(UNWEB) L'export umbro nel 2022 ha avuto un aumento del 23,7% rispetto all'anno precedente, un dato leggermente migliore rispetto alla media dell'Italia.
(UNWEB) L'export umbro nel 2022 ha avuto un aumento del 23,7% rispetto all'anno precedente, un dato leggermente migliore rispetto alla media dell'Italia.
(UNWEB) Come sarà il 2023 per le micro, piccole e medie imprese umbre? Se lo è chiesto la CNA, che con il suo Osservatorio economico regionale ha condotto un’indagine intervistando un campione di circa 2mila aziende. E la risposta più frequente è stata: dipende.
A Umbriafiere, dal 31 marzo al 2 aprile, la 54a Mostra nazionale dell'agricoltura, dell'alimentazione e della zootecnia
Il primo aprile la mobilitazione nazionale "Fai la cosa buona"
I dati, assoluti e in percentuale, di tutte le regioni. Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Lazio e Lombardia le realtà con le percentuali più elevate di imprese di stranieri sul totale delle aziende
Nel 2022 leggera flessione dell'1,1% rispetto all'anno record che fu il 2019
243 mila presenze e 83 mila arrivi in totale, all'appello mancano i flussi dalla Cina
"Senior: tra salute, sicurezza e servizi. La filiera agricola sociale". È il titolo del Forum Intergenerazionale regionale promosso da Coldiretti e Federpensionati Umbria, oggi, presso la Comunità Incontro Onlus di Amelia.
(UNWEB) "Senior: tra salute, sicurezza e servizi. La filiera agricola sociale". È il titolo del Forum Intergenerazionale regionale promosso da Coldiretti e Federpensionati Umbria, giovedì 23 marzo alle ore 10.00, presso la Comunità Incontro Onlus di Amelia.
Il presidente Bartolini: "Contratti pluriennali che permetteranno alle aziende di pianificare investimenti sul lungo periodo e rilanciare i territori che fanno del tabacco Made in Italy un'eccellenza"
La città serafica segna il record del flusso turistico regionale ed è prima assoluta nella top 10 delle mete umbre più ambite
Proietti e Leggio: “Numeri eccezionali, che premiano impegno e programmazione. Non punto di arrivo ma slancio verso nuovi obiettivi”
Anteprima Agriumbria: in occasione della Giornata internazionale dell'acqua, la fiera dell'agricoltura propone un approfondimento dedicato all'utilizzo consapevole e ai sistemi innovativi di gestione della risorsa idrica in agricoltura
(UNWEB) “Facciamo un appello alle maggiori Istituzioni territoriali affinché sollecitino il Governo a trovare una soluzione tempestiva al problema dei crediti rimasti incagliati nei cassetti fiscali di centinaia di imprese umbre che hanno eseguito lavori con i bonus casa. Si tratta di un’autentica bomba a orologeria, che potrebbe lasciare sul terreno tanti caduti, sia tra le imprese che tra i lavoratori”.
Appuntamento il 22 marzo con la più importante occasione di incontro e confronto tra gli operatori umbri dell’ospitalità e i fornitori di prodotti e servizi per il ricettivo
La cerimonia di consegna del riconoscimento CNA all'artigiano dell'anno si terrà il 16/03
Iscrizioni aperte fino al 30 aprile: 6 le categorie di concorso
Con la stagione estiva incrementate le attività “non aviation” ed i servizi al passeggero
18, 28 e 30 marzo / Roadshow dell'Umbria ad Amsterdam e Oslo.Cultura, impresa, cooperazione, eccellenza, internazionalizzazione, turismo, eventi.
Focus su Perugino, Umbria Jazz, Università per Stranieri di Perugia, enogastronomia, promozione territoriale ed eccellenze umbre.
Mercoledì 15 marzo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto di promozione integrata che punta a creare "connessioni" tra l'Umbria, l'Olanda e la Norvegia.
(UNWEB) Un olio extravergine di oliva sempre più sinonimo di qualità. Stiamo parlando del prodotto che nasce all'interno del frantoio Decimi di Bettona, situato alle porte di Perugia, che sia dentro i propri confini regionali che fuori continua ad ottenere riconoscimenti importanti. E già numerosi in questo inizio del 2023.
A Todi un incontro con esperti del settore per preservarne le peculiarità in sicurezza
Tre fotografi sono andati alla scoperta della città
(UNWEB) Tre percorsi di sperimentazione per lo sviluppo: è la proposta di Confcommercio per l’Umbria, lanciata nel corso dell’Assemblea elettiva della maggiore organizzazione di rappresentanza delle imprese del Terziario, alla presenza delle massime istituzioni regionali e del presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli - Il nuovo Consiglio direttivo di Confcommercio Umbria
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .