(UNWEB) Todi. È partito mercoledì mattina il “Diritti a Todi – Human Rights International Film Festival”, in programma nella cittadina umbra per la seconda edizione dal 25 al 28 gennaio 2017.
(UNWEB) Todi. È partito mercoledì mattina il “Diritti a Todi – Human Rights International Film Festival”, in programma nella cittadina umbra per la seconda edizione dal 25 al 28 gennaio 2017.
(UNWEB) Perugia, - All’Università per Stranieri di Perugia l’anno del Gallo è iniziato oggi, secondo lo zodiaco cinese, in coincidenza con la cerimonia di benvenuto per gli studenti cinesi dei programmi Marco Polo e Turandot e per festeggiare appunto il capodanno cinese 2017 dedicato appunto al Gallo che il decimo segno animale nello Zodiaco Cinese. Ogni anno, infatti è correlato ad un segno animale seguendo cicli di 12 anni.
Il Circolo didattico di Magione presenta il piano triennale dell’offerta formativa 2016/2019 realizzato anche con il contributo dell’Amministrazione comunale
L’iniziativa riguarda anche gli istituti privati come la scuola materna Giuseppe Danzetta
(UNWEB) Corciano. Domenica 22 gennaio da Cecconi Auto è andata in scena l'iniziativa di ENPA “Adotta un Nonno a 4 Zampe” in concomitanza con il lancio della nuova Scenic
(ASI) Terni – Lo scorso 11 gennaio è stata costituita a Terni l’associazione “INIZIATIVA LIBERALE” (IL), la cui finalità è quella di dare vita ad uno spazio condiviso - ispirato ai valori della migliore tradizione liberale - aperto a tutti coloro che intendono contribuire alle scelte di vita politica e culturale, che interessano il territorio e la cittadinanza.
(UNWEB) PERUGIA - Sabato 28 gennaio la Scuola Primaria A. Bonucci (appartenente alla’Istituto Comprensivo Perugia 14) aprirà le sue porte ai cittadini per mostrare la realizzazione del progetto ‘Scuola Senza Zaino’, partito lo scorso mese di settembre, al quale la scuola, prima nella città di Perugia, ha aderito sotto il segno dei tre punti cardine del proponimento: responsabilità, comunità, ospitalità. L’appuntamento è per le ore 10 presso la Torre del Molino della Catasta (via della Trota). Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
La Stranieri si prepara a festeggiare l’anno del Gallo, il Capodanno cinese con gli studenti dei progetti Marco Polo e Turandot.
Mercoledì 25 gennaio, (ore 10.30) . Aula Magna di Palazzo Gallenga, Perugia. Cerimonia di benvenuto/esibizioni artistiche teatrali/degustazioni
(UNWEB) Perugia. Si terrà il prossimo 27 gennaio alle 18:00 nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia, l’incontro dal titolo Porta San Pietro Piuttosto un arco trionfale che una porta di città, nell’ambito delle conferenza propedeutiche a Perugia 1416.
Due giornate dedicate alla presentazione delle nuove annate, alla proclamazione delle stelle assegnate alla vendemmia 2016 e dei vincitori di “Etichetta d’Autore 2012”, “Sagrantino nel piatto” e “Gran Premio del Sagrantino”
(UNWEB) Perugia. Si è tenuta questa mattina, nella sala dei Notari di palazzo dei Priori, la cerimonia di consegna del Premio Lions "Città di Perugia" per l’anno 2017 all'Avv. Andrea Romizi, Sindaco di Perugia.
(UNWEB) Bevagna. A Bevagna, domenica 22 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate con la tradizionale benedizione degli animali e la distribuzione delle roccette in piazza a cura della Proloco di Bevagna.
(UNWEB) Assisi, – Sempre ricco il calendario delle iniziative che anche quest’anno sono in programma per ricordare la Shoah dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e dal Comune di Assisi in collaborazione con il Museo della Memoria e l’Opera Casa Papa Giovanni; l’Associazione Italia Israele Perugia; il Gariwo la Foresta dei Giusti.
Venerdì 27 gennaio 2017, a Perugia, nella Sala dei Notari, al mattino e di pomeriggio, è in programma “Biotecnologie e Società”, l’incontro annuale promosso dal Dottorato in Biotecnologie dell'Università di Perugia.
Sarà presentato sabato 21 gennaio alle ore 17 nella Sala della Giunta comunale
(UNWEB) Perugia. Una buffa ragazza sta per andare a coricarsi: dorme con i piedi sul cuscino. Sogna e i suoi sogni prendono corpo trasformando la realtà in una sur-realtà dove la mente, il parlare si perdono in un mondo a lei caro dove i bambini decidono da soli e le regole sono “non averne”, se per regole si intendono quelle imposte dall’ “alto”, dai “grandi”.
Martedì 17 gennaio 2017, alle ore 16.30, presso la sala blu di palazzo Gazzoli la professoressa Annarita Bregliozzi , docente del liceo classico " G.C.Tacito" di Terni terrà la Conferenza-spettacolo dal titolo “Come i bambini che fanno il gioco e poi lo credono e lo vivono come vero”. Il mito dell’Arte ne I Giganti della montagna di Luigi Pirandello.
Iniziativa in programma domenica 22 gennaio al teatro Mengoni di Magione
Il ricavato sarà devoluto al progetto "attività motoria in palestra" per il centro che ospita persone adulte con gravi disabilità
(ASI) Terni - Nell'ambito della mostra su Alfredo Innocenzi scultore e pittore ternano (1909-1974) organizzata dalle Associazioni Il Punto e Tempus Vitae, inaugurata il 4 dicembre scorso presso Museo Diocesano e Capitolare di Terni e aperta fino al 5 febbraio (dal mercoledì al venerdì dalle ore 15.30/18.30, sabato e domenica dalle ore 10.30/12.30 - 15.30/18.30), sarà organizzato per Sabato 28 Gennaio alle ore 16,30 l’incontro dal titolo: “Alfredo Innocenzi incontra Libero Liberati”.
Domenica 22 gennaio torna a Santa Maria degli Angeli la tradizionale manifestazione. A sfilare per le vie della città anche il cavallo Varenne
(UNWEB) Perugia, – Sarà Varenne, star del palcoscenico ippico mondiale, ad aprire il lungo corteo che domenica 22 gennaio, in occasione della celebrazione della festa di Sant’Antonio, sfilerà lungo le vie di Santa Maria degli Angeli.
(UNWEB) Perugia. Sabato 14 gennaio, alle ore 16:00, la Sala dei Notari si trasformerà ancora una volta in un Tribunale per la VIII edizione del Processo Storico, organizzato dal Rotaract Club Perugia Est, e un collegio di veri magistrati giudicherà l'Totila, re degli Ostrogoti, dal 541 al 552, durante la guerra greco-gotica, sospettato di aver dato l’ordine di giustiziare Sant’Ercolano, Vescovo di Perugia, facendolo scorticare vivo e decapitare.
Domenica 15 gennaio 2017 ore 17.30 Sala Cutu – Teatro di Sacco (Pg)
Uno spettacolo con un unico atto, scritto e diretto da Floriana La Rocca, che si avvale delle percussioni di Al Fonzo e della voce FC di Nando Tucci