quando cominciano i saldi invernali 2017 citta calendario 720x450Petrini (Federmoda Confcommercio Umbria): “Sempre una straordinaria opportunità per i consumatori”

(UNWEB) I saldi invernali partono il 5 gennaio 2017 anche in Umbria.
Secondo le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio, in occasione dei saldi invernali 2017 ogni famiglia spenderà 344 euro per l'acquisto di capi d'abbigliamento, calzature, pelletteria, accessori ed articoli sportivi.

IMG 8805Api Umbria, Associazione per le Imprese dell'Umbria, dopo essersi già espressa sull’argomento nei primi giorni del mese di novembre, torna a sollecitare interventi a favore delle tante aziende colpite dai danni indiretti del terremoto (aziende operanti nel comparto turistico, ma anche nei tanti altri settori ad esso connessi).

Horizon2020(UNWEB) Perugia. “La sfida è stata raccolta: il bando che la Regione Umbria ha attivato a supporto dei progetti complessi di ricerca e sviluppo di reti di impresa e ‘fornitori della conoscenza’, una misura a sportello per il rafforzamento del sistema economico umbro, sta ottenendo uno straordinario successo”. È quanto sottolinea il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli, che spiega: “Un successo che dimostra il dinamismo e la vivacità delle imprese umbre sul versante della ricerca e dell’innovazione.

I dati delle presenze rilevano una flessione su base annua del 5%. Il terremoto ha inevitabilmente condizionato gli ultimi mesi. Fino al 6 gennaio tanti appuntamenti per le festività natalizie

panicale2 Copia(UNWEB) Perugia. Proporre nuovi “cammini” per lanciare un modello di turismo all’insegna della cultura e della sostenibilità: con questo obiettivo stamani, alla presenza del vicepresidente della Regione Umbria e assessore al Turismo Fabio Paparelli, nella Sala consiliare del Comune di Panicale è stato presentato il progetto “I sentieri del Perugino nelle terre del Marchese”, che interessa l’area sud-ovest del Lago Trasimeno, in particolare i Comuni di Panicale, Città della Pieve, Piegaro e Paciano con capofila il Comune di Panicale, mentre promotore e realizzatore dell’iniziativa è Anci Umbria. Presenti il direttore di Anci Umbria, Silvio Ranieri, il sindaco di Panicale, Giulio Cherubini, il sindaco di Paciano, Riccardo Bardelli, l’assessore del Comune di Città della Pieve, Carmine Pugliese, l’assessore del Comune di Piegaro, Christian Vergari.

perugia 05(UNWEB) Perugia. Solo qualche settimana fa anche la classifica di Italia Oggi aveva segnato un balzo in avanti di Perugia passata dal 39 esimo al 29 esimo posto. Ora anche la classifica de Il Sole 24 ore sulla qualità della vita in Italia, pubblicata dal quotidiano economico questa mattina, il capoluogo umbro sale di 13 posizioni rispetto al 2015, passando dal 57esimo al 44 esimo posto. Sale anche nella “pagella ecologica” passando dal 24 esimo al 18 esimo posto.

evento londra via di francesco(UNWEB) Perugia. “La Via di Francesco”, il cammino per raggiungere Assisi sui passi di San Francesco, direttrice principale dei cammini di pellegrinaggio in Umbria, ancora una volta protagonista a Londra. La campagna di comunicazione del cammino in Gran Bretagna ha ottenuto infatti un doppio riconoscimento “Golden Awards” assegnato dalla prestigiosa Chartered Institute of Public Relations (CIPR) Pride Awards. Nel corso di una solenne cerimonia di premiazione che si è svolta nei giorni scorsi nella capitale britannica, sono stati assegnati ben due premi all’agenzia Karol Marketing che ha curato le iniziative promozionali realizzate lo scorso anno nel Regno Unito, in vista del Giubileo straordinario della misericordia e dell’Anno nazionale dei cammini, suscitando grande interesse e attenzione.

corpo forestale dello stato(UNWEB) Perugia. Verrà rinnovata per gli anni 2017 e 2018 la convenzione fra la Regione Umbria e il Ministero delle politiche agricole per l’impiego del Corpo Forestale dello Stato nell’ambito delle materie di competenza regionale circa la difesa del patrimonio agrosilvopastorale e la tutela dell’ambiente, del paesaggio e degli ecosistemi naturali. Su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, la Giunta regionale ha approvato lo schema della nuova convenzione; quella attualmente in corso scadrà il 31 dicembre prossimo.

tucep1 (ASI) Perugia. – Si è concluso mercoledì 7 dicembre alla sede del Tucep a Perugia il meeting di partenariato del progetto ‘GreenB – Greening the Business: Green Business Management Trainings’, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma ‘Erasmus + - Partenariato strategico nel settore dell’Educazione degli adulti’.

