LibroSimoneZaccagni(UNWEB) Trovare un titolo così stimolante ed una copertina che rimandava a testi di logica formale (Douglas Hofstadter, che avevo studiato da ragazzo tanti anni prima per intenderci) non era congruente con il bancone della trattoria di montagna dove, appoggiato, era in vendita. Di certo il proprietario dell’esercizio, persona sensibile, ne aveva percepito l’intelligenza, mettendolo a disposizione della propria clientela. A ben vedere era scritto da un caro conoscente: Simone Zaccagni, eugubino, maestro elementare, giornalista, appassionato di viaggio, sport e fotografia.

los guardiola web(UNWEB) Corciano. Eccellenze del tango internazionale oltreché mimi, ballerini e attori, Marcelo Guardiola e Giorgia Marchiori, artisticamente conosciuti come Los Guardiola, giovedì 23 gennaio al Teatro della Filarmonica di Corciano e venerdì 24 gennaio al teatro dell’Accademia di Tuoro, con LA COMMEDIA DEL TANGO ci proiettano nel fantastico mondo del loro “tangoteatro”, dove convivono tragedia, commedia, poesia e humor.

Museo archeologico nazionale dellUmbria(UNWEB) Perugia. Alla presenza della direttrice Luana Cenciaioli e dell’assessore alla cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano, sabato 25 gennaio, alle ore 10,30, Romana Petri presenterà al Museo archeologico nazionale dell’Umbria Le serenate del Ciclone (pp. 592, Neri Pozza), un libro dedicato al padre, Mario Petri, detto “il Ciclone”, perugino di spicco nella Perugia della prima metà del Novecento, definito dalla stessa autrice “un animo fragile e indifeso in un corpo da gigante”.

La legggenda del pallavolista volante.9(UNWEB) Terni. Andrea Zorzi detto “Zorro”, il pallavolista due volte campione del mondo e tre volte campione europeo con l’indimenticabile Nazionale di Julio Velasco, grazie alla penna e alla regia di Nicola Zavagli, ci racconta la sua grande avventura con LA LEGGENDA DEL PALLAVOLISTA VOLANTE in scena al teatro Secci di Terni, mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio, alle 21.

senigallia(ASI) Manca pochissimo alla Winter Love Film Festival 2020 di Perugia. L’iniziativa è andata a colmare un vuoto nel mese di gennaio, portando un evento di qualità come voleva l’assessore alla cultura Leonardo Varasano. La strategia del direttore artistico Daniele Corvi di spostare l’evento a gennaio come lancio della prossima attesissima sesta edizione del Love Film Festival al Post museo della scienza sembra vincente sia per aiutare il rilancio per lo stesso Post sia per cercare di ravvivare l’inverno perugino spesso privo di eventi.

Angela Finocchiaro Ho perso il Filo Paolo Galletta SA906 887(UNWEB) Assisi. Arriva al Teatro Lyrick di Assisi il prossimo 17 gennaio (ore 21.15), nell'ambito della stagione "Via col venti", Ho perso il filo. In scena un’Angela Finocchiaro inedita, che si mette alla prova in modo sorprendente con linguaggi espressivi mai affrontati prima, per raccontarci con la sua stralunata comicità e ironia un’avventura straordinaria, emozionante e divertente al tempo stesso: quella di un’eroina pasticciona e anticonvenzionale che parte per un viaggio, si perde, tentenna ma poi combatte fino all’ultimo il suo spaventoso Minotauro.

1919 2(UNWEB) Norcia. Domenica 19 gennaio, alle ore 18, attesa inaugurazione della Stagione di Prosa di Norcia, presso il Centro di Valorizzazione.
Il primo spettacolo in programma sarà 1919 FIUME - CITTÀ DI ARTE, DI VITA di Leonardo Petrillo, uno spettacolo di e con Edoardo Sylos Labini.
E’ il racconto della straordinaria Impresa che cento anni fa vide protagonisti giovani rivoluzionari di tutta Europa, guidati dal poeta soldato Gabriele d’Annunzio, il Vate degli italiani.

ravasi a pg x lectio salmi f1(UNWE) Perugia.«I Salmi, che sono la sostanza della preghiera, sono anche i fondamenti della cultura europea. Da una parte rappresentano il respiro spirituale di tutta una comunità, in particolare dei credenti; dall’altra non bisogna dimenticare che sono centocinquanta poesie di tonalità diverse che meriterebbero ciascuna di essere definita, perché rappresentano, in questo caso, non più il respiro dell’orante, ma il respiro dell’umanità in quanto tale».

 AVIS

80x190