Sabato 10 febbraio nell'ambito della Rassegna “Perché non ballate?”
Giovedì 8, venerdì 9 e sabato 10 febbraio: workshop gratuito rivolto a persone con disabilità motoria, condotto da Chiara Bersani
Sabato 10 febbraio nell'ambito della Rassegna “Perché non ballate?”
Giovedì 8, venerdì 9 e sabato 10 febbraio: workshop gratuito rivolto a persone con disabilità motoria, condotto da Chiara Bersani
(UNWEB) Perugia. E’ stata prorogata fino al 5 maggio 2024 la mostra “Rinascimento in bottega, Perugino tra i grandi della storia”, ospitata presso il museo civico di palazzo della Penna.
Presentato l'evento in scena presso il Nuovo Cinema Melies
Martedì 6 febbraio – Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto
Mercoledì 7 febbraio – Teatro degli Illuminati di Città di Castello
(UNWEB) Massa Martana. Cresce l’offerta culturale della stagione teatrale 2024 del Teatro Consortium con lo spettacolo musicale di Stefano De Majo che si inserisce nel programma per il 17 febbraio 2024 (ore21). De Majo, protagonista dello spettacolo musicale sul rock degli anni 70 sarà accompagnato dalla sua Band composta da: Alberto Cipolla - Voce e Chitarra, Emanuele Cordeschi Bordera – Voce, Andrea Dominici - Voce e Chitarra, Andrea Guerini – Voce, Claudio Baccani - Chitarra, Michele Cricco – Chitarra, Paolo Scappiti – Basso, Gian Paolo Ionni – Tastiere, Mirko Brizzi – Batteria. La stagione del Teatro Consortium èpromossa da Magazzini Artistici con la Direzione Artistica di Francesco Verdinelli e Germano Rubbi, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Venerdì 2 febbraio ore 21 – Teatro Comunale Luca Ronconi
Martedì 30 gennaio Teatro Mengoni di Magione
Mercoledì 31 gennaio Teatro Concordia di Marsciano
Giovedì 1 febbraio Teatro Giuseppe Manini di Narni
Da mercoledì 31 gennaio a domenica 4 febbraio – Perugia
Il programma 2024 del Festival accolto con favore dall'assemblea. Lunedì 4 marzo la presentazione ufficiale al Ministero della Cultura
(UNWEB) Terni. Raffaello, il figlio del vento di Matthias Martelli, racconto avvincente e poetico sul grande genio dell'umanità Raffaello Sanzio, in scena sabato 27 gennaio alle 21 al Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, domenica 28 gennaio alle 18 al Teatro della Filarmonica di Corciano, lunedì 29 e martedì 30 gennaio alle 20.45 al Teatro Secci di Terni.
(UNWEB) Perugia. Presso la sede della ex chiesa S.Maria della Misericordia , in via Oberdan , a Perugia, è stata Inaugurata la mostra dell'artista Assia Russo, alla presenza dell'Assessore Leonardo Varasano e del consigliere comunale Massimo Pici, con esposizione di tele ispirate al tema "Pittura e comunicazione non ostile" L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Perugia .
(UNWEB) Perugia, Diversi gli appuntamenti nei Rioni per dare inizio al nuovo anno. Mentre è in preparazione la Luminaria del 28 gennaio in onore di San Costanzo, prosegue il ciclo di passeggiate "Conosci i Rioni" alla scoperta dei 5 Rioni di Perugia, il progetto del Magnifico Rione di Porta Sant'Angelo, con la guida del console Franco Ivan Nucciarelli, appoggiato dall'associazione Perugia1416 Aps allo scopo di far conoscere in maniera approfondita la città.
In scena Marina Confalone e Mariangela D'Abbraccio. Domenica 21 gennaio ore 18
Al lavoro il Comitato nato per celebrare la figura dell’indimenticato organizzatore di eventi. “Ha portato l’Umbria ai massimi livelli”
Tra le prime novità, l’apertura per la prima volta al pubblico dei depositi della Galleria Nazionale dell’Umbria e delle “stanze Capitini” nella Torre Campanaria di Palazzo dei Priori.
(UNWEB) Bari, 13 gennaio 2024 - Ha aperto ieri sera al Teatro Piccinni di Bari la stagione 2024 dell'Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari. Lunghi applausi per l'orchestra e per le giovani promesse del Teatro Lirico Sperimentale 'A. Belli' di Spoleto che, sotto la direzione del maestro Gian Rosario Presutti, hanno eseguito in forma di concerto l'opera I due timidi di Nino Rota (1950) su libretto di Suso Cecchi D'Amico.
La Magna Graecia del designer Aricò diventa una masterclass aperta a tutti. Appuntamento dal 15 al 17 gennaio a Perugia, ingresso libero
(UNWEB) Città di Castello. Cambio data per lo spettacolo Il Malloppo, sesto appuntamento della Stagione 23/24 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello in collaborazione con il Teatro Stabile dell'Umbria: si va in scena lunedì 19 febbraio 2024 alle ore 20.45. Un anticipo dunque rispetto al Calendario ufficiale nel quale la famosa black comedy di Joe Orton, nell'interpretazione di Gianfelice Imparato, Marina Massironi e Valerio Santoro era prevista il 27 febbraio.
Mercoledì 17 gennaio ore 20.45 – Teatro Concordia
“Avventura onirica, notturna... e il destino del grande burattino si rivela, letteralmente, teatrale”.
(UNWEB) Arrone. Nel concerto del 14 gennaio, presso l'Antico Convento di S. Francesco di Arrone, l'ACCADEMIA HERMANS propone una nuova produzione intorno al tema della musica "leggera" del settecento, divertimenti e notturni, uno sguardo particolare sulla musica riservata alle feste e banchetti nella Vienna del settecento.
Un’innovativa e sorprendente produzione, nella quale le molteplici possibilità comunicative e la poetica magia del teatro di figura trovano la loro massima espressione.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .