(ASI) «Dove sta la libertà di un popolo? Cosa significa lottare per la libertà? Chi sono gli uomini e le donne liberi? E, soprattutto, cosa significa educare alla libertà?». Sono le domande che trovano delle risposte nel film storico Cristiada; una pellicola che onora la memoria di diverse decine di migliaia di cristiani perseguitati nel Messico della seconda metà degli anni Venti del secolo scorso. È un tema oggi di grande attualità se si pensa alle atroci persecuzioni di numerosi cristiani in questo inizio di ventunesimo secolo, soprattutto in Africa e in Medio Oriente.


(ASI) Al teatro Caporali di Panicale venerdì 9 gennaio, alle lo spassoso PASTICCERI Io e mio fratello Roberto, con gli irresistibili Roberto Abbiati e Leonardo Capuano.
(ASI) Spoleto. Torna "Mezz'ora dopo la chiusura", l'evento di Palazzo Collicola - Arti Visive, a cura di Sistema Museo, venerdì 9 gennaio a partire dalle 19.00. Un appuntamento speciale il primo del 2015, in occasione del quale verranno schiusi gli armadi che custodiscono i preziosi arredi sacri della cappella di Palazzo Collicola.
(ASI) Spoleto. Sarà le "Befana" il 6 gennaio a...portare via, nella sua capiente bisaccia, le opere di Sergio Bizzarri intitolate "Il racconto dei sassi del mare", quelle che sono rimaste ovviamente, visto il successo che la nuova, originale e suggestiva avventura del pittore spoletino ha ottenuto sin dai primi giorni di apertura.
Esibizione della Blue Band, ricavato per la Struttura Complessa di Oncoematologia pediatrica del "S. Maria della Misericordia"
(ASI) – Paciano, – Sabato 3 gennaio alle ore 17.00 appuntamento al Palazzo Baldeschi di Paciano con l'ultimo evento in calendario del 'Natale 2014' con "Gaetano e Zolletta", un incontro laboratorio con Silvia Vecchini e Sualze, rispettivamente autrice e illustratore del libro per bambini e ragazzi. Anche questa come le altre iniziative sono state organizzate dal Comune di Paciano, in collaborazione con la Pro Loco cittadina e Amici della Biblioteca di palazzo Baldeschi.
(ASI) – Panicale, – Venti anni e oltre 40 produzioni. E' stato vivace e prolifico il primo ventennio del "rinato" Teatro Cesare Caporali di Panicale. Per ripercorrere l'arco temporale 1994-2014 di questo piccolo gioiello, la Compagnia del Sole di Panicale ha dato vita nei giorni scorsi ad una piacevole serata, in cui i ricordi si sono intrecciati alle emozioni, soprattutto per chi quel palcoscenico lo ha più volte solcato.
(ASI) Corciano. Domenica 4 gennaio, alle 17, la coppia Donati&Olesen inaugura il nuovo anno al Teatro Filarmonica di Corciano con Comedy Show.
Prima edizione del riconoscimento conferita all'autore teatrale e poeta dialettale spoletino - La compagnia teatrale 'La maschera' ha portato in scena la commedia in dialetto Medeo
(ASI) TORGIANO – Si conferma punto di riferimento indispensabile per la scoperta di un territorio ricco di attrattive turistiche, culturali ed enogastronomiche. Così per la Strada dei Vini del Cantico anche nel 2014 sono state numerose le occasioni per incontri ed eventi volti a far conoscere il territorio, ad incentivare lo sviluppo economico tramite la promozione di un'offerta turistica integrata costruita sulla qualità dei prodotti e dei servizi, a valorizzare e promuovere le produzioni enologiche di qualità, nonché ad affermare l'identità storica, culturale, ambientale, economica e sociale dei 12 Comuni partecipanti: Assisi, Bettona, Cannara, Collazzone, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Perugia, Spello, Todi, Torgiano (sede della Strada).
L'autore di origini pacianesi, Andrea Rossini, sabato prossimo nella Biblioteca rinnovata
Dall'associazione: modo per far conoscere il cuore rosso dell'Umbria nel cuore verde d'Italia