DuomoSpoleto(UNWEB) Spoleto. Dopo l'inaugurazione di venerdì con la Budapest Festival Orchestra, domenica 27 giugno il palcoscenico del Festival in Piazza Duomo raddoppia per ospitare l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta da Pascal Rophé, che arriva a Spoleto schierando tutte le sue forze. Alla pedana frontale dedicata all'orchestra si aggiunge la pedana laterale per il coro. Una disposizione suggestiva e scenografica davanti alla facciata del Duomo scelta per l'occasione unica dell'esecuzione di una delle opere più imponenti di Igor Stravinskij: Oedipus Rex, omaggio del Festival all'autore di pagine divenute popolari e celebri come La Sagra della primavera o l'Uccello di fuoco, nel cinquantesimo anniversario della scomparsa.

Narni Città Teatro 2021 Cazacus phAlessandro Montanari rid 10Dagli applausi della seconda edizione di Narni Città Teatro, agli Assoli di Stagione al Teatro Manini. Filippo Nigro, Ascanio Celestini ed Euridice Axen, tra i nomi in arrivo nell'autunno 2021.

Narni Città Teatro conferma il suo valore e passa il testimone al Green Festival (in programma a settembre 2021). Inaugurato il Giardino Verticale che sancisce la collaborazione tra i due festival.

Andrea Riccardi Libro tL’evento è in programma presso l’Ateneo il 30 giugno (h 17:30) in Aula Magna e in streaming

(UNWEB) Perugia, Oggi la Chiesa sta vivendo una situazione difficile. In Italia, in Europa e altrove nel mondo si assiste a una continua riduzione della pratica religiosa, al calo delle vocazioni e ad una minore incidenza della presenza cristiana nella vita pubblica.

dsc 48022005 04 21 13 31 51 585x332(UNWEB) Foligno. Spettacoli teatrali e di danza, spettacoli di magia e di ginnastica, concerti, letture ed incontri con gli artisti e con gli autori: sono tante e variegate le proposte di spettacolo e cultura che animeranno "Estate al Trinci", il cartellone di iniziative promosse e sostenute dal Comune di Foligno presso la Corte di Palazzo Trinci. Dal 21 giugno al 19 settembre, il nuovo palco scenico allestito nella Corte del Museo della Città ospiterà oltre 60 appuntamenti, per la gran parte gratuiti, 8 con bigliettazione. Alcuni eventi si terranno all'Auditorium San Domenico.

todi1(UNWEB) Todi,   – Si è chiusa ieri la prima edizione del Festival Todi Città del Libro, vera e propria festa della cultura in piazza. Un successo notevole di pubblico, che ha visto la nutrita partecipazione sia agli eventi sul palco di piazza del Popolo, nel cuore della splendida cittadina medievale, che nella Sala del consiglio, nel Palazzo del Capitano, con affreschi del ‘300. Nomi di spicco, spettacoli, concerti: un programma di tutto rispetto che si è svolto da giovedì 17 e si è chiuso ieri, domenica 20, con le ultime conferenze in programma. Organizzato dall’Associazione Castelli di Carta con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Todi e dell’Ente Tuderte di Assistenza e Beneficienza La Consolazione, il festival è il primo evento culturale di importanza nazionale a ripopolare la piazza dopo mesi e mesi di chiusura.

Attilio Bartoli Langeli(UNWEB) Perugia. Nell'ambito delle iniziative "Dante in Umbria", mercoledì 23 giugno alle ore 16, 30, Attilio Bartoli Langeli parlerà al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia) su "La scrittura di Dante". Introdurrà Maria Angela Turchetti, direttrice del Museo e dell’Ipogeo dei Volumni.

mughini(UNWEB) Todi. Una giornata all’insegna dei big del giornalismo e della cultura quella di ieri al Festival Todi Città del Libro, che si è conclusa con la premiazione dei vincitori del concorso letterario. Da Giampiero Mughini a Stenio Solinas, da Stefano Zecchi a Alessandro Meluzzi, da Toni Capuozzo a Marco Gervasoni e Francesco Borgonovo. Il cartellone di ieri del festival in piazza del Popolo e nella Sala del Consiglio era ricchissimo. Oltre alle consuete presentazioni dei libri da parte di autori e editori presenti con lo stand espositivo.

SpoletoPiazzaDuomo(UNWEB) Spoleto. Con più di 60 Spettacoli in 17 giorni e 17 sedi, più di 500 artisti da 13 Paesi, il Festival di Spoleto è pronto ad accogliere il pubblico con una capacità di oltre 15.000 spettatori.

foto seconda giornata2(UNWEB) Todi,   Grande partecipazione di pubblico alla seconda giornata del Festival Todi Città del Libro: a tenere banco soprattutto Paolo Bargiggia e la conferenza dei reporter di guerra Fausto Biloslavo, Gian Micalessin e Franco Nerozzi; oggi cartellone ricchissimo con nomi di peso che vanno da Giampiero Mughini e Stenio Solinas a Alessandro Meluzzi e Stefano Zecchi.

dottori 9(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina, presso i giardini intitolati a Rosa e Cecilia Caselli Moretti accanto alla chiesa di Sant’Ercolano, la cerimonia di scopertura del busto dedicato alla memoria di Gerardo Dottori. Presente il sindaco Andrea Romizi, l’assessore Leonardo Varasano, l’assessore Gabriele Giottoli, la consigliera Roberta Ricci, il magnifico rettore dell’Universirà per stranieri di Perugia Valerio De Cesaris, la vice presidente degli archivi Dottori Francesca Duranti, il rappresentante dell’associazione Miliocchi Fabio Amici, gli artisti che hanno realizzato il busto con il Maestro Matteo Peducci in primis ed infine Massimo Duranti, critico d’arte, presidente degli archivi Dottori, amico dell’artista e tanto altro. A lui l’Amministrazione comunale, nel corso della cerimonia, ha voluto consegnare il baiocco d’oro come riconoscimento per l’opera prestata.

Castiglione Cinema serata di apertura al Morlacchi(UNWEB) Perugia. . Standing ovation per il grande Maestro Pupi Avati che ha aperto ieri la quarta edizione di Castiglione Cinema 2021 - Rdc Incontra, il Festival promosso da Fondazione Ente dello Spettacolo nato quattro anni fa in occasione del 90esimo anniversario della Rivista del Cinematografo, con la finalità di far incontrare i territori con i più grandi protagonisti del mondo del cinema, della tv e del giornalismo.

Teatrolirico75Doppia sfida per il Teatro Lirico Sperimentale: mettere in scena le attività e il cartellone 2021 - sostiene il Direttore generale Claudio Lepore - un triplo salto mortale!
Un programma ambizioso - commenta il neo-condirettore artistico Enrico Girardi - che permetterà ai cantanti di praticare stili e vocalità diverse, e al pubblico di aprire i propri orizzonti su nuove pagine del teatro musicale

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190