(ASI) Assisi. Sabato 18 e Domenica 19 pp. Vv. avrà luogo in Assisi la quarta “Rassegna Corale P. Evangelista Nicolini”, organizzata dall’ Associazione Cantori di Assisi col seguente programma:
(ASI) Assisi. Sabato 18 e Domenica 19 pp. Vv. avrà luogo in Assisi la quarta “Rassegna Corale P. Evangelista Nicolini”, organizzata dall’ Associazione Cantori di Assisi col seguente programma:
(ASI) Il Teatro Stabile dell’Umbria aderisce alla Fondazione per l’Arte Teatrale P.L.A.TEA. che riunisce i Teatri Nazionali e quelli di Rilevante Interesse Culturale.
In collaborazione con Giulio Einaudi Editore e con A.N.A.R.T. (Associazione Nazionale Attività Regionali Teatrali) la Fondazione ha deciso di istituire il Premio PLATEA per la Nuova Drammaturgia col preciso intento di favorire e valorizzare la creazione di nuovi testi per il teatro italiano, in sintonia con le indicazioni del Decreto Ministeriale e dando concretezza ai propri fini statutari per la formazione, promozione e diffusione della cultura e dell’arte
Inaugurata dalla Fondazione Fabbroni la mostra e premiati i vincitori del concorso“Lake”. Il 18 giugno la presentazione di “Funny Lake”
Il 23 giugno con la caccia al tesoro alla scoperta della Perugia nascosta. Questa mattina presentate tutte le novita’ in programma
(ASI) Perugia. Perugia is Open e la prima edizione della Caccia al tesoro alla scoperta della Perugia nascosta. Due iniziative ideate per la promozione del centro storico che sono state presentate questa mattina a Palazzo dei Priori alla presenza del Sindaco Andrea Romizi, dell’Assessore Cristiana Casaioli e degli organizzatori, Sergio Mercuri, Teodoro Amelia, rispettivamente Presidente e Tesoriere del Consorzio Perugia in Centro per Perugia is Open e Daniele Giraldi, Benedetta Risolo e Francesco Diotallevi per La Perugia Nascosta.
(ASI) Perugia. Mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 21.00 la Chiesa di Santa Giuliana, messa a disposizione dalla Scuola di Lingue Estere dell’Esercito, ospiterà l’esibizione del Cumnor House Choir, coro di ragazzi provenienti dall’Oxfordshire, Inghilterra, diretti da Richard Sizer, con musiche di Haendel, Mozart, Adam, Spirituals.
15 e 16 giugno 2016, ore 16, Palazzo San Bernardo
(ASI) Perugia. Carmen Peraita, docente della Villanova University – Pennsylvania, sarà ospite della Cattedra di Letteratura Spagnola del Dipartimento di Lettere – Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne dell’Ateneo di Perugia, per due interessanti appuntamenti sulla letteratura del Siglo de Oro ed in particolare su Francisco de Quevedo e Manuel de Cervantes.
Letture dal Dante Perugino di Ennio Cricco e Sandro Allegrini, con Isabella Giovagnoni e Gian Franco Zampetti
(ASI) Perugia. Seconda sfida questo pomeriggio in Piazza Matteotti e prima vittoria per il Rione di Porta San Pietro che si aggiudica la sfida della Mossa alla Torre e 20 punti.
Un comitato permanente dedicato alla storia di Città della Pieve e alla memoria da “rimagliare”
(ASI) Città della Pieve. Si è costituita a Città della Pieve la “Rete Studi Storici Pievesi”, un gruppo di cultori della Storia e dell’Arte cittadine che si è organizzato come comitato permanente di ricerca e di approfondimento di periodi, eventi, personaggi, memorie. I fondatori sono Maria Luisa Meo, docente al liceo Calvino, Luca Marchegiani, storico dell’Arte, e Gaetano Fiacconi, storico e giornalista, direttore del periodico “Il Moggio”. Al loro fianco giovani appassionati della Storia e dell’Arte: Riccardo Rinalducci, Enrico Scricciolo, Roberta Bolla, Elena Scricciolo, Gianluca Grazieschi. Addetta stampa è la giornalista Vania Bartoccioni.
(ASI) Perugia. Il Rione di Porta Eburnea si è aggiudicato la prima sfida, quella del Tiro del Giavellotto. 15 i punti conquistati come da regolamento, con 7 punti totalizzati nei tre lanci a disposizione.
