(UNWEB) Perugia. Anche per quest’anno la Regione Umbria si conferma tra le tre Regioni italiane “benchmark” per la definizione dei costi medi standard in sanità, al fine della determinazione delle quote di riparto del Fondo sanitario regionale.
(UNWEB) Perugia. Anche per quest’anno la Regione Umbria si conferma tra le tre Regioni italiane “benchmark” per la definizione dei costi medi standard in sanità, al fine della determinazione delle quote di riparto del Fondo sanitario regionale.
(UNWEB) “Sono anni che la E45 versa in condizioni disastrose, anche perché i fondi stanziati nel corso del tempo sono stati spesso mal utilizzati. Tuttavia recentemente il Governo ha previsto lo stanziamento di 1 miliardo e 600 milioni di euro per la manutenzione straordinaria dell’asse viario Orte-Mestre.
(UNWEB) Perugia. “Organizzerò un incontro già nella prossima settimana con i rappresentanti dei pendolari sulle questioni emerse circa i costi e ai servizi della Carta Tutto Treno. Un’agevolazione tariffaria che la Regione Umbria, non va dimenticato, ha riconfermato anche per il 2017, pur dovendo contenere la spesa, per garantire un’offerta di servizi più ampia agli umbri, lavoratori e studenti, che si avvalgono del trasporto ferroviario per i loro spostamenti”. È quanto sottolinea l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella, che interviene in merito alle prese di posizione e alle iniziative attuate in questi giorni riguardo al rinnovo della Carta Tutto Treno Umbria anche “per ribadire quanto già precisato nei giorni scorsi e fare chiarezza su alcuni aspetti”.
(UNWEB) "In seguito ai recenti eventi sismici, l'area del folignate sembra essere compresa in una sorta di limbo che, di fatto, la pone fuori da ogni piano di intervento e messa in sicurezza.
(UNWEB) Perugia. “La Regione Umbria è stata incaricata dal Dipartimento della protezione civile di fornire i MAPRE per tutte e quattro le regioni e non si è certo candidata al riguardo. Per assistere velocemente gli allevatori si è provveduto a bandire una gara articolata in due lotti che prevedeva la locazione, come concordato con Regioni e DPC, di strutture da fornire immediatamente. Entro il mese di ottobre la gara è stata aggiudicata ed i MAPRE potevano essere subito installati”: è quanto afferma il dirigente della protezione civile dell’Umbria, Alfiero Moretti, in merito alle dichiarazioni del sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, su una presunta consegna di moduli abitativi provvisori usati agli allevatori da parte della Regione Umbria.
(UNWEB) Perugia. La Giunta regionale, nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore Antonio Bartolini, ha adottato il nuovo Piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza 2017 – 2019 che recepisce e traduce in termini operativi a livello regionale le norme dettate dalla legge 190 del 2012, in materia di prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione, e dal decreto legislativo 33 del 2013 che ha stabilito tutta una serie di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, resi ancora più puntuali e stringenti dal decreto legislativo 97 del 2016, meglio conosciuto come FOIA (Freedom Infomation Act) italiano.
(UNWEB) Perugia. Facendo seguito al Forum con tutti i partner dei Paesi balcanici organizzato lo scorso dicembre presso la Camera di Commercio di Perugia, la Regione Umbria ha partecipato, nell’ambito dei processi di internazionalizzazione, al Forum Kosovo organizzato, oggi, a Roma, dall'ICE e dal Ministero dello Sviluppo economico alla presenza del Primo ministro del Kosovo Isa Mustafa e del ministro per l'industria e il commercio Hykmete Bajrami.
(ASI) MSI, acronimo di Movimento Sociale italiano. Una sigla che rievoca un epoca diversa fatta di passioni, sogni e speranze in un tempo ed in un mondo diversi da quelli di oggi.
(UNWEB) Perugia – La presenza dei visitatori in Umbria non è motivata solo da una spinta culturale, ambientale ed enogastronomica, ma l’Umbria si caratterizza anche per una forma di turismo legato ai grandi eventi sportivi che hanno subito una grande penalizzazione dopo gli il terremoto del 24 agosto e del 30 ottobre: lo ha affermato stamani il vicepresidente della Regione Umbria con delega allo Sport e al Turismo, Fabio Paparelli, incontrando a Cascia il presidente del Coni, Giovanni Malagò, che ha trascorso una mattinata a Norcia e Cascia per incontrare i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni sportive con i quali ha anche effettuato una ricognizione dell’impiantistica che, in alcuni casi, è stata danneggiata. Presenti il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, e il vicesindaco, Pierluigi Altavilla, il parlamentare Walter Verini.
(UNWEB) Perugia. Iniziano in questi giorni le attività del progetto “A scuola d’impresa”, promosso dall’AUR - Agenzia Umbria Ricerche con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria e finanziato dalla Regione Umbria con il contributo FSE - POR Umbria 2014-2020.