Umbria Balkan Countries(UNWEB) Perugia. Dalla gestione dei programmi comunitari all’esperienza del forum delle Camere di commercio dell’Adriatico e dello Ionio all’interno della strategia europea della “macro-area”, dalle politiche della salute alla sicurezza alimentare e tecnologie agro-food, fino alla collaborazione per lo sviluppo di politiche di cluster ed aggregazione d’imprese: sono numerosi gli ambiti di collaborazione tra Umbria e Paesi dei Balcani Occidentali approfonditi, oggi, a Perugia, nel corso dell’iniziativa "Umbria Bridge on the Western Balkan Countries”.

NataleUmbria(UNWEB) Perugia. “Il terremoto che ha duramente colpito alcune aree dell’Umbria ha causato una forte sofferenza del sistema turistico regionale. Da qui la decisione di realizzare una campagna di comunicazione che faccia chiarezza sulle reali condizioni dell’Umbria, per informare l’utenza che solo una piccola parte del territorio è stata colpita dal sisma, rilanciare il brand Umbria Cuore verde d’Italia e l’offerta turistica regionale nel suo complesso”: lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria e assessore al turismo, Fabio Paparelli, illustrando stamani agli operatori dei consorzi turistici dell’Umbria ed alle associazioni di categoria del settore la campagna di comunicazione messa a punto dalla Regione a sostegno dell’intero settore. Era presente la dirigente del servizio turismo della Regione, Antonella Tiranti.

Cna intervento Coletti(UNWEB) ORVIETO – Il "Sistema pensionistico italiano, pregi e difetti": di questo si è parlato nel corso dell'ultimo convegno regionale, promosso dalla Cna Pensionati Umbria, che si è tenuto venerdì pomeriggio (2 dicembre) presso la sala del Consiglio Comunale di Orvieto, gremita per l'occasione. Erano presenti all'iniziativa Sergio Ginebri, professore dell'Università degli studi Roma 3 - Centro Europeo Ricerche, Maria Beatrice Tragni, segretario nazionale Cna pensionati, Fabiano Coletti, funzionario Cna Umbria, Manola Martellotti, direttore provinciale Terni e coordinatore regionale patronato Epasa Itaco, Monia Burani, direttore provinciale Perugia patronato Epasa Itaco, Claudio Pagliaccia, responsabile Cna Orvieto, Giuseppe Germani, sindaco di Orvieto.

foto sindaciStesso gestore per Città della Pieve, Panicale, Paciano e Piegaro. In arrivo il biglietto unico integrato e molte novità
(UNWEB) Trasimeno, – Rivoluzione per i servizi turistici e museali di quattro degli otto comuni del Trasimeno. Dalla metà di novembre Città della Pieve, Panicale, Paciano e Piegaro parlano ad un’unica voce sul versante della valorizzazione turistico-culturale.

fomrazioneperadulti(UNWEB) Perugia - Nell’ambito della Settimana europea della formazione professionale il 5 dicembre (dalle 8,30 alle 13.30, nella Sala del Consiglio Provinciale, in Piazza Italia 11), a Perugia, si terrà una iniziativa sull’importanza di accrescere e migliorare l’offerta di percorsi di apprendimento degli adulti, anche attraverso un investimento nel miglioramento della cultura della qualità della formazione. All’appuntamento, promosso dalla Regione Umbria e dall’Associazione FORMA.Azione srl, capofila del progetto PRALINE, finanziato nell’ambito del Programma ERASMUS, parteciperanno il vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria e assessore alla formazione professionale, Fabio Paparelli, la coordinatrice del Reference Point Nazionale per l’Assicurazione Qualità della Formazione presso ISFOL, Ismene Tramontano, e due rappresentanti dell’Agenzia ERASMUS + INDIRE, quali esperti di monitoraggio del programma.

Assintel a CataniaUna delegazione dell’associazione umbra dell’IT, aderente a Confcommercio, è a Catania per fare cultura dell’innovazione

(UNWEB) Perugia. Per le imprese dell’Information Tecnology è una necessità volgere lo sguardo oltre i propri confini regionali, o addirittura nazionali. Per questo Assintel – l’associazione delle imprese IT aderente a Confcommercio - ha tra gli obiettivi principali quello di favorire la sinergia tra imprese e territori, con la condivisione delle best practices sviluppate in uno specifico contesto ma adattabili ad altri, e promuovere, soprattutto, una vera e propria cultura dell’innovazione, perché è l'uomo che innova usando la tecnologia, e non il contrario.

orvieto 328344 640(UNWEB) Perugia. Lo stato di avanzamento del Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014-2020 e gli interventi per la ripresa delle attività agricole e zootecniche nelle aree colpite dal terremoto: l’assessore regionale all’Agricoltura Fernanda Cecchini ha convocato oggi su questi temi i rappresentanti delle associazioni agricole, riunendo i componenti del Tavolo Verde nella sede dell’Assessorato, per fare il punto sugli investimenti e sulle attività messe in atto in particolare nell’area della Valnerina.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190