(ASI) Parte da Massa Martana la riscoperta dell'Umbria underground. Un patrimonio enorme, nascosto e misterioso. Sotto alle vie, alle piazze e alle cattedrali dell'Umbria decine di luoghi sotterranei narrano una storia millenaria. Giovedì 11 dicembre 2014 (ore 11,30), nella sala della Chiesa Nova, presso i Giardini Unità d'Italia a Massa Martana, il patrimonio ipogeo della regione verrà presentato attraverso il progetto "Umbria Underground", una iniziativa che ha l'obiettivo, partendo dalle città umbre i cui monumenti underground sono già aperti al pubblico (tra cui Todi, Orvieto, Narni e Amelia), di promuovere questo patrimonio a livello nazionale e internazionale.