il mio nome è Caino(UNWEB) Corciano. Il Sindaco del Comune di Corciano Cristian Betti alla vigilia della Campagna Abbonamenti della Stagione di Prosa che inizierà domani, mercoledì 13 novembre, dichiara: “Anche quest’anno riproponiamo una collaborazione che sta dando frutti importanti con il Teatro Stabile dell’Umbria e mettiamo a disposizione spettacoli di alto livello artistico in grado di intercettare i gusti e le sensibilità di un ampio pubblico. La cornice è quella consueta del nostro meraviglioso Teatro della Filarmonica.”

AB005238Il Museo della scienza riapre le porte con una mostra interattiva e diventa sempre più ‘accessibile’
(UNWEB) Perugia, Il Post, museo della scienza di Perugia, ha finalmente riaperto le sue porte al pubblico.
La rinascita di un luogo tanto amato dalla città, e in particolare dai più piccoli, chiuso da sei mesi per difficoltà economiche, è iniziata con l’inaugurazione della mostra "Un Inverno BESTIALE, strategie animali per sopravvivere al freddo".

1333.01(UNWEB) Durante lascorsa primavera il noto fotografo romano Roberto Sigismondi, specializzato in immagini relative al campo della storia dell’arte e archeologia, ha realizzato un servizio fotografico sul Tempio di Santa Maria della Consolazione di Todi, per conto della Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck di Roma, storica istituzione finalizzata a promuovere la ricerca in ambito della storia dell'arte e dell'architettura italiana e globale.

01 180831 guido mencari solomeo il maestro e margherita 826 PRESSB2(UNWEB) Perugia. Grande attesa per il ritorno in Umbria de IL MAESTRO E MARGHERITA di Michail Bulgakov, lo spettacolo, che ha riscosso un successo straordinario a Milano e nei maggiori teatri italiani, è prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria con il contributo speciale della Brunello Cucinelli spa e andrà in scena al Teatro Morlacchi di Perugia, da martedì 12 a domenica 17 novembre.

SN2A0463(UNWEB) ASSISI – Il Cartellone Teatrale 2019/20 del Piccolo Teatro degli Instabili – annuncia la Direttrice Artistica Fulvia Angeletti - è idealmente dedicato a Pier Paolo Pasolini, “il Poeta intorno al quale il nostro Teatro ha incentrato questa estate un progetto che ha coinvolto tantissimi Attori e allievi attori che hanno gravitato in questo luogo speciale.” Il titolo di questa Stagione è infatti “Il sogno di una cosa”, come il romanzo d’esordio di Pasolini. Ed è appunto “una cosa” che i protagonisti del libro inseguono continuamente, non come un orizzonte lontano, una rivoluzione da fare chissà quando, ma nella semplice bellezza di ogni giorno e di ogni piccolo gesto. Perché in fondo il Teatro stesso è proprio “il sogno di una cosa”, il sogno di una famiglia e di una comunità da tenere sempre vivo.

IL FLORINDO INNAMORATO(UNWEB) Panicale. Da Venerdì 8 novembre, èì possibile rinnovare gli abbonamenti per la Stagione di Prosa del Teatro Caporali di Panicale.
Il nuovo Assessore alla Cultura del Comune di Panicale, Anna Buso, in una nota dichiara: “In primis sento di rivolgere il mio ringraziamento al Teatro Stabile dell’Umbria, grazie al quale abbiamo la possibilità di ospitare importanti interpreti a livello nazionale e internazionale. Il cartellone proposto è diversificato in modo da tener conto di vari tipi di pubblico: dai bambini, alle famiglie, a chi solitamente è assiduo frequentatore oppure a chi non lo è.

prima morlacchi di Karen Righi3(UNWEB) Perugia.  Con lo spettacolo Si nota all’Imbrunire con Silvio Orlando si è aperta ieri sera la Stagione 2019/2020 del Teatro Morlacchi, alla presenza del Sindaco di Perugia Andrea Romizi, di Brunello e Federica Cucinelli, del direttore del Teatro Stabile dell’Umbria Nino Marino e del direttore del Teatro Morlacchi Aldo Lorenzi.

Michele Placido(UNWEB) Città di Castello. E’ affidata alla straordinaria capacità attoriale di Michele Placido l’apertura della Stagione di Prosa 2019/2020 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello.
Domenica 27 ottobre, alle 17, il noto artista, insieme a un trio d’eccezione formato dal chitarrista e compositore Andrea Vettoretti, il clarinettista Fabio Battistelli e la violoncellista Riviera Lazeri, darà voce e suoni al capolavoro di Luigi Pirandello, L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA.

lanima buonaR Luigi Cerati 006 2(UNWEB) Spoleto. Inaugurazione di Stagione da non perdere, domenica 27 ottobre, alle 17, al Teatro Nuovo Giancarlo Menotti di Spoleto con la Prima nazionale de L’ANIMA BUONA DI SEZUAN di Bertolt Brecht, diretto e interpretato da Monica Guerritore, nel cast anche Matteo Cirillo, Alessandro Di Somma, Vincenzo Gambino, Nicolò Giacalone, Francesco Godina, Diego Migeni e Lucilla Mininno.

 AVIS

80x190