Tutti gli appuntamenti dell’attesa kermesse, a Todi dal 27 Agosto al 4 Settembre 2016
Si inaugura con l'atteso debutto italiano di Amanda Sthers e si chiude sulle note di Ezio Bosso
(ASI) Perugia – Lavori in corso per definire nuove e durature collaborazioni, promuovendo insieme alla musica e alla cultura tutto il sistema Umbria e la sua offerta: l’edizione “zero” di Umbria Jazz in Cina, con 18 concerti in dieci giorni fra Pechino, Shangai, Qingdao e Guangzhou che hanno visto sulla scena Danilo Rea, i Funk Off e il quintetto di Fabrizio Bosso e ai quali hanno assistito oltre 18mila spettatori, ha già prodotto importanti risultati.
(ASI) Perugia. Stasera alle ore 21 si terrà il concerto dell'Ensemble Libercantus presso la Chiesa di Sant'Antonio Abate, Corso Bersaglieri, Rione Porta Sole. L'evento è collegato alla manifestazione Perugia 1416.
(ASI) Perugia - “Il maggio dei libri” si è confermata anche in questa edizione una iniziativa che promuove e diffonde nel miglior modo la conoscenza dei libri e l’importanza della lettura” L’assessore regionale alla cultura, Fernanda Cecchini, esprime tutta la sua soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione nazionale che, per l’intero mese di maggio, ha visto fiorire numerosi appuntamenti in tutta l’Umbria e per questo ha ringraziato tutte le amministrazioni comunali, le associazioni e tutti coloro che hanno collaborato.
Sorprendenti evoluzioni e suggestive coreografie nelle piazze più belle del centro storico
(ASI) Spoleto. Curiosità, interesse e stupore di residenti e turisti hanno decretato il successo della "Festa della Danza", primo evento della stagione estiva di "Rendez Vous-Danse Francaise", rassegna di spettacoli che ha riaperto il sipario domenica 5 giugno 2016 a Spoleto nella splendida cornice della città del Festival dei Due Mondi, punto d’incontro internazionale dedicato all’arte e alla fusione tra le arti.
(ASI) Perugia- Ci sarà anche l’assessore regionale alla cultura, Fernanda Cecchini, alla conferenza stampa che si terrà domani, 8 giugno, (ore 11.30) nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia, su l’esperienza di Umbria Jazz Shanghai, sui risultati raggiunti e sulle prospettive che si sono aperte.
Primo appuntamento con l’etoile Elisabetta Terabust
(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Presentazione ufficiale oggi a Castiglione del Lago per il progetto "Il Museo Archeologico Virtuale" di Castiglione del Lago, quando scuola e tecnologia sono al servizio della conoscenza e del movimento turistico del territorio. Teatro dell'evento Palazzo della Corgna con la partecipazione degli studenti dell'Istituto Superiore Rosselli di Castiglione del Lago e con ospite d'onore l'on. Dorina Bianchi, Sottosegretario al Turismo del Mibact e con la partecipazione dell'assessore regionale alla cultura Fernanda Cecchini.
Secondo appuntamento targato R3 Made In Music (sabato 11 giugno, ore 21)
(ASI) PERUGIA – Dal jazz alla lirica. L’offerta musicale dell’associazione culturale R3 Made in Music prosegue con altre suggestioni, dopo il successo della sua prima iniziativa. Quello andato in scena lo scorso mese di aprile al Teatro Pavone, lo straordinario concerto dell’acclamata pianista giapponese Chihiro Yamanaka, che ha conquistato il pubblico che ha gremito il teatro, è stato quindi solo il primo atto di una “favola” che ora prosegue con altri racconti musicali, per soddisfare tutti gli appassionati della musica e del canto di qualità.
(ASI) PERUGIA – Per due giorni la grande musica torna ad animare il suggestivo ed unico scenario dell’Isola Maggiore nel cuore del Lago Trasimeno. Due quindi gli eventi unici ed irripetibili e come sempre per godere del magnifico scenario del tramonto: il tributo a Robert Wyatt con “L’ISOLA DI WYATT” e i suoni e le contaminazioni dall’Isola con il concerto “MORBID DIALOGUES” anticipato da una sorpresa sonora a cura di dj Ralf.
(ASI) Perugia. Si è tenuta lunedì mattina alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, alla presenza del sindaco, Andrea Romizi, e dell’assessore alla Cultura, Teresa Severini, la presentazione della prima edizione di Perugia 1416, l’attesissimo evento che si svolgerà nel prossimo week-end dell'11-12 giugno.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .