(UMWEB) Con l’arrivo negli ultimi giorni del grande caldo anche in Umbria, con Perugia segnalata tra le città italiane da “bollino rosso”, un soccorso può arrivare dal consumo di frutta e verdura fresche e di stagione. È quanto afferma la Coldiretti regionale, ricordando come l’attenzione all’alimentazione è particolarmente importante nei soggetti a rischio come gli anziani e i bambini e come una dieta corretta possa contribuire anche a favorire il riposo notturno.


(UMWEB) Perugia. A Pasqua i primi segnali, a maggio e giugno la conferma che il turismo in Umbria ha imboccato la via di una decisa ripresa e di un progressivo allineamento ai buoni risultati del 2016, nei mesi precedenti il terremoto.
(UMWEB) Terni. Confartigianato Imprese Terni ritiene che l’attuale assetto della ZTL e delle Aree Pedonali nel centro urbano di Terni possa essere rivisto e migliorato sotto diversi aspetti.
Resi noti i dati elaborati da Confcommercio su base provinciale, regionale e per settore di attività economica
(UMWEB) Castelsantangelo sul Nera, cuore del cratere, dove il sisma ha lasciato solo macerie, a due anni dal fatidico giorno, è ancora una comunità in emergenza, bisognosa di aiuto per le grandi e piccole necessità.
(UMWEB) Perugia. “La Società Minimetrò S.p.A. comunica i dati relativi all’utilizzo del sistema trasportistico minimetrò durante Umbria Jazz 2018 dal 13 al 22 luglio.
(UMWEB) – Perugia - Dopo l’incontro che si è svolto lo scorso 16 luglio nella sede della Regione a Terni, che aveva ad oggetto la vertenza Alimenti Italiani, ed al quale hanno partecipato oltre al vice presidente e assessore allo sviluppo economico della Regione Umbria, Fabio Paparelli, anche i rappresentanti dei Comuni di Terni, Amelia e Spoleto, e i sindacati di categoria Rsu dell’azienda, è stato reso noto il documento congiunto sottoscritto tra le parti che costituirà la proposta che verrà sottoposta all’attenzione al Ministro del Lavoro Luigi Di Maio nell’incontro previsto a Roma, nella sede del Ministero, il prossimo 24 luglio.
(UMWEB) Sviluppumbria, in qualità di organismo intermedio regionale per l'internazionalizzazione delle imprese, ha approvato il 17 luglio i progetti presentati da soggetti altamente specializzati e inseriti nel nuovo Catalogo regionale attraverso cui le imprese umbre potranno individuare le azioni e i Paesi esteri su cui effettuare missioni di internazionalizzazione e/o di "incoming": lo rende noto il vice presidente della Giunta regionale dell'Umbria e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli. "Vengono così incrementati – ha detto Paparelli - gli strumenti a disposizione delle imprese umbre che intendono realizzare missioni imprenditoriali all'estero o attività di incoming attraverso nuovi fondi messi a disposizione dalla Regione Umbria".
Progetto Umbria food Ambassador, progetto di filiera, che metta in collegamento produttori e ristoratori.
Santa Maria degli Angeli Centro Congressi “Valle di Assisi”,
(UMWEB) Terni. Promuovere legalità, sicurezza e regolarità del lavoro nei settori dell’autotrasporto, della logistica e dei servizi di movimentazione delle merci. È questo l’obiettivo del Protocollo di intesa siglato oggi a Terni, nella sede di Confindustria Umbria, tra l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e Confindustria Umbria che coinvolge in particolare le imprese che operano nella logistica, nel trasporto merci e nelle spedizioni, principalmente interessate dal fenomeno delle cosiddette cooperative “spurie”.
(UMWEB)
Tra i temi, la riforma della PAC, Brexit, dazi, politica monetaria e flussi migratori, ma anche PSR e Agea