(UNWEB) Norcia. “La visita di oggi del Ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, è molto importante. Il settore dei beni culturali, infatti, è l’altro grande ‘ferito’ di questo terremoto, accanto al patrimonio privato, alle abitazioni civili, ai danni che questa crisi sismica ha causato anche al nostro sistema economico, dalle imprese agricole a quelle del settore ricettivo ed alberghiere”.
(UNWEB) Perugia. Dal primo gennaio 2017 è pienamente operativo, in tutte le dodici Zone sociali dell’Umbria, il nuovo Sistema Informativo Sociale (S.I.SO), nato su iniziativa dell’Assessorato alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare per una raccolta più omogenea delle informazioni riguardanti il disagio sociale, al fine di fornire risposte più efficaci ai bisogni dei cittadini.
(UNWEB) È di queste ore la notizia dell’intesa Stato Regioni per l’obbligo di vaccinazione per iscrizione alla scuola materna.
(UNWEB) "Solamente una politica miope, arroccata su stessa e autoreferenziale, può pensare di governare senza il supporto e il contributo dei cittadini. Per un Comune, poi, l’apporto quotidiano di esperienze, idee e proposte è ancora più importante.
(UNWEB) Perugia. “È stata costituita e sarà operativa nelle prossime settimane la ‘Consulta regionale dei giovani’: è composta da 29 membri, scelti attraverso un bando pubblico teso ad assicurare la massima rappresentatività e aperto ad associazioni e movimenti giovanili, oratori parrocchiali, mondo sindacale e politico, associazioni di categoria, studenti universitari e delle scuole superiori, giovani imprenditori e professionisti”: lo ha annunciato l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, intervenendo il 27 gennaio all’inaugurazione del “Centro Giovani Sant’Eraclio” a Foligno, una struttura realizzata dalla Diocesi folignate per ospitare le attività di uno degli oratori più grandi della città.
(UNWEB) Perugia. “Per la sistemazione della strada regionale nr. 220 Pievaiola, la Regione Umbria ha investito risorse significative, è stato inoltre costruito il tratto della variante esterna all’abitato di Tavernelle, circa 9 chilometri, ed è stata migliorata l’accessibilità all’abitato di Macereto”: lo afferma l’assessore regionale alla viabilità, Giuseppe Chianella, in merito a notizie di stampa su una presunta disattenzione della Regione alle questioni relative alla viabilità regionale e provinciale, con particolare riferimento alla “Pievaiola”.
(UNWEB) Perugia. “La Regione Umbria ha compiuto il massimo sforzo per venire incontro alle richieste dei pendolari umbri, ma ha dovuto rivisitare l’Accordo con Trenitalia della Carta tutto treno 2017 per contenere e rendere sostenibile la spesa a carico dell’ente su cui hanno pesato, fin dal 2010, la crisi del settore del trasporto pubblico locale ed i tagli operati dallo Stato delle risorse ad esso destinate”: lo ha detto l’assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Chianella, in merito alle problematiche evidenziate dai pendolari umbri sull’utilizzo della Carta Tutto Treno per l’anno in corso.
(UNWEB) Perugia. “Con decreto del Ministero dell’Istruzione sono stati autorizzati altri nuovi dieci interventi per la ristrutturazione e il miglioramento degli edifici scolastici umbri”. È quanto afferma l’assessore regionale all’Istruzione, Antonio Bartolini, sottolineando che “si potrà dare così attuazione all’annualità 2016 del Piano triennale di edilizia scolastica presentato dalla Regione e redatto sulla base delle richieste di Comuni e Province beneficiari dei contributi finanziati con mutui trentennali, con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato, con i fondi resi disponibili dalla Banca europea per gli investimenti”.
(ASI) Terni - Non si sono fatte attendere le proteste dei pendolari umbri a seguito delle nuove disposizioni frutto dell’accordo tra Trenitalia e la Regione Umbria contro la nuova regolamentazione per la carta "Tutto Treno Umbria", un abbonamento che si lega all’abbonamento regionale che permetteva di salire anche sui treni InterCity e Freccia Bianca.
(UNWEB) Perugia. È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (n.2 - Serie generale, 11 gennaio 2017) il “Disciplinare tecnico per l’allestimento della rete dei sentieri della regione Umbria”, adottato dalla Giunta regionale. Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Giuseppe Chianella, sottolineando che “l’accesso alle risorse finanziarie pubbliche destinate all’allestimento e alla manutenzione dei sentieri è subordinato all’osservanza di quanto stabilito nel disciplinare”.
“L’obiettivo che ci siamo posti – rileva l’assessore – è quello di assicurare omogenei livelli di qualità sia riguardo la sicurezza sia la fruibilità dei sentieri in tutto il territorio dell’Umbria”.
(UNWEB) Perugia. E’ dedicato ai temi della trasparenza e dell’accesso civico il corso denominato “Privacy e Trasparenza alla luce del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali e del F.O.I.A. (D.Lgs. 97/2016)”, promosso dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in calendario per l’intera giornata di oggi 26 gennaio.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .