(UNWEB) Perugia, Dopo Carlo Cottarelli, Enrico Letta e Stefano Boeri, un altro protoganonista dell'operatività italiana di oggi sale virtualmente in cattedra alla Stranieri: si tratta del perugino Gianluca Nicoletti, che il 9 luglio interverrà (ore 17:00) nell'ambito seminari online per parlare di “Vita e comunicazione nell’epoca digitale” (tutti i dettagli e le modalità di collegamento in home page su www.unistrapg.it)


Collaborazione con il comune di Perugia per la manifestazione “Musica dal Mondo”
(UNWEB) Passignano sul Trasimeno, – Presentato ufficialmente questa mattina a Passignano sul Trasimeno "Super Cinema Estate", un progetto di ANEC Umbria pensato per il cinema all'aperto di questa estate 2020, un format promosso dagli esercenti professionisti di tutte le sale indipendenti dell'Umbria. Per la prima volta i cinema dell'Umbria si sono uniti e idealmente hanno dato vita ad una grande e unica sala cinematografica all'aperto capace di accogliere al suo interno tutti gli abitanti della nostra regione. Nel rispetto delle disposizioni relative al Covid-19, le piazze di quasi tutte le città della Regione si stanno trasformando in un grande "cinema sotto le stelle".
(UNWEB) – Perugia - I soci della Fondazione Umbria Jazz si sono riuniti nel pomeriggio di oggi in occasione della Assemblea che vedeva all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio 2019.
(UNWEB) Vi proponiamo la poesia 'Gioie e dolori' del giovane lettore del giornale Federico Bogna.
(UNWEB) Perugia. Dopo lo straordinario successo di pubblico della Madama Butterfly nel 2018, magnificamente confermato nel 2019 con Rigoletto e La Traviata del 23 e il 30 luglio e dopo il trionfale approdo del 9 febbraio con TOSCA al Teatro Morlacchi, GrandeLiricaPerugia, il progetto di stagione operistica della nostra città ritorna all'Arena del Frontone il 28 agosto con TOSCA, il capolavoro pucciniano allestito nell'inverno scorso. Uno spettacolo straordinario che gli organizzatori e i soggetti promotori hanno voluto ripetere proprio per andare incontro alle numerose richieste del pubblico.
(UNWEB) Perugia. Questa mattina si è formalmente insediato il consiglio direttivo del CIDAC, la più importante e diffusa rete delle Città d’Arte e Cultura, rappresentata da Sindaci e Assessori italiani. Una rete fitta, che intende rafforzare la cultura collaborativa fra le città socie - tra cui Perugia -, impegnate a mettere in campo azioni e progetti finalizzati alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese.
(UNWEB) Foligno. Sarà presentato venerdì 26 giugno, nella corte di Palazzo Trinci, alle 12, l’intervento di restauro di un’antica copia della Madonna di Raffaello di Foligno: si tratta della “Madonna con il Bambino in gloria con i santi Domenico di Sora, Feliciano vescovo e il beato Pietro Crisci” dipinta da un anonimo alla fine del XVI o all’inizio del XVII secolo, che era conservata in un deposito di Palazzo Trinci ed è stata restaurata grazie al Rotary Club di Foligno.
(UNWEB) Perugia. Dopo il successo degli itinerari tematici creati in occasione del convegno internazionale "Gli Ordini di Terrasanta", promosso lo scorso novembre dal Comune di Perugia e dal Dipartimento di Lettere dell’Università degli studi di Perugia, sabato 27 giugno, dalle 9 alle 15, si potrà tornare a visitare il patrimonio monumentale e storico-artistico del territorio perugino, riconducibile all'Ordine del Tempio, grazie all’iniziativa “Il Medioevo infinito dei templari”, itinerario guidato, a cura di Sonia Merli, che accompagnerà i visitatori alla scoperta del Trittico Marzolini, Galleria Nazionale dell’Umbria (Sala 1), della Commenda gerosolimitana di San Giustino, Piccione, del Complesso Templare di San Bevignate. Al termine, Pranzo al Castello di Monterone.
Per l’appuntamento dell’Associazione musicale folignate riaperto al pubblico l’Auditorium San Domenico. Il cartellone ha proposto un evento simbolo dedicato al celebre pianista Arturo Benedetti Michelangeli nel centenario della nascita. Grande emozione per tutti, ma soprattutto rispetto delle norme di distanziamenti sociale.
Sala Maggiore della Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia
(UNWEB) Un affezzionato giovane lettore ci ha mandato questa poesia.
20 giugno, ore 18, Auditorium San Domenico
(UNWEB) Foligno. “Il Museo Archeologico di Colfiorito ed il Museo Naturalistico, così come l'Info Point del Parco, saranno di nuovo aperti al pubblico nei week end, a partire da sabato 20 giugno sino al 30 settembre, così da permetterne l'accesso ai numerosi visitatori che frequentano l'altopiano, in particolar modo durante la bella stagione, ampliando così l'offerta turistica e la promozione culturale di questa strategica area del territorio Folignate”.
(UNWEB) Perugia. Grande sinergia interistituzionale a Perugia, a diversi livelli, per un Accordo di collaborazione culturale di quattro anni, di straordinaria rilevanza strategica, siglato ufficialmente oggi - sia pure a distanza - tra il prestigioso Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo e la Regione Umbria, la Galleria Nazionale dell’Umbria, il Comune di Perugia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
(UNWEB) Perugia, Ultimo ciclo primaverile dei corsi di Alta Cultura dell’Università per Stranieri di Perugia, quello in programma da lunedì 15 a venerdì 19 giugno prossimi, dedicato all’Umbria quale terra con vocazione artistica a tutto tondo, dalla musica al cinema, dalla pittura al teatro. Le cinque conferenze si terranno ogni giorno alle ore 11:00 in diretta streaming e rimarranno visibili su Youtube.
