
Anteprima della 24^ edizione del Festival Villa Solomei. Mercoledì 21 giugno una giornata dedicata alla Turandot, in occasione della Festa Europea della Musica

Si amplia la collaborazione tra le due istituzioni
(UNWEB) Perugia, Si è conclusa ieri, domenica 18 giugno, la nona edizione del Love Film Festival, dedicata al regista e attore appena scomparso Francesco Nuti, che quest’anno ha affrontato la tematica di spiritualità e ambiente. In una sala dei Notari gremita si è concluso il Festival con la cerimonia di premiazione, dove erano presenti anche autorità e partner, in particolare modo la Fondazione Perugia, sostenitrice della manifestazione, che ha consegnato, per mano dell’avv. Daniele Moretti, il Grifone d’oro del miglior film ad Abel Ferrara, per Padre Pio. Grande conclusione con il concerto sulle colonne sonore del cinema da parte della Filarmonica di Pila per celebrare anche il suo centenario.
(UNWEB) Spoleto, – Il 66° Festival dei Due Mondi di Spoleto alza il sipario sulla sessantaseiesima edizione venerdì 23 giugno 2023 alle ore 20:30 in Piazza Duomo, con il concerto dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia guidata dal direttore ceco Jakub Hrůša in un programma interamente dedicato a Leoš Janáček. Grande conoscitore della musica del connazionale, Hrůša sceglie Sinfonietta, tre Danze di Lachi e impagina una nuova Suite da La piccola volpe astuta, con scene dall'opera originale. Il soprano Louise Alder nella parte di Bystrouška, il soprano Corinne Winters nella parte di Lišák, e il baritono Roman Hoza nella parte del guardiacaccia.
L'artista e musicista afroamericano a Spoleto per un concerto con il duo Nelson Patton e la residenza ai Mahler & LeWitt Studios
(UNWEB) Si terrà domenica alle 11 presso Palazzo dei Priori la proiezione di Al di là del mare, mediometraggio di CarloAlberto Biazzi presentato a diversi festival e che uscirà sulle piattaforme il 30 ottobre.
(UNWEB) CASTIGLIONE DEL LAGO – Pubblico delle grandi occasioni ieri sera a Palazzo della Corgna per l'inaugurazione della mostra "Rinascimenti: Perugino e Signorelli, l'invenzione del paesaggio. Visioni contemporanee tra reale e virtuale" che da oggi a domenica 8 ottobre sarà visitabile in un percorso espositivo innovativo che comprende, oltre al piano nobile del Palazzo Ducale, anche la Fortezza Medievale, fra opere d'arte contemporanea, una grande installazione multimediale immersiva e la visione guidata del paesaggio protagonista delle opere dei due grandissimi artisti.
(UNWEB) TERNI --Visiterà i comuni di Terni, Narni, Acquasparta e San Gemini il primo teatro mobile e itinerante della provincia di Terni. Il “Teatrino Viaggiante”, questo il nome del progetto, replica, in scala, il teatro Giuseppe Manini di Narni ed è totalmente biodinamico, ecosostenibile ed autosufficiente. La prima edizione del “Teatrino Viaggiante” è stata presentata oggi in Provincia dagli ideatori della LVF–Teatro Manini di Narni con la direzione artistica di Francesco Montanari e Davide Sacco e la collaborazione con Energy Solutions che ha curato la realizzazione della struttura.
Nona edizione dedicata a Francesco Nuti, come annunciato dal direttore artistico Daniele Corvi. Questa mattina a Palazzo dei Priori presente anche Marco Bocci. A rappresentare il Comune di Perugia, il sindaco Andrea Romizi e l'assessore Leonardo Varasano
Sotto le stelle del Teatro Romano, il coreografo Benjamin Millepied torna a danzare con il pianista Alexandre Tharaud in uno spettacolo pieno di charme
Rettore Valerio De Cesaris: “un’opportunità unica di acquisire competenze pratiche e teoriche in queste aree cruciali, ma ha anche favorito lo scambio culturale e linguistico tra le università coinvolte”
La nona edizione della manifestazione si terrà dal 13 al 16 giugno 2024
Stefano Venarucci: "Sono ampiamente soddisfatto". Tante le iniziative in programma anche nei prossimi mesi
Venerdì l’appuntamento promosso da Eticamente e Comune di Gubbio, con il patrocinio dell’associazione Maggio Eugubino e il sostegno della Fondazione Perugia
L'ottava edizione della manifestazione si conclude domenica 11 giugno 2023
Oggi sarà la volta della Mossa alla Torre mentre domani il Gran Corteo e la terza gara decreteranno il nome del Rione vincitore del Palio 2023
Ieri la prima dell'opera Anna Bolena di Gaetano Donizetti dedicata alle celebrazioni del Centenario Maria Callas
Protagoniste indiscusse Maria Agresta e Annalisa Stroppa, due allieve vincitrici e debuttanti al Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto
Boom di studenti per Minioperatour a Spoleto - L'opera lirica a scuola
International Opera Masterclass dal 1 al 12 agosto con concerto finale "Lezioni di canto show"
Il progetto di una scuola di canto italiana rivolta a giovani tenori di tutto il mondo
Il premio “I grandi dialoghi” presenta le poesie di anna manna
Decima edizione della manifestazione dal 16 al 20 giugno
Strade, piazze, cortili e giardini palchi naturali per band e gruppi
Campeggio creativo, workshop e dj set a Villa Redenta per il secondo weekend di Festival. Biglietti in vendita da lunedì 5 giugno
Lunedì 5 giugno, dalle 18 al Teatro Morlacchi di Perugia, si terrà la presentazione pubblica della nuova Stagione con il Direttore del TSU Nino Marino insieme all'esperto forestale e giornalista Antonio Brunori.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .