Venerdì 26 marzo torna l’appuntamento con la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Lo spegnimento della pubblica illuminazione interesserà alcune zone del centro cittadino tra le 19.00 e le 19.30
Venerdì 26 marzo torna l’appuntamento con la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Lo spegnimento della pubblica illuminazione interesserà alcune zone del centro cittadino tra le 19.00 e le 19.30
È possibile gettare le basi per un gemellaggio durante una pandemia? Ci pensa Codex39.
E se ci fosse un'altra Perugia nel mondo? Cosa si nasconde dietro la leggenda di Pérouges?
L'avvio del progetto "Testimonianza" con il primo webinar dedicato a "Diritto, Missione, Emergenza Sanitaria: la Chiesa al tempo della Sars Cov 2" .
(UNWEB) “Bee the Change” è un progetto di cooperazione in Palestina ed è una delle esperienze - che ha avuto ampio successo e un ottimo riscontro - di cui si parlerà domani, mercoledì 24 marzo dalle ore 15 nel corso del Forum degli Enti Locali per la cooperazione internazionale in Palestina, che tratterà “Il ruolo degli Enti Locali per la localizzazione dell’Agenda 2030. Esperienze e prospettive future di cooperazione in Palestina”.
Lunedì 22 marzo nel sito e nella pagina Facebook del Comune di Spoleto la storia delle Miniere di Morgnano e della tipografia Panetto & Petrelli
Clean Cities: ripartiamo dalle città. Un viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità: più sicura, più elettrica, più condivisa
Martedì 23 marzo alle 12.30 la conferenza stampa per presentare la Pagella della Città
L’edizione 2021 apre le porte ai giovani registi. Iscrizioni aperte, c’è tempo fino al 16 maggio per partecipare
(UNWEB) - Montone, – Quest’anno tra le tante novità della 25ª edizione dell’Umbria Film Festival, in programma a Montone dal 7 all’11 luglio, c’è la sezione AMARCORTI.
Domenica 21 incontri con scrittrici e artiste, rappresentazioni teatrali e letture, in occasione della Giornata mondiale della poesia
Promossa l'iniziativa #donaunapoesia in collaborazione con il progetto Donatori di voce. Omaggio a Valter Corelli
I comuni di Assisi, Bevagna, Campello sul Clitunno, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Massa Martana, Spoleto, Spello e Trevi,
il prossimo 21 marzo pianteranno un olivo, di una cultivar autoctona dell’Umbria, creando un ideale Itinerario tra borghi, poesia e ulivi
(UNWEB) Perugia. Una nuova rassegna, dal titolo “un attore a palazzo della Penna, ci accompagnerà nel magico mondo del teatro. Nel primo incontro online (martedì 23 marzo alle 18), l'ospite è Adriano Falivene, il "Bambinella", personaggio della seria tv "Il Commissario Ricciardi". L'iniziativa è a cura dell'Associazione Culturale Clizia in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia, e Radio Erreti - Gualdo Tadino.
(UNWEB) Perugia. «Don Pietro Poggiolini e don Giovanni Cavini sono stati due preti fondamentali per la mia fede e la mia scelta di vita consacrata». Così il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, apre la sua prefazione al volume dal titolo: “Le radici di una vocazione. I primi maestri del card. Bassetti: don Pietro Poggiolini e don Giovanni Cavini” di Quinto Cappelli, per i tipi delle Edizioni San Paolo (Milano 2021, pp. 395).
(UNWEB) Umbertide, Il grande ciclismo è pronto a transitare lungo le vie della città. Nel primo pomeriggio di venerdì 12 marzo la 58esima edizione della “Tirreno-Adriatico” passerà per le vie di Umbertide in occasione della terza tappa della “Corsa dei due mari”, con partenza da Monticiano e arrivo a Gualdo Tadino.
Confronto on line il 13 marzo tra le associazioni che si occupano di volontariato socio-sanitario in pandemia
(UNWEB) – Perugia, – Anche l’Associazione “Durante noi Umbria” darà il suo contributo al webinar sul “Futuro dell’associazionismo socio-sanitario in Italia”, che si terrà il prossimo 13 marzo su iniziativa di Afcv (Associazione Fondatori per una nuova cultura del volontariato).
(UNWEB) Perugia. Il progetto nazionale weTree, nato su iniziativa di Ilaria Borletti Buitoni (vice Presidente FAI - portavoce di weTree), di Maria Lodovica Gullino (docente di patologie vegetali, dirige il Centro di Competenza Agroinnova dell’Università di Torino - portavoce di weTree) e di Ilaria Capua (scienziata, dirige il Centro di eccellenza One Health dell'Università della Florida - ambasciatrice di weTree), si propone di promuovere attraverso l’impegno femminile una nuova cultura e una rinnovata sensibilità verso l’ambiente, il verde e il contesto nel quale vivono i cittadini tanto fondamentale per la loro salute.
Iniziativa delle Consigliere di Parità della Regione Umbria e delle Province di Perugia e Terni
Mercoledì 10 marzo dalle 17 alle 19 sulla piattaforma Zoom
Iniziativa dell’Associazione nel nome del rispetto, 11 marzo, ore 17, piattaforma Zoom
(UNWEB) – Perugia, 1 -“Io e Caterina l'intelligenza artificiale nel rispetto dell'intelligenza emotiva” è il titolo dell’evento, in linea con i principi propugnati dall'Associazione nel nome del rispetto, sodalizio che torna giovedì 11 marzo alle ore 17 sulla piattaforma Zoom (ID: 6492101219 – Password: rispetto).
I temi del lavoro e la violenza di genere negli incontri tenuti dalle docenti universitarie Silvia Fornari e Mirella Damiani
(UNWEB) Perugia, – In occasione dell‘8 marzo 2021, Giornata internazionale dei diritti della donna, Inail e Anmil dell’Umbria hanno organizzato il concorso fotografico “Un anno di pandemia: il ruolo della donna sempre in primo piano” con l’obiettivo di sottolineare l’impegno delle donne nella società contemporanea, valorizzando in particolare il tema della conciliazione tra lavoro, vita familiare ed impegno sociale.
Lunedì 8 marzo alle ore 18,30 in diretta streaming. Le protagoniste sono 18 artiste italiane e straniere
(UNWEB) Perugia. È iniziata l'asta di beneficenza di Avanti Tutta: fino a giovedì 11 marzo potrete provare a aggiudicarvi la maglia di Mattia Minesso, indossata in occasione della tripletta casalinga contro il Ravenna, e di Dimitrios Sounas, indossata nella partita Fano-Perugia di qualche settimana fa.
Commissione Pari Opportunità e Digipass insieme in un viaggio tra donne, tecnologia, linguaggi e problematiche connesse alla pandemia
Un programma ricco di approfondimenti, iniziative, contributi. Minelli e Uccellani: “Un modo per riflettere anche a distanza”
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .