presentazione programma centenario RINA GATTI 12Il programma è stato illustrato dal responsabile del progetto, Giovanni Paoletti, insieme al presidente dell’Associazione Filosofiamo, Francesco Berardi, e al presidente di Europa Comunica Cultura, Jean Luc Bertoni. Presenti rappresentanti delle istituzioni, tra cui l'assessore Edi Cicchi per il Comune di Perugia, e delle realtà coinvolte

Amelia TR Bacino del rio grande 1Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi

Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti

In occasione delle Giornate di Primavera sostieni il FAI con l’iscrizione a quota agevolata, con un contributo libero partecipando all’evento e, fino al 2 aprile, con l’invio di un SMS al 45584

medicuspillole(UNWEB) Foligno - L'attività dell'organizzazione di Medicus: Premio Gentile da Foligno e dell'Associazione Culturale Sophia Umbria e Marche è sempre operativa e prosegue nel suoi scopi principali: valorizzare il grande luminare della medicina, Gentile da Foligno, ma anche organizzare incontri di alto livello di medicina.

MAGGIO IN FIORE(UNWEB) Deruta. Saranno i fiori, con i loro colori e profumi, i grandi protagonisti di questa primavera a Deruta, grazie al concorso "Deruta Maggio in Fiore", promosso dal Comune di Deruta per abbellire, attraverso il decoro floreale, balconi, davanzali e vetrine della città.

IMG 4439(UNWEB) Perugia. Sabato 4 e Domenica 5 Marzo si sono svolti nel Museo Multimediale Rasna in Viale Roma 15 e nella Sala dei Notari a Perugia i festeggiamenti dell’evento “Noi Etruschi in Festa” , che è culminato con la rappresentazione di filmati che hanno riportato all’attenzione l’attività svolta dalla Scuola Primaria di San Martino in Campo e dal Liceo Classico e Scientifico Montessori di Perugia dall’inizio dell’anno scolastico al 4 marzo.

reading 8 marzo Arconi 1(UNWEB) Perugia. Si sono aperte con l’iniziativa “Il coraggio di lottare”, a cura del circolo Letture ad Alta Voce (LaAV) di Perugia in collaborazione con Laboratori musicali di Giò, le celebrazioni del Comune di Perugia per la Giornata internazionale della donna. Al primo piano della Biblioteca degli Arconi e nei pressi della panchina rossa all’uscita delle scale mobili del Minimetrò, la performance di questa mattina è stata dedicata al tema della lotta per i diritti e contro la violenza. Nel pomeriggio, il secondo momento dell’iniziativa dedicato al diritto all’istruzione.

 Totem plasma definitivo con loghi