(UNWEB) Perugia Civica respinge con fermezza l’attacco pretestuoso e ideologico lanciato dal consigliere Mazzanti, che ancora una volta dimostra di preferire la polemica sterile alla responsabilità amministrativa.
È paradossale che chi si dichiara appartenente ad Azione sostenga posizioni proprie della sinistra radicale, totalmente scollegate dai principi riformisti e pragmatici che il suo stesso partito promuove a livello nazionale. Ma non è una novità: oggi Mazzanti fa parte di una coalizione in cui ha un ruolo centrale il Movimento 5 Stelle, lo stesso movimento che il leader nazionale di Azione afferma di voler “annientare e cancellare dalla faccia della terra”.
Un atteggiamento incoerente, dettato evidentemente dalla necessità di ritagliarsi uno spazio politico — anche solo uno sgabellino in ultima fila, come avviene attualmente nell’attuale maggioranza — che ha ormai superato ogni limite di credibilità. In Consiglio comunale, Mazzanti ha votato sistematicamente contro atti fondamentali per lo sviluppo di Perugia: dalla sicurezza, alla realizzazione del termovalorizzatore, fino al potenziamento del Nodo di Perugia e all’arrivo dell’Alta Velocità a Creti. Salvo poi sostenere gli stessi interventi, con toni trionfalistici, sui social.
Come si può pensare di prendere in giro così spudoratamente i cittadini perugini?
La verità è che, in pochi mesi, Mazzanti si è ormai caratterizzato per la totale inaffidabilità ed incoerenza delle sue posizioni. E chi cambia idea a seconda della platea finisce inevitabilmente per perdere ogni credibilità.
Se questo è l’approccio spregiudicato con cui certi giovani intendono fare politica, c’è davvero da essere preoccupati per il futuro.
Perugia Civica continuerà invece, con coerenza, responsabilità e trasparenza, a lavorare ogni giorno per la sicurezza, la modernizzazione e il benessere della nostra città, senza lasciarsi distrarre da attacchi strumentali e incoerenti.