1 1(UNWEB) Si è concluso in questi giorni in Ecuador nella Provincia di Los Rios, presso la comunità rurale di San Carlos nel Cantón Quevedo, il progetto di formazione rivolto ai piccoli produttori di cacao promosso dall'azienda Mi Luz, una realtà artigianale di proprietà della famiglia Munoz. Produttori e coltivatori di cacao fine ed aromatico e di una varietà in via di estinzione chiamata "cacao di pietra" proveniente da alberi di oltre 70 anni, i Munoz hanno preferito conservare queste varietà pregiate piuttosto che sostituirle con piantagioni di cacao più remunerative ma di qualità decisamente inferiore.

(UNWEB) Boom di presenze di camminatori nel 2022, +26% rispetto allo scorso anno provenienti da 57 nazioni, alla Statio Peregrinorum della Basilica di San Francesco in Assisi. Tantissimi gli appassionati, italiani e stranieri, dei cammini francescani e del turismo lento giunti nella città del Poverello. Verranno presentati, martedì 28 febbraio alle 11 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, i dati ufficiali dei pellegrini camminatori che hanno fatto tappa all'ufficio della Basilica di San Francesco che raccoglie e divulga i dati di affluenza relativi a chi raggiunge Assisi a piedi, in bicicletta, a cavallo o con handbike. I numeri verranno presentati dal Delegato della Statio Peregrinorum, fra Rafael Normando, OFMConv.

acqua2(UNWEB) – Castiglione del Lago,  - Una mostra che coglie l’intreccio tra società umana e ambiente lacustre.
E’ “Acqua elemento sociale”, l’esposizione di fotografie scattate nell’arco di un anno al Trasimeno dai partecipanti al Laboratorio permanente di Antropologia e fotografia, legato alla Scuola di Specializzazione in Beni demoetnoantropologici dell’Università di Perugia con sede a Castiglione del Lago.

carnevale11(UNWEB) Perugia. Festa grande in piazza IV novembre, nel corso della mattinata del 21 febbraio “martedì grasso”. Per godere della presenza in centro storico dei carri allegorici del carnevale di San Sisto, grazie all’organizzazione del Comune di Perugia, che ha messo a disposizione gli autobus per il trasporto, sono giunti da tutti i quartieri cittadini i bambini e le bambine delle scuole perugine per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e della spensieratezza tra coriandoli, stelle filanti e musica.

Biblioteca Aganoor(UNWEB) MAGIONE.   Riprendono alla biblioteca comunale Vittoria Aganoor di Magione le letture rivolte agli utenti più piccoli con l'iniziativa "Racconti di carta. Parole e suoni tra amicizia, lupi, orchi e boschi incantati" organizzati da Comune di Magione, Sistema Museo e Terre del Perugino nell'ambito delle iniziative di Nati per leggere. Le letture, a cura di Andreina Panico, saranno accompagnate dalle esibizioni musicali di Elena Ambrosi volontarie di Nati per leggere. Tutti gli incontri si tengono alle 10.30

Ferranti Maccarrone(UNWEB) Perugia. Presso il locale Umbrò Ritual questa mattina è stata presentata la "cervellata perugina" ; un'antica ricetta - riscoperta per caso - preparata , con abile maestria, dallo chef Mariano Ferranti. Ciò è stato possibile perché il presidente della Società del Bartoccio, Renzo Zuccherini, svolge sempre approfondite ricerche storiche sulle tradizioni carnevalesche perugine che ha avuto i suoi momenti culminanti nel ritrovamento del manoscritto originale delle Bartocciate di Francesco Stangolini, del1685, e la riscoperta della prima edizione della Veglia villanesca del 1521, in cui compare per la prima volta la maschera di Bartoccio.

La sanza e la sua storia 2023 locandina(UNWEB) L'apertura del settore "danza" da parte della biblioteca comunale Sandro Penna di San Sisto si dimostra un catalizzatore di eventi che gravita intorno al complesso e affascinante mondo dell'arte coreutica. Con questo spirito le Biblioteche Comunali di Perugia e l'associazione Tra le Vie, con un attivo coinvolgimento di Centrodanza Spazio Performativo, danno vita alla seconda edizione del ciclo di incontri "La danza e la sua storia" che si snoderà quest'anno negli spazi del Teatro Bertolt Brecht di Perugia e della biblioteca nella consapevolezza che educare all'arte affini e rafforzi la sensibilità nei confronti degli altri e di se stessi.

 Totem plasma definitivo con loghi