Con Francesco Brandi, Loris Fabiani, Miro Landoni, Daniela Piperno, Sara Putignano
Con Francesco Brandi, Loris Fabiani, Miro Landoni, Daniela Piperno, Sara Putignano
(UNWEB) Perugia. Alla presenza della direttrice Luana Cenciaioli e dell’assessore alla cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano, sabato 25 gennaio, alle ore 10,30, Romana Petri presenterà al Museo archeologico nazionale dell’Umbria Le serenate del Ciclone (pp. 592, Neri Pozza), un libro dedicato al padre, Mario Petri, detto “il Ciclone”, perugino di spicco nella Perugia della prima metà del Novecento, definito dalla stessa autrice “un animo fragile e indifeso in un corpo da gigante”.
Venerdì 31 gennaio si svolgerà la prima lezione di prova gratuita. Il laboratorio è rivolto ai principianti ed agli appassionati, dai 16 ai 90 anni di età. E’ necessario prenotarsi.
(UNWEB) Perugia. In una giornata invernale e piovosa, il Winter Love Film Festival riscalda l’atmosfera. Al Post sono in tanti intervenuti per la proiezione di Backliner di Fabio Lovino. Erano presenti il regista, Riccardo Sinigallia, G-Max e Laura Arzilli.
(UNWEB) Perugia. La Stagione di Prosa del Teatro Morlacchi di Perugia, da mercoledì 22 a domenica 26 gennaio, prosegue con una delle opere più amate e rappresentate di William Shakespeare, LA TEMPESTA.
(UNWEB) Terni. Andrea Zorzi detto “Zorro”, il pallavolista due volte campione del mondo e tre volte campione europeo con l’indimenticabile Nazionale di Julio Velasco, grazie alla penna e alla regia di Nicola Zavagli, ci racconta la sua grande avventura con LA LEGGENDA DEL PALLAVOLISTA VOLANTE in scena al teatro Secci di Terni, mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio, alle 21.
(ASI) Manca pochissimo alla Winter Love Film Festival 2020 di Perugia. L’iniziativa è andata a colmare un vuoto nel mese di gennaio, portando un evento di qualità come voleva l’assessore alla cultura Leonardo Varasano. La strategia del direttore artistico Daniele Corvi di spostare l’evento a gennaio come lancio della prossima attesissima sesta edizione del Love Film Festival al Post museo della scienza sembra vincente sia per aiutare il rilancio per lo stesso Post sia per cercare di ravvivare l’inverno perugino spesso privo di eventi.
(UNWEB) Marsciano. Al teatro Concordia di Marsciano, giovedì 23 gennaio, alle 21, LA PIANISTA PERFETTA un testo inedito di Giuseppe Manfridi per raccontare la vita della concertista di fama mondiale Clara Schumann.
(UNWEB) Perugia. Il giovane e affermatissimo pianista veneziano Alessandro Taverna sarà l’interprete del prossimo concerto degli Amici della Musica di Perugia, con un programma incandescente in cui una grande epopea musicale si intreccia con una storia familiare.
(UNWEB) Magione. Con il titolo LOVE POEMS la MM Contemporary Dance Company presenta domenica 19 gennaio, alle 21, al teatro Mengoni di Magione, una serata composta da due coreografie di grande fascino.
(UNWEB) Assisi. Arriva al Teatro Lyrick di Assisi il prossimo 17 gennaio (ore 21.15), nell'ambito della stagione "Via col venti", Ho perso il filo. In scena un’Angela Finocchiaro inedita, che si mette alla prova in modo sorprendente con linguaggi espressivi mai affrontati prima, per raccontarci con la sua stralunata comicità e ironia un’avventura straordinaria, emozionante e divertente al tempo stesso: quella di un’eroina pasticciona e anticonvenzionale che parte per un viaggio, si perde, tentenna ma poi combatte fino all’ultimo il suo spaventoso Minotauro.
(UNWEB) Norcia. Domenica 19 gennaio, alle ore 18, attesa inaugurazione della Stagione di Prosa di Norcia, presso il Centro di Valorizzazione.
Il primo spettacolo in programma sarà 1919 FIUME - CITTÀ DI ARTE, DI VITA di Leonardo Petrillo, uno spettacolo di e con Edoardo Sylos Labini.
E’ il racconto della straordinaria Impresa che cento anni fa vide protagonisti giovani rivoluzionari di tutta Europa, guidati dal poeta soldato Gabriele d’Annunzio, il Vate degli italiani.
(UNWEB) Panicale. Sabato 18 gennaio, alle 21, al Teatro Caporali di Panicale, Opus Ballet con CROSSROADS, propone una scelta di cinque pezzi di danza che danno risalto ai migliori talenti della Compagnia, con due brani che verranno presentati in Prima assoluta.
L’iniziativa di rappresentare uno spettacolo di spessore sul territorio nasce dal Comune di Calvi dell’Umbria, fucina di idee culturali
Venerdì 17 gennaio 2020 alle ore 21,00
(UNWE) Perugia.«I Salmi, che sono la sostanza della preghiera, sono anche i fondamenti della cultura europea. Da una parte rappresentano il respiro spirituale di tutta una comunità, in particolare dei credenti; dall’altra non bisogna dimenticare che sono centocinquanta poesie di tonalità diverse che meriterebbero ciascuna di essere definita, perché rappresentano, in questo caso, non più il respiro dell’orante, ma il respiro dell’umanità in quanto tale».
Chiuso il centenario del cantante lirico. Ma si pensa già a futuri progetti imprenditoriali intorno a questo personaggio
(UNWEB) – Panicale, – C’è un fil rouge che unisce Tavernelle a Philadelphia. E si chiama Berardo Berardi.
Tutte le iniziative organizzate in occasione del centenario della nascita dello scrittore. Previsto anche un evento formativo per docenti, educatori e bibliotecari
(UNWEB) Perugia. Due astri nascenti del firmamento concertistico saranno i protagonisti del prossimo concerto degli Amici della Musica di Perugia: il violinista Emmanuel Tjeknavorian e il pianista Aaron Pilsan.
(UNWEB) Perugia. Sabato 18 e domenica 19 gennaio si svolgerà al Post – Museo della Scienza di Perugia l’edizione Winter del Love Film Festival, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Sabato 11 Gennaio 2020, ore 17, Oratorio di San Bernardino, Perugia
(UNWEB) ASSISI – Il 2020 al Piccolo Teatro degli Instabili, inizia con Carlo De Ruggieri in “Ogni bellissima cosa”, uno degli spettacoli più attesi della Stagione.