laltro festival 4(UNWEB) Perugia. Dal 20 agosto al 1° settembre la programmazione estiva del Comune di Perugia propone la decima edizione de L’AltroFestival: due settimane di prove pubbliche e concerti con introduzione ai brani presso la Domus Pauperum in corso Garibaldi e la Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria (Manu) in piazza Giordano Bruno. La manifestazione è organizzata dall’associazione Ars et Labor Aps, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Nazionali di Perugia – Direzione Regionale Musei Nazionali Umbria e il Comune di Perugia, il patrocinio dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il sostegno di Fondazione Perugia e il contributo dell’Istituto Tedesco Perugia.

IMG 20240818 WA0000(UNWEB) Corciano. Grande soddisfazione degli autori del libro “La Rai in Umbria dal 1959: storia, personaggi, curiosità” Morlacchi editore, al coro dei complimenti degli intervenuti alla presentazione al Corciano Festival.

FDM24 square(UNWEB) Gubbio. Francesco Guccini, Alessandro Barbero, Franco Cardini, Carlo Lucarelli, Dario Fabbri, Matteo Saudino e altri settanta tra storici, scrittori, scienziati, filosofi, architetti e giornalisti compongono il ricco programma della decima edizione del Festival del Medioevo: a Gubbio dal 25 al 29 settembre 2024. In questi dieci anni il Festival del Medioevo è diventato un punto di riferimento culturale e il più importante evento di divulgazione culturale sull’Età di mezzo grazie alle sue lezioni coinvolgenti di alto valore scientifico, unite a rievocazioni di grande qualità e una profonda e variegata Fiera del libro medievale. 

Corciano 2Gran gala di luci, colori e danza aerea, l'omaggio di Enzo De Caro a Renato Carosone, l'Ulisse di Samuele Chiovoloni
letteratura con Alvaro Fiorucci, Gino Goti e Giulia Baldelli, eccellenze del territorio con le prelibatezze della Taverna del Duca
e uno sguardo alla scultura corcianese tra il 15esimo e il 18esimo secolo alla chiesa museo di San Francesco a  chiudere la 60esima edizione del Corciano Festival

Corciano Festival rievocazioni storiche 3 Pronte ad andare in scena le rievocazioni storiche / Si inizia con le note delle Serenate dei Menestrelli per poi passare alla Cerimonia del Lume

Il giorno di Ferragosto spazio al suggestivo Corteo quattrocentesco del Gonfalone e alla Disfida degli arcieri tra Rione Borgo, Rione Castello, Rione Santa Croce e Rione Serraglio

Senza dimenticare il mercato medievale e alcuni momento di didattica

Inaugurazione CF 2024 3Molti gli appuntamenti che animeranno Corciano i prossimi due giorni tra letteratura, teatro e musica, senza dimenticare l'arte con la mostra "L'arte del porre e del levare" sculture a Corciano tra 15esimo e 18esimo secolo, percorso storico/artistico a cura di Alessandra Tiroli

Grande attesa per la prima assoluta di "Ulisse - Una peripezia maschile" di Samuele Chiovoloni

Lunedì anche il Premio Umbria del cuore a un personaggio molto amato nel cuore verde d'Italia, Serse Cosmi

Festival delle arti del Medioevo foto Fabio Oddi 5(UNWEB) Narni. Svelate dall'associazione Corsa all'Anello le date dell'edizione 2024 del Festival delle arti del Medioevo che quest'anno verrà realizzato in collaborazione con il Centro studi storici di Narni e tornerà a contaminare Narni con le sue atmosfere tipiche trecentesche dal 29 agosto al primo settembre. Tra le location coinvolte, oltre la suggestiva piazza dei Priori, palcoscenico d'eccellenza a cielo aperto, la chiesa di Santa Margherita, palazzo Arca, l'ex Refettorio, l'Orto di poca considerazione, la terrazza del Beata Lucia.

Mostra chartula grafica(UNWEB) ASSISI   – Verrà inaugurata alle 11 di giovedì 1° agosto 2024, presso il chiostro superiore di Sisto IV della Basilica di San Francesco in Assisi, la mostra fotografica dal titolo "Incontri che lasciano il segno. La chartula scritta da san Francesco a La Verna". L'iniziativa rientra nel programma delle celebrazioni dell'anno in corso per l'ottavo centenario delle stimmate che Francesco ricevette sul monte della Verna nel 1224.

mostra taglio nastroSi terrà a Palazzo Monte Frumentario di Assisi dal 25 luglio al 31 dicembre 2024

Ideata dal compositore musicale André Ripa per celebrare l'800esimo anniversario del completamento del Cantico delle creature di San Francesco, è frutto di una collaborazione italo-statunitense con direttore creativo Stefano Casertano e il tenore Frate Alessandro

mostra Klimt alla Gnu 1(UNWEB) Perugia. Lungo fine settimana all'insegna della cultura con Gran Tour Perugia che nei prossimi giorni spazierà sotto il segno dell'arte di Gustav Klimt alla Galleria Nazionale dell'Umbria, un'incursione nei chiostri di Borgobello a passi di danza, un'esclusiva visita in notturna all'oratorio di San Francesco dei Nobili, l'orto medievale di San Pietro e il suggestivo complesso di San Bevignate.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi