giornata operaTRIS DI CANTO (INGRESSO LIBERO) ALLA SALA DELLA PACE DI CASCIA: RECITAL DELLA CORALE SANTA RITA DA CASCIA, RECITAL DEI PICCOLI CORI DI SPOLETO E DELLA VALNERINA E LA MESSA IN SCENA DE "LA SERVA PADRONA" (MARTEDÍ 29 E MERCOLEDÍ 30 SETTEMBRE 2020, ORE 20.45)

MANU mostra Orfeo il canto e lincanto.jpg 2(UNWEB) Perugia. Fino al 31 dicembre sarà possibile visitare al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia) la mostra “Orfeo il canto e l’incanto”. Curata dalle Grimm Twins (Barbara Lachi e Ayumi Makita) e presentata, nel corso dell’inaugurazione svoltasi domenica scorsa, dalla direttrice Maria Angela Turchetti e dall’archeologa Tiziana Caponi, è stata organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia.

carsulae terni(UNWEB) Lunedì 28 settembre, alle ore 15, la restauratrice Silvia Bonamore, della Direzione regione musei dell’Umbria, parlerà a Carsulae nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla direttrice Silvia Casciarri “...con gli occhi del restauratore”. Seguirà lunedì 5 ottobre, alle ore 16,30, Federica Zalabra. Prenotazione obbligatoria: 0743 223277.

TLS(UNWEB) Perugia,   - “Una giornata all’opera”, una domenica ricca di appuntamenti dedicati alla musica e al teatro d’opera, promossa dal Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, che si terrà domani, domenica 27 settembre, al Teatro Sergio Secci di Terni. Aprirà la giornata alle ore 11.30, una conferenza concerto dal titolo “Rigoletto: un'opera popolare?”, dove interverrà il Prof. Enrico Girardi, critico musicale del Corriere della Sera, musicologo e docente all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con la partecipazione dei Cantanti del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”, accompagnati al pianoforte dal maestro Luca Spinosa, che eseguiranno alcuni brani dall’opera Rigoletto. Introduce il maestro Michelangelo Zurletti, critico musicale e direttore artistico del Teatro Lirico Sperimentale.

la tragedia è finita Pltaonov 1(UNWEB) Lo spettacolo di Liv Ferracchiati La tragedia è finita, Platonov, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria e presentato al 48° Festival internazionale del Teatro di Venezia, è stato premiato oggi alla Biennale Teatro 2020, da una giuria internazionale composta da quattro critici e studiosi di teatro, con la seguente menzione speciale:

119664721 1298350797170750 1467124378433122901 n(UNWEB) In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 - Imparare per la vita, sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, gli istituti della Direzione regionale musei dell’Umbria presentano un programma d’iniziative volte alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico e archeologico. Tutti gli eventi, secondo le normative vigenti, prevedono la prenotazione obbligatoria ai numeri sottostanti. Biglietto secondo tariffe vigenti: gratuito fino ai 18 anni e per gli aventi diritto, 2 euro dai 18. La sera di sabato 26 settembre apertura notturna al costo simbolico di 1 euro. Questi gli appuntamenti

Visita apertura straordinaria Teatro romano di Gubbio(UNWEB) Gubbio. Successo di pubblico per la prima delle aperture straordinarie previste ai musei statali di Gubbio. I partecipanti, il cui numero è stato ridotto a 30 a causa della normativa anticovid, sono stati accompagnati all'area archeologica della Guastuglia da Ilaria Venanzoni, direttrice Teatro romano e Antiquarium di Gubbio, dove la Sabap Umbria sta conducendo dei lavori di restauro, affidati alla restauratrice Stefania Rizza, in collaborazione con la ditta Ikuvium.

119582288 1675144295969297 2656174610223924449 o(UNWEB) Perugia. Domenica 20 settembre, alle ore 17,30, nel salone Umbri ed Etruschi del Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia) “Arie e cori dell’opera italiana” con il Coro lirico dell’Umbria, Ettore Chiarulla, pianoforte, Rosalba Petranizzi, mezzosoprano, Stefano Rinaldi Miliani, basso, Claudio Rocchi, tenore, Paola Stafficci, soprano. Dirige Sergio Briziarelli. L’iniziativa è in collaborazione con il Comune di Perugia e il Coro lirico dell’Umbria. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Percorso Raffaello Perugia (UNWEB) Perugia. La Fondazione CariPerugia Artee l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” vogliono rendere omaggio a Raffaello Sanzio a 500 anni dalla sua scomparsa con la mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” che, rinviata a causa dell’emergenza Covid-19, aprirà i battenti il 18 settembre a Palazzo Baldeschi a Perugia.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190