Al via la stagione espositiva al Torcolarium sul tema della "Supernatura"
L'associazione promuove mostre, workshop e programmi di residenza di artisti
Al via la stagione espositiva al Torcolarium sul tema della "Supernatura"
L'associazione promuove mostre, workshop e programmi di residenza di artisti
Spoleto, 25 Agosto 2023 ore 21.00, Teatro romano di Spoleto - "Elettra, ritorno alla terra".
Si svolgerà dal 18 agosto al 3 settembre la prima parte – la seconda si svolgerà invece dall’1 al 14 ottobre – del festival OperaInCanto, che l’Associazione Incanto organizza a Terni, San Gemini, Collescipoli ed Amelia.
Giovedì 17 agosto torna in piazza Martiri la sfida tra arcieri e fiondatori delle quattro Porte intitolata al giovane portaiolo prematuramente scomparso
(UNWEB) Perugia. La rassegna di spettacoli di teatro per bambini “Figuratevi” propone per la giornata di giovedì 17 agosto “Il Principe e il povero”, a cura della compagnia “Granteatrino” di Bari.
(UNWEB) Perugia. La rassegna “Musica dal mondo”, festival internazionale delle orchestre e dei cori giovanili, riprende il 17 agosto con lo spettacolo in programma alle 21 presso il chiostro della Cattedrale di San Lorenzo.
(UNWEB) Perugia. Dopo l’edizione di gennaio al teatro Bicini, l’evento andrà in scena venerdì 18 agosto alle 21.15 presso il parco di Santa Lucia con ingresso libero.
Si esibiscono "il bacio della medusa" e "Astra Arcana"
Sabato 9 e domenica 10 settembre la Mostra Nazionale del Cavallo torna a Città di Castello con un’edizione che punta a coinvolgere e rendere protagonisti tutti gli appassionati del territorio: grandi spettacoli equestri, il ritorno della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato, il fascino della monta da lavoro, della mascalcia e degli attacchi, la novità degli apericena serali e divertimenti per le famiglie con i bambini
Grande successo per la manifestazione promossa dall'Associazione Turistica Pro Magione La Presidente Grilli: "edizione da record, sia per la grande partecipazione del pubblico che per le novità messe in campo"
Un confronto a tutto tondo con gli storici dell'arte: grazie alla digitalizzazione 3D dell'opera, si sonopotuti ammirare pigmenti e dettagli del dipinto dedicato all'Assunta
"Arte sotto le stelle" è andato così in scena durante il Corciano Festival, tra musiche rinascimentali e sfilata di figuranti in costume
(UNWEB-ASI) Assisi - Evoluzioni di Breaking, Dj Set, stage, esibizioni, concerti ed arti visive. Questo e molto altro farà da padrone allo Youth Green Festival - Break Fest, presentato da Dhart Academy & Discovery Station Assisi.
Eventi dal 10 al 15 agosto. Il clou domenica 13 alle 18 con il tradizionale concerto della Corale
(UNWEB) AVIGLIANO UMBRO – – I giovani di Santa Restituta e Avigliano Umbro diventano modelli per una sera. Saranno infatti i protagonisti della “Sfilata nel borgo…in viaggio nel tempo”, organizzata per domenica prossima alle 21,00 a Santa Restituta da Rita Fortunati, con il patrocinio del Comune.
(UNWEB) Todi. La Festa della Consolazione 2023 si preannuncia un'occasione di gioia, unione e riscoperta delle radici culturali dopo un periodo difficile segnato dalla pandemia. Quest'anno, la celebrazione si tinge dei colori della tradizione grazie alle collaborazioni con le associazioni tra cui la Compagnia Medievale di Todi e la Banda di Massa Martana.
(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA – Il Calvi Festival prosegue stasera alle 21,15 al teatro dei Giardini del Monastero dove Antonello Fassari e Gino Auriuso saranno protagonisti dello spettacolo “Roma-Napoli andata e ritorno” che unisce il talento e la versatilità di due attori poliedrici. Metti due attori con il vernacolo nel sangue, due mondi diversi e paralleli come il teatro romano e quello partenopeo, l’avanspettacolo ed il varietà e ne nasce uno spettacolo unico e coinvolgente. “Roma Napoli andata e ritorno” è un intreccio che crea un dialogo fecondo tra queste due importanti realtà teatrali.
Grandi nomi, partenariati, concerti diffusi sulle terrazze di Gubbio, matinée e masterclass: arriva la 22a edizione del Festival jazz di Gubbio. Tra gli artisti in cartellone: Fabrizio Bosso con la neonata No Borders Jazz Orchestra, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Francesco Cafiso, Friends for Pino e Serena Brancale.
(UNWEB) TERNI – La 27esima edizione del festival culturale Stella d'Oro di Allerona è iniziato il 30 luglio offrendo al pubblico una carrellata di eventi che spaziano tra cinema, musica letteratura e teatro. La rassegna, da sempre, riserva un occhio di riguardo al teatro perché in origine il festival era caratterizzato proprio da un concorso teatrale a premi riservato a compagnie amatoriali.
La proiezione racconta il viaggio in moto del perugino Francesco Loreti
Sagra degli Strascinati il 16 agosto e quella del farro Dop il 18 agosto, tra gli appuntamenti da segnalare
(UNWEB) Assisi. Continuano i pre-eventi di Isola Prossima 2023, il Festival culturale di Arpa Umbria. Il 27 agosto, presso il Teatro Lyrick di Assisi, non perdetevi ‘DNA: lo spettacolo che fa suonare la scienza!’ con Telmo Pievani e i Deproducers.