architettura di Palermo, nella Chiesa di sant’Agostino a Genova e infine a Modena
L’Esposizione itinerante fa tappa a Perugia dopo i positivi riscontri ricevuti alla Triennale di Milano, a Palazzo degli Esami a Roma, alla Facoltà di Architettura di Palermo, nella Chiesa di sant’Agostino a Genova e infine a Modena
(ASI) Perugia. Per il Nobel, quello vero, c’è tempo, naturalmente, ma quello per la fantasia e l’immaginazione se lo sono aggiudicato i 40 bambini scrittori di 8/9 anni delle classi III, A e B, della Scuola Primaria Borgo XX Giugno di Perugia, che hanno pubblicato, da Pièdimosca edizioni, i loro straordinari racconti.
(UNWEB) Perugia. Continua fino a sabato 19 ottobre al Museo archeologico nazionale dell’Umbria ‘Cartes Mémoire’, mostra di arte visuale curata da Gaia Toschi all’interno di Open Art Week e appositamente concepita dalla tunisina Farah Khelil con interventi ispirati alla rappresentazione di monumenti presenti in diversi siti archeologici e il ricorso a diapositive, fotografie, cartoline postali, libri, oggetti disparati.
Venerdì 11 Ottobre, ore 21, Foyer Teatro V. Basso, Ascoli Piceno. “Francesco, il Cantico della Natura”
Sabato 12 Ottobre, ore 16, Castello di Pontuglia, Valnerina. “Concerto di Viole”
Prelazione per i vecchi abbonati da venerdì 11 domenica 13 a ottobre. Per i nuovi abbonati da lunedì 14 a mercoledì 16 ottobre
Sumi Jo soprano, Marco Scolastra pianoforte introduce Michele Suozzo conduttore La Barcaccia Rai Radio 3
(UNWEB) Narni. IL MAESTRO E MARGHERITA di Michail Bulgakov, lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria con il contributo speciale della Brunello Cucinelli spa, dopo la tournée della scorsa Stagione nel corso della quale ha riscosso un successo straordinario, viene riallestito a Narni per debuttare al Teatro Manini, mercoledì 9 ottobre, alle 21.
L’iniziativa organizzata in occasione della manifestazione che si tiene in tutta Italia
(UNWEB) Perugia, - Invito a Palazzo 2019 torna anche a Perugia con l’apertura straordinaria di Palazzo Graziani, storico edificio rinascimentale sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
(UNWEB) Umbertide ospiterà una mostra interamente dedicata all'artista di fama internazionale Gino Covili. L'esposizione delle opere del “grande irregolare”, sarà un'opportunità, non solo artistica, per tutto il territorio umbertidese.
(ASI) É uno dei padri della lingua italiana, un grande poeta ("voce vigorosa e sconvolgente" per alcuni critici) ed anche un personaggio influente della vita religiosa e politica a cavallo tra Duecento e Trecento, eppure la sua immagine, oggi, appare sbiadita, la conoscenza della sua figura e della sua opera quasi dimenticata.
(UNWEB) Città di Castello. Grazie anche all’apporto dei volontari dell'Associazione Amici dei Musei di San Giustino, domani, venerdì 4 ottobre, le sedi museali di Villa del Colle del Cardinale, Perugia, e Castello Bufalini, San Giustino, effettueranno, a partire dalle ore 10, apertura straordinaria al pubblico, con ingresso gratuito.
(UNWEB) –Perugia - L’Umbria si prepara a celebrare nel 2020 il V Centenario dalla morte di Raffaello Sanzio , valorizzando le opere e i luoghi in cui ha operato l’illustre pittore urbinate (1483-1520) e con essi il patrimonio culturale della regione attraverso una serie di iniziative elaborate dal Comitato organizzativo regionale che hanno ottenuto un importante riconoscimento dal Comitato nazionale che sovrintende le celebrazioni, presieduto dal professor Antonio Paolucci, e che, nel rimarcare la centralità dell’Umbria nella formazione di Raffaello, ha assegnato un contributo di 65mila euro per la loro realizzazione.
(ASI) "Historia magistra vitae", cioè la storia è maestra di vita.
Il riconoscimento è andato al giornalista di Repubblica Pietro Del Re
Una settima edizione dai grandi numeri per la rassegna letteraria del Trasimeno
Nel corso della kermesse sono stati regalati dagli organizzatori cinquemila libri
(ASI) L’Università degli studi di Perugia guarda al futuro, creando per la prima volta in Italia, il Master in Data Protection, Cibersecurity, Digital Foresics. E’ stato presentato venerdì 27 settembre 2019 presso la sala lauree del dipartimento di giurisprudenza dalla direttrice Prof.ssa Avv. Stefania Stefanelli e da alcuni dei docenti, che hanno evidenziato le novità assoluta del Master.
(UNWEB) Perugia. Presentato da Luana Cenciaioli il libro “Perugia etrusca” con gli atti della XVI edizione del convegno svoltosi lo scorso anno al Museo archeologico nazionale dell’Umbria.
Dopo l'anteprima di giugno entra nel vivo la prima edizione della rassegna concertistica ideata dall’associazione culturale “Eunice”, realizzata con il sostegno e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e della Regione Umbria, il patrocinio del Comune di Piegaro e in collaborazione con Sistema Museo
Sabato, focus sul mondo della rievocazione storica con le maggiori manifestazioni della regione
Domenica, gran finale con Chiara di Assisi icona femminile del Medioevo e dell'Umbria
Venerdì 4 Ottobre, ore 20.30, Cattedrale di San Lorenzo, Perugia
Tra gli ospiti erano presenti anche Rosetta Dello Siesto, la moglie di Camilleri, le figlie e i nipoti insieme a Valentina Alferj, la storica assistente dello scrittore siciliano.
(UNWEB) Perugia. Questa mattina è stata presentata a Perugia la Stagione di Prosa 2019/2020 del Teatro Comunale di Todi.