Riapre il cantiere per rifare Via Ciuffelli entro la primavera
Tutte le indicazione sull'organizzazione della mobilità
Riapre il cantiere per rifare Via Ciuffelli entro la primavera
Tutte le indicazione sull'organizzazione della mobilità
L’Arcivescovo: «Aveva tratti di sensibilità e delicatezza difficilmente immaginabili sotto una scorza apparentemente ruvida e distaccata. Tutti abbiamo sempre riconosciuto e ammirato la sua genuina passione per la verità e per la forza del Vangelo»
(UNWEB) Perugia. "Sarà per noi donne e uomini della Polizia di Stato di Perugia una giornata indimenticabile. Regalare un momento di gioia e spensieratezza ai piccoli pazienti ricoverati presso il reparto di Ematologia e Oncoematologia pediatrica dell'Azienda Ospedaliera di Perugia è stata per noi l'operazione più importante messa a segno! Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questa iniziativa e ai poliziotti del Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza (NOCS) e del 1° Reparto Volo per la loro straordinaria professionalità".
(UNWEB) Perugia. Straordinaria partecipazione, migliaia di persone in centro per i festeggiamenti della Befana.
Questa mattina ha preso il via dal centro storico di Perugia, come da tradizione, la 26esima edizione della Motobefana Uisp, promossa dal Comitato Regionale Uisp Umbria e dal Settore di Attività Uisp Umbria Motorismo, con l'unità di Protezione Civile Moto S.o.s. e la Asd Team Professional, in collaborazione con Moto Turismo Umbria.
L’arcivescovo Ivan Maffeis ai tanti fanciulli e alle loro famiglie: «Il cammino dei Magi può davvero rappresentare il cammino di ciascuno di noi alla ricerca del volto di Dio»
Il dolore dell’Arcivescovo. In uno dei suoi ultimi interventi al Consiglio pastorale della Pievania: «Dobbiamo allora concentrarci sul fare le cose belle che hanno un senso. Quelle che non lo hanno: è necessario avere il coraggio di abbandonarle».
Le parole di gratitudine, amicizia, stima e fraternità dell’arcivescovo Ivan Maffeis.
Mons. Salvi all’omelia: «Grato a questa Chiesa per come mi ha accolto... Una bella comunità fatta di persone che ho visto appassionate per il Signore e per la Chiesa (anche nelle sue fragilità)»
(UNWEB) TERNI - Dopo la pausa festiva e la chiusura di alcuni centri vaccinali, anche a causa delle poche richieste degli assistiti, dalla prossima settimana i Punti Vaccinali anti Covid dei sei distretti sanitari dell'Azienda Usl Umbria 2 (Terni, Narni-Amelia, Orvieto per la provincia di Terni, Foligno, Spoleto, Valnerina per quella di Perugia) torneranno ad essere operativi ed andranno ad ampliare l'offerta garantita dalla rete degli ambulatori medici e delle farmacie impegnate nella somministrazione delle dosi (medici di medicina generale e farmacie aderenti alla campagna regionale, elenco consultabile nel portale regionale).
Ubicata presso l'ex Casa della salute di Città della Pieve, è la prima delle ventitre Case previste dal nuovo Piano sanitario regionale 2022-2026 della Regione Umbria
(UNWEB) Perugia, Il sindacato USB-LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero di 24 ore per lunedì 9 gennaio.
Con un contributo di liberalità l'Azienda vuole ribadire la sua vicinanza alla Caritas Diocesana di Perugia-Città della Pieve. Tra le azioni previste anche attività di didattica ambientale progettata specificatamente per chi vive ed opera presso il Villaggio su come differenziare correttamente.
Il presule durante i suoi anni nel capoluogo umbro: «una realtà ricca, vivace e piena di iniziativa, anche complessa, con risorse umane interessanti che poi sono la vera ricchezza di una Chiesa»
(UNWEB) FOLIGNO - Si è tenuta nei giorni scorsi, presso l'ospedale di Foligno, la prima riunione della Commissione Tecnica, coordinata dal dott. Nando Scarpelli, quale referente regionale, sul Terzo Polo Sanitario alla luce della D.G.R. n 1182 del 11 novembre 2022.
Il servizio sarà garantito dalle 7 alle 9 e dalle 12 alle 15
(UNWEB) TERNI - Pubblichiamo volentieri, nel sito web istituzionale, il saluto della presidente dell'Enpa Patrizia Fancelli alla direzione aziendale e agli operaatori della Sanità Animale impegnati nei territori.
L'incremento, dopo molti anni, è dovuto all'arrivo di 448 nuovi cittadini
Il dato compensa lo sbilancio tra decessi e nascite ed emigrati
(UNWEB) TERNI - In relazione all’episodio riportato da alcuni organi di informazione che riguarda una bambina di dieci anni operata a Foligno per un’appendicite, si ritiene doveroso fornire all’opinione pubblica una lettura corretta dei fatti attraverso la documentazione e la cartella clinica fornita dai presidi ospedalieri di Spoleto e di Foligno che certificano, senza ombra di dubbio, che le due strutture hanno operato al meglio e hanno seguito un percorso clinico diagnostico corretto. Definire questo un caso presunto di malasanità è fuorviante e ben lontano dalla realtà dei fatti.
(UNWEB) – Cascia, - Continua il cammino di avvicinamento all’attuazione degli interventi finanziati con i fondi complementari al PNRR e ricadenti nel comune di Cascia. Si sono concluse, infatti, le procedure negoziate per l’individuazione delle ditte a cui assegnare i lavori di esecuzione dei tre interventi prioritari: il completamento e riqualificazione della connessione pedonale di Via Roma che unisce il centro storico con il Viale del santuario; la riqualificazione di via della Tintarella al fine di superare alcune criticità di regimentazione delle acque in caso di eventi metereologici particolarmente avversi e la realizzazione della ciclovia, nel tratto che va dal capoluogo al Ponte della Cerasola (progressiva Km 5,00 della S.S. 320).
(UNWEB) FOLIGNO - Riceviamo e pubblichiamo volentieri una nota di elogio all'operato e all'organizzazione della struttura complessa di Pediatria dell'ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno, diretta dalla dottoressa Beatrice Messini, inviata dalla mamma di un piccolo paziente al direttore generale dell'Azienda Usl Umbria 2 dott. Massimo De Fino e al direttore del nosocomio dott. Mauro Zampolini.
(UNWEB) Perugia. Il 31 dicembre la Fondazione ha rinnovato l'appuntamento con l'evento solidale che ha visto protagonisti i pazienti e il personale sanitario. Federico Cenci: "Nel segno di Leo, sempre vicini a chi vive la realtà della malattia oncologica
l’iniziativa promuove un utilizzo consapevole e corretto dei mezzi pubblici
Messaggi a bordo di autobus urbani ed extraurbani, nelle biglietterie e sul web
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .