 (ASI) Perugia. E’ stato presentato questa mattina un nuovo ordine del giorno da parte dei Consiglieri Comunali del Movimento 5 Stelle (Cristina Rosetti, Michele Pietrelli, Stefano Giaffreda) volto a promuovere l’utilizzo dell’acqua potabile al posto del consumo di acqua in bottiglia.
(ASI) Perugia. E’ stato presentato questa mattina un nuovo ordine del giorno da parte dei Consiglieri Comunali del Movimento 5 Stelle (Cristina Rosetti, Michele Pietrelli, Stefano Giaffreda) volto a promuovere l’utilizzo dell’acqua potabile al posto del consumo di acqua in bottiglia.
Sembra incredibile ma l’Italia è leader in Europa nella produzione di acqua minerale ed il consumo pro capite è altissimo: 192 litri annui ovvero oltre il doppio della media europea, senza contare che il consumo di acqua in bottiglia ha gravi ripercussioni ambientali e sulla qualità dell’aria. Il sito di Umbria Acque certifica che l’acqua dei nostri rubinetti è la medesima acqua erogata dalle fontanelle pubbliche ed è costantemente monitorata con frequentissimi e severi controlli e analisi. Eppure, in molte sedi pubbliche si continua ad utilizzare acqua in bottiglia. Presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia, ad esempio, sono presenti solo distributori di acqua in bottiglia e non vi è alcuna possibilità di accedere all’acqua potabile distribuita dal Servizio Idrico Integrato a meno di non accedere all’acqua dei rubinetti dei bagni, con evidenti rischi igienico – sanitari. Lo stesso vale per le sedi degli organi istituzionali, negli asili nido, nelle scuole materne e in altre strutture pubbliche. I Consiglieri del Movimento 5 Stelle evidenziano che la promozione e l’educazione all’utilizzo dell’acqua pubblica deve partire innanzitutto dalle istituzioni e quindi: impegnano il Sindaco e la Giunta a far impiegare nelle sedute degli organi istituzionali del Comune di Perugia brocche o caraffe contenenti acqua di rubinetto in sostituzione delle bottiglie di acqua minerale commerciale; ad attivarsi affinché tale sostituzione avvenga anche negli asili nido e nelle scuole materne, con invito rivolto anche alle scuole private; ad attivarsi per sostituire l’utilizzo di bottiglie di acqua minerale con acqua di rubinetto in tutte le manifestazioni direttamente organizzate, promosse o patrocinate dal comune di Perugia, anche attraverso l’utilizzo di fontanelle automatiche; ad attivarsi per il ripristino e l’incremento delle fontanelle pubbliche tradizionali nei vari quartieri della città; ad attivarsi per predisporre distributori automatici di acqua pubblica nelle strutture pubbliche site nel territorio comunale, come ospedali, impianti sportivi e uffici; a promuovere una campagna di sensibilizzazione dei cittadini, in collaborazione con tutti gli enti competenti per il controllo dell’acqua che esce dai rubinetti, con possibilità per i cittadini di accedere ad analisi a costi contenuti, valutando anche misure che possano migliorare la gradevolezza dell’acqua potabile, elemento indispensabile per rimuovere ogni ostacolo al consumo dell’acqua del rubinetto.
I Consiglieri M5S Perugia
Cristina Rosetti
Michele Pietrelli
Stefano Giaffreda



