FdM carosello ospiti spettacoli serali DNA 270823 01(UNWEB) Assisi. Continuano i pre-eventi di Isola Prossima 2023, il Festival culturale di Arpa Umbria. Il 27 agosto, presso il Teatro Lyrick di Assisi, non perdetevi ‘DNA: lo spettacolo che fa suonare la scienza!’ con Telmo Pievani e i Deproducers.

mozart 1(UNWEB) TERNI - – Partirà il 17 agosto e proseguirà fino al 27 la tredicesima edizione del Festival Luci della Ribalta, organizzato dall’Associazione Mozart Italia sede di Terni affiliata alla prestigiosa International Stiftung Mozarteum di Salisburgo. Due le location: l’affascinante centro storico di Narni e alcuni dei più prestigiosi palazzi di Terni.

masque1 scaled(UNWEB) Perugia. Giovedì 10 agosto, alle ore 21.30 presso l’Arena Penna Ricci in via Lucida (traversa di corso Garibaldi di fronte al cinema-teatro Sant’Angelo), Micro Teatro Terra Marique porta la commedia dell’arte a Perugia grazie a La Fraternal Compagnia, della quale presenta Masquerade Mask, uno straordinario spettacolo scritto e diretto da Massimo Macchiavelli, che condurrà gli spettatori attraverso le intricanti tappe della storia della commedia dell’arte.

selezione con logo TEF1062(UNWEB) Bevagna, Spello, Montefalco, Agosto 2023 – Ritorna in scena il tanto amato spettacolo "La lauda di Frate Francesco" nelle splendide città di Bevagna, Spello e Montefalco. Dopo il grande successo già ottenuto in passato sul territorio umbro, lo spettacolo sarà nuovamente in scena per tre indimenticabili rappresentazioni con ingresso libero.

FESTIVELLO(UNWEB) ROTECASTELLO (SAN VENANZO) - Torna la musica lirica ma anche il country rockabilly ed il reggae misto all'arte circense a Rotecastello. Dal 5 al 7 agosto infatti, grazie alla nascita dell'Associazione di promozione sociale La Cantinetta Eventi, nel borgo medievale a poca distanza da San Venanzo (Tr), si svolgerà il Festivello.

guardea programma festival teatro ragazzi(UNWEB)  GUARDEA –  Torna il Festival Teatro Ragazzi di Guardea che si svolgerà il 5 e 6 agosto ospitando in piazza attori, giocolieri, artisti del fuoco, street band e molte altre attrattive. “Il Festival tocca quest’anno le 31 edizioni – dice il Sindaco Giampiero Lattanzi – ed è già un successo perché oggi è sempre più difficile mantenere alto il livello conciliandolo con l'esigenza di far quadrare i bilanci considerata la cronica puntualità del taglio di finanziamenti nel settore della cultura. Nelle precedenti edizioni l’evento – continua il Sindaco - è sempre stato ricco di novità ed intuizioni, diventando riferimento nel settore”.

 Totem plasma definitivo con loghi