Guitalian QUartet(UNWEB) Inizia il 21 agosto la Guitar Week al Festival Federico Cesi Musica Urbis. Una settimana di programmazione dedicata allo strumento a 6 corde più diffuso al mondo. Ospiti internazionali, sia di presenza che collegati on line con l’esclusivo supporto webinar, sviluppato dal team di Prosseda e adottato dalle istituzioni più prestigiose tra cui la Juilliard School di New York e la Royal Academy di Londra, permetterà al pubblico, anche in tempi di Covid, di essere connesso con i più grandi chitarristi da tutto il mondo per concerti, conferenze, masterclass e mostre con eventi programmati durante tutto l’arco della giornata garantendo un ascolto sonoro di ottimo livello.

image 13 08 20 10 25Appuntamento sabato 22 agosto nell'ambito della "Donazione della Santa Spina"

(UNWEB) – Montone,  La magia si ripete. Da domani, giovedì 20, fino al 23 agosto a Montone torna la "Donazione della Santa Spina". Quattro intense giornate per immergersi nel fascino del Medioevo attraverso mostre, eventi e spettacoli.

Ricci Ragni Betoven(UNWEB) Castiglione del Lago,  – La sedicesima edizione del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago, diretto da Marzia Crispolti Zacchia, sarà inaugurata giovedì 20 agosto da un originale concerto di Gabriele Ricci, "dottore in corno". Con inizio alle ore 18, nella nuova e suggestiva collocazione dei Giardini del Pomarancio nella Rocca Medievale, Ricci, ventunenne umbro di Marsciano, sosterrà quasi da solo, ma con il decisivo supporto dello splendido divulgatore di musica Stefano Ragni, il peso di una serata che apre una serie di cinque proposte nuove ed estremamente interessanti per il pubblico castiglionese.

Note Lettere 18 agosto(UNWEB) Spoleto. Dopo il sold out fatto registrare la scorsa settimana con ‘Pharmakon’, prosegue martedì 18 agosto (alle ore 18.45) l'esperienza di Note Lettere, rassegna di recital che fa dialogare musica, opera e letteratura e che quest’anno ha come suggestiva location il cortile di palazzo Collicola. Il secondo appuntamento per l’estate del 2020 è uno spettacolo, in programma alle ore 18.45, dal titolo “Donne”.

CorcianoFestival 3"Abbiamo dimostrato che è possibile realizzare un Festival anche in un periodo così delicato, potendo contare sulla collaborazione di tutti".

(UNWEB) Un'edizione speciale, ridotta per durata e programmazione ma capace di reinventarsi con abilità grazie al contributo delle istituzioni, degli artisti e collaboratori, della comunità di Corciano e del numeroso pubblico, appassionato e responsabile, che ha reso indimenticabile anche questo Agosto Corcianese.

open book 1428428 1920(UNWEB) – Città della Pieve, - Venerdì 21 agosto alle 18.00, nel Cortile di Palazzo della Corgna, lo scrittore Andrea Vitali riporterà gli spettatori nei mitici anni Trenta della sua Bellano con l'atteso "Un uomo in mutande." I casi del maresciallo Ernesto Maccadò (Garzanti).

Festival Musica Classica 2020 Sacco e Crispolti Zacchia(UNWEB) Castiglione del Lago,  – Conferenza stampa di presentazione del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago, giunto alla sedicesima edizione, che si svolgerà dal 20 agosto al 1° settembre nel nuovo scenario dei giardini della Rocca Medievale. Un'edizione forzatamente ridotta a causa della pandemia che ha reso difficile l'arrivo degli artisti inizialmente invitati e che ha fatto modificare il programma pensato a gennaio e anche modificare il tradizionale "teatro" dei concerti: quest'anno le regole di distanziamento e l'obbligo delle mascherine hanno spostato il festival dalla consueta Sala del Teatro di Palazzo della Corgna ai Giardini del Caffè Pomarancio all'interno della Rocca Medievale, con i concerti che inizieranno alle 18.

