Domenica 9 Agosto, ore 6, Orti dell’Arciprete, San Marino.“XII Alba sul Monte”
Lunedì 10 Agosto, ore 20.45, Chiesa della SS.Trinità, Ovaro (UD).”Il Classicismo”
Domenica 9 Agosto, ore 6, Orti dell’Arciprete, San Marino.“XII Alba sul Monte”
Lunedì 10 Agosto, ore 20.45, Chiesa della SS.Trinità, Ovaro (UD).”Il Classicismo”
(UNWEB) Perugia. Sabato 8 e domenica 9 agosto nuovi appuntamenti con Note dalla Torre, a cura del M° Giovanni Brugnami, al Casser di Porta Sant’Angelo e alla Chiesa di San Michele Arcangelo in Corso Garibaldi.
MEDIALISMI 2.0'2.0. Al Corciano Festival una mostra diffusa per i luoghi dell'antico Borgo.
Un percorso aristico che abbraccia chiese, musei, strade, piazze e spazi di affissione pubblica per una grande e originale esposizione collettiva.
(UNWEB) Perugia.“Contaminazioni aliene nell’Umbria contemporanea” è il titolo dell’edizione 2020 di Art Monsters, mostra collettiva di arte contemporanea, che apre giovedì 6 agosto al Museo civico di Palazzo della Penna. L’esposizione, curata da Matteo Pacini e promossa dall’Associazione culturale Art Monsters in collaborazione con il Comune di Perugia – Assessorato alla Cultura, con il sostegno di OASI – Gruppo Gabrielli e Handmade Cafè – Perugia, è stata presentata questa mattina a Palazzo della Penna, alla presenza dello stesso curatore, dell’Assessore alla Cultura Leonardo Varasano, di Fabio Amici in rappresentanza dell’associazione Art Monsters e degli sponsor.
(UNWEB) Assisi. Sabato 8 agostosi alza il sipario sulla prima edizione di Assisi OnLive, itinerari tra musica, teatro, letteratura e arte, in programma dall’8 agosto al 17 settembre, promossa dall’amministrazione comunale che ha invitato i soggetti che operano nell’ambito della cultura a siglare un progetto che rappresenta un bellissimo e innovativo esempio di collaborazione, di fare rete sul territorio.
(UNWEB) – Monteleone di Spoleto, – Lunedì 10 agosto a Monteleone di Spoleto ci sarà il collegamento con “La Vita in Diretta Estate”, il programma in onda su Rai 1 che racconta l’Italia attraverso i mille volti e le tante storie che caratterizzano il nostro Paese.
(UNWEB) Monte Castello di Vibio – Domenica 9 agosto a Monte Castello di Vibio si terrà la mostra d’Arte “Astrattismo Informale” di Enrico Tomassi. L’appuntamento è alle 17,30 in Piazza Vittorio Emanule II dove, dopo il saluto del sindaco Daniela Brugnossi, ad intervenire con l’artista sarà Vittorio Sgarbi per parlare de “La Contemporaneità dell’Arte”.
(UNWEB) Vi proponiamo la poesia 'A te mamma' del giovane lettore del giornale Federico Bogna.
Alle ore 18.00, dal giardino del Monastero (ingresso libero) i partecipanti inizieranno una conversazione itinerante lungo le vie del paese.
Alle ore 21.15 nel Giardino del Monastero (biglietto d'ingresso tre Euro ): spettacolo teatrale onirico. Un Battello, la sua navigazione, che si trasforma continuamente in una narrazione di avventure mirabolanti e visionarie
(UNWEB) Spello, - Fino al 30 agosto l’avvolgente atmosfera di Villa Fidelia a Spello farà da cornice alla terza edizione di “Stati d’arte”, mostra internazionale di arte contemporanea promossa e organizzata dall’associazione “La casa degli Artisti” di Perugia presieduta da Francesco Minelli.
(UNWEB) Perugia. Il Nobile Collegio del Cambio di Perugia (Corso Vannucci 25) ospita dal 7 agosto al 27 settembre in mostra il gruppo ligneo “I dolenti di Sant’Anatolia di Narco”.
