perugina1(UNWEB) Perugia. La Coppa della Perugina edizione 2023 che il Camep organizza ormai da 34 anni, si è conclusa con un successo indiscusso, oltre le previsioni con oltre 100 vetture partecipanti. Istituzioni e partecipanti hanno riconosciuto la perfetta organizzazione dell’evento che ha puntato prioritariamente sull’aspetto turistico-culturale, sulla scoperta dei centri storici dei Comuni toccati dalla corsa. Gli equipaggi stranieri e italiani hanno potuto ammirare nelle quattro giornate, itinerari tra colline e pianura. La chiusura dell’evento domenica presso l’Accademia Belle Arti di Perugia, con le premiazioni e il pranzo finale.

FOTO SHIVA 1La manifestazione è in programma al campo di rugby di Pian di Massiano dal 1° al 4 giugno

Tante le iniziative previste legate ai sani stili di vita, all'inclusione sociale e alla lotta contro la violenza di genere. Musica in programma tutte le sere

manifesto tavola rotonda aprile2023 3(UNWEB) GUBBIO  – Una tavola rotonda sullo zafferano in Umbria, tra proprietà, modalità di utilizzo e business: si terrà martedì 18 aprile alle 17,00 nella sala dell’ex-Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’evento dedicato a una delle spezie più antiche al mondo, la più costosa, non a caso definita “l’oro rosso”, ancora poco conosciuta in Umbria malgrado la nostra regione sia la terza in Italia per produzione di zafferano. L’evento è patrocinato dal Comune di Gubbio, che fa parte dell’Associazione Città dello zafferano, e dal Gal Alta Umbria e vedrà la partecipazione, tra gli altri, dell’agronomo Luciano Giacchè, del nutrizionista dr. Andrea Valigi, della farmacista ed erborista Ilaria Martiri, di Giuseppe Marino Nardelli, storico, del presidente dell’associazione dello Zafferano Italiano Claudio Giampiccolo, coordinati da Giacomo Marinelli Andreoli.

Locandina PRIMAVERA Francesca Arcuri page 0001(UNWEB) Orvieto. Venerdì 14 aprile alle ore 21:00 "L'OFFICINA Imagination Lab" a Monteleone di Orvieto ospiterà la terza performance di danza contemporanea "PRIMAVERA, Terzo Movimento" di e con Francesca Arcuri facente parte del progetto "Quattro Stagioni per 4 Movimenti", un viaggio emotivo e sensoriale nella danza come Composizione Istantanea.

Resterainostricuori1(UNWEB-ASI) "Resterai sempre nei nostri cuori"  L’evento sportivo è organizzato dalle Famiglie Ottavi e Caproni in memoria di Vania moglie di Vincenzo Ottavi il cui figlio Luca frequenta da anni A.S.D. VIVA.                                                                               

 Totem plasma definitivo con loghi