be07c7d0 7e11 4d87 a51e 1996c83e9442(UNWEB) Perugia. Per il quinto anno consecutivo, Perugia si sveglia con la grande Musica: tornano I Concerti dell'Alba di UmbriaEnsemble insieme con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia, in continuità con le precedenti edizioni, ma anche con qualche novità. Il tradizionale scenario dei Giardini Carducci sarà infatti da quest'anno affiancato da quello del Convento di Monteripido per il Concerto conclusivo della rassegna, che si terrà sul lato Est del giardino, sul versante opposto, evidentemente, a quello che ha già ospitato con successo I Concerti del Tramonto.

CelebrationBEETHOVEN 250: Iniziano i recitals dedicati a Ludwig van Beethoven in occasione dei 250 anni della sua nascita e ai grandi nomi della classica

(UNWEB)  Nella terza settimana di programmazione il Festival Federico Cesi Musica Urbis dedica un ampio spazio ad uno dei più grandi geni della musica classica. In occasione dei 250 anni dalla sua nascita, il festival celebra Ludwig van Beethoven con una seria di concerti dedicati che faranno ascoltare al pubblico non solo le opere più conosciute, ma anche lavori meni noti e più intimi del compositore. Tutti i concerti della serie CELEBRATION sono programmati a Trevi (PG) nello splendido spazio dell’Auditorium San Francesco alle ore 21.30. Si inizia lunedì 17 agosto con Excursus: Organo e violino dal Barocco al ‘900Angelo Bruzzese organo e Corrado Stocchi violino.

IMG 3236(UNWEB) Perugia. «Le file che da giorni caratterizzano l’accesso a tutti i più importanti luoghi della cultura della città – dalla Galleria Nazionale a San Severo, dal Pozzo Etrusco a Palazzo Baldeschi – sono motivo di soddisfazione e di rilancio per la città», dice l’Assessore alla cultura Leonardo Varasano e prosegue: «sono frutti solo in parte figli della contingenza post-Coronavirus: simili afflussi, in alcuni casi senza precedenti, discendono anche dalla campagna mediatica nazionale iniziata un anno fa e proseguita anche durante il lockdown.

1516(UNWEB) Perugia. Anche nel prossimo fine settimana del 15 e 16 agosto torna l’appuntamento con Note dalla Torre a cura del M° Giovanni Brugnami.
Il 15 agosto al Cassero di Porta Sant'Angelo, alle ore 18.00 visita guidata alla collezione di strumenti musicali antichi e alle 19.30 aperitivo sulla terrazza panoramica. Domenica 16, stessi appuntamenti al Cassero e alle 20.00 Concerto Ensemble Le petit Riens - “Les triomphe de l’amour” nella Chiesa di San Michele Arcangelo, con Susanna Valloni, Flauto Traversiere; Luca Verzulli, Flauto Traversiere; Cristina Ternovec, Viola da Gamba

CorcianoFestival(UNWEB) Corciano. Tra gli appuntamenti in programma nella prima giornata, giovedì 13 agosto: l'inaugurazione della mostra diffusa per il centro storico "Medialismi 2.0'2.0 Impronte, corrispondenze, stendali, metessi & altre storie..."; lo spettacolo "Decameron" con la regia di Maurizio Schmidt e la musica dei Menestrelli; l'apertura della Taverna del Duca con le prelibate eccellenze del territorio.

Direttrici(UNWEB) Maria Angela Turchetti, Lara Anniboletti e Ilaria Venanzoni sono le nuove direttrici rispettivamente del Museo archeologico nazionale dell'Umbria insieme all’Ipogeo dei Volumni e alla Necropoli del Palazzone, del Museo archeologico nazionale di Orvieto con la Necropoli di Crocifisso di Tufo, del Teatro romano di Gubbio. Sono state nominate da una commissione esaminatrice presieduta da Marco Pierini, direttore della Direzione regionale museale dell'Umbria.

 AVIS

80x190