(UNWEB) AMELIA Ha fatto registrare un + 65 per cento il numero delle presenze al circuito museale di Amelia a luglio. Un risultato molto superiore a quello ottenuto lo stesso mese dell’anno scorso con risultati definiti “eccellenti” dall’assessore alla cultura Federica Proietti. “Uno straordinario segnale di ripresa – commenta l’assessore - un dato che ci rassicura e che allo stesso momento dimostra che il lavoro e la promozione svolti fino ad ora siano stati ottimi.
Tutto pronto per l'edizione 2020: dal 13 al 16 agosto quattro giornate dedicate alla cultura in tutte le sue forme. Il 56° Agosto Corcianese si farà in versione ridotta ma mantenendo la sua peculiare caratteristica: la commistione delle diverse arti in un unico evento.
Entra nel vivo la programmazione del Festival Federico Cesi Musica Urbis a Trevi ed Orvieto con i recitals serali dedicati ai grandi nomi della classica ma anche ad inediti eseguiti in esclusiva per la manifestazione. A Trevi mercoledì 5 agostosarà la volta di Eterno Femminile: Donne in Musica.
(UNWEB) Ad agosto riparte CORALE, il progetto del Teatro Stabile dell’Umbria, con il sostegno della Regione Umbria e del MiBact, in collaborazione con il Comune di Preci.
Quattro anni fa, con l’idea di ricucire la ferita profonda tracciata dal sisma che ha colpito il Centro Italia nel 2016, il gruppo di Corale, composto da artisti, danzatori, attori e progettisti culturali, ha organizzato in questi anni una serie di residenze ed eventi, esplorazioni del territorio, installazioni e performance, feste paesane, laboratori di differenti discipline, con la volontà di ricreare un sistema di azioni condivise e nuove abitudini grazie al quale la popolazione, costretta ad abbandonare il paese storico, potesse ritrovare il proprio senso di comunità.
Sabato 1 agosto ore 18.30 l'inaugurazione. Ore 19.30 spettacolo "Pulsazioni" (brani scelti)., Domenica 2 agosto: due eventi con le sezioni Calvi Arte e Calvi Incontri. Prenotazione obbligatoria. Ingresso libero
(UNWEB) Tanti colori, un solo unico cuore. E’ il cuore dell’IC PERUGIA 12 che “batte, forte, sempre” per tutti i suoi studenti ora proiettati verso l’Europa. Infatti, tra i tanti successi conseguiti quest’anno dall’istituzione scolastica c’è anche quello di aver ottenuto un importante finanziamento per la formazione in Europa dei docenti appartenenti ai tre ordini di scuola.
(UNWEB) Il Festival Federico Cesi Musica Urbis 2020 inaugura lunedì 27 luglio nella raffinata cornice del Belvedere di Villa Fabri di Trevi (Perugia) con una serata dedicata al grande genio felliniano ed alle visioni tormentate del suo Libro dei Sogni esaltate dalla musica di Nino Rota. I primi eventi programmano non solo la musica classica, ma anche il cinema, il jazz e la musica lirica: Fellini e Buster Keaton a Trevi, Puccini e Verdi ad Acquasparta.
(UNWEB) Orvieto. Predisposto dalla direzione del Museo archeologico nazionale di Orvieto e della necropoli del Crocifisso del Tufo un programma di visite per i mesi estivi volto anche all'approfondimento dei risultati dei recenti scavi condotti nell'ambito del "Progetto Crocifisso del Tufo" sotto la guida scientifica di Claudio Bizzarri della Arizona University in Italy Study Abroad Program e finanziato da Trust di Scopo Sostratos.
(UNWEB) Norcia. Un atteso ritorno a teatro per Norcia. Nel mese di agosto, in piazza San Benedetto, sono previsti due spettacoli organizzati dal Comune di Norcia, con il Teatro Stabile dell’Umbria e la Regione Umbria.
(UNWEB) L'Associazione Culturale Musicale Fabrica Harmonica, per la Direzione Artistica di Annalisa Pellegrini e la Direzione Organizzativa di Stefano Palamidessi, realizza per il XIII° anno consecutivo il Festival Federico Cesi Musica Urbis. La manifestazione interessa tutto il territorio della Regione Umbria e nello specifico le città di Trevi, Spello, Orvieto, Acquasparta e Todi.