(UMWEB) Perugia. Saranno Fossato di Vico, Sigillo e Costacciaro, comuni del suggestivo territorio del Monte Cucco, ad accogliere dal 26 al 29 luglio 2018 la seconda edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore, che unisce l'arte della musica, del teatro e del cinema alle attività sportive di trekking e alle eccellenze enogastronomiche delle zone circostanti. Particolarmente affascinante per la bellezza dei luoghi, la montagna umbra è rinomata per la presenza di numerosi appassionati di volo libero (deltaplano e parapendio) che arricchiscono lo “scenario naturale” durante gli eventi.


Un grande secolo per una grande mostra in Umbria (e oltre): 70 dipinti a fondo oro su tavola, sculture lignee policrome e miniature raccontano la meraviglia ambientale dell’Appennino centrale e la civiltà storico-artistica, civile e socio-religiosa nell’Italia di primo Trecento. Una mostra per conoscere e stupirsi.
(UMWEB) Trevi – Trevi si prepara ad accogliere la tanto attesa stagione estiva con un ricco calendario di eventi pensato per trascorrere un caldo weekend all’insegna della cultura ma anche del divertimento. Si comincia nel pomeriggio di giovedì 21 giugno con una serie di concerti a Villa Fabri in occasione della Festa della Musica: protagonisti saranno gli allievi della scuola di musica “Beato Pietro Bonilli” diretti per il canto dal M° Mauro Presazzi e per il pianoforte dal M° Daniela Peppoloni, e gli studenti della scuola di chitarra del M° Ciro Carbone.
(UMWEB) Assisi. “La solidarietà dei frati di Assisi ‘Con il cuore, nel nome di Francesco’ conquista gli italiani. La serata televisiva ha raggiunto oltre 3 milioni di spettatori pari al 14.8% di share. La maratona benefica – ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato – continua fino al 5 luglio.
Presentato progetto di restyling della sala d’aspetto del reparto di Oncologia del S. M. della misericordia di Perugia
(UMWEB) Perugia, Sarà l’amore con la “A” maiuscola, quello che farà da contrappunto alla “Notte Romantica” che si celebrerà in sedici dei Borghi più Belli d’Italia umbri sabato 23 giugno.
L’iniziativa dei Borghi più belli d’Italia si abbina ai 50 anni dall’importante riconoscimento
Il cartellone sarà presentato giovedì 21 giugno, alle ore 11, nella sala delle Quattro virtù del Comune
(UMWEB) Perugia. Sabato 23 giugno, alle ore 9.30, nella chiesa di San Giovanni Battista a Pieve di campo (PG) si svolgerà un convegno di studi storici su “L’antica pieve di San Giovanni Battista nel territorio di Ponte San Giovanni nella diocesi di Perugia: storia, arte, documenti”.
(UMWEB) Gubbio. Allo SpazioMalaUmbra di Gubbio (Pg) due giornate intense con il workshop “CANTARES, un canto in volo” tenuto da Naira Gonzalez, che si terrà il 7 e l’8 Luglio nello spazio gestito dall’associazione teatrale MalaUmbra Teatro di Gubbio (Pg).
(UMWEB) MONTEFALCO – Torna dal 25 giugno al 27 luglio il Village Summer Camp “Falcolandia”, il campus estivo attivato dall’amministrazione comunale riservato ai bambini dai 3 ai 14 anni.
(UMWEB) Massa Martana, – Si avvicina la “notte romantica”, un appuntamento che coinvolge i borghi più belli d’Italia. Ad aderire a questa iniziative saranno 16 borghi tra cui quello di Massa Martana.
Anteprima della Festa della Rosa, venerdì 22 giugno alle 18.45
Tre concerti nelle cantine della Strada del Sagrantino con degustazione e visita della struttura
Una selezione di opere d’arte a tema agricolo e una mappa interattiva che ne con-sente la fruizione nei siti espositivi della regione permetteranno di percorrere l’Umbria agricola attraverso la sua arte.
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Si avvicina a grandi passi uno degli appuntamenti più attesi dell’anno in Italia che coincide con il solstizio d’estate. Sabato 23 giugno "I Borghi più Belli d’Italia" daranno vita alla “Notte Romantica” e anche l’Umbria che, con i suoi 27 Borghi, detiene il primato per numero di cittadine certificate dal sodalizio, è già in fermento per rendere indimenticabile questa notte, che fa dell’amore il suo filo conduttore.
Lizori (Campello sul Clitunno), 20 – 28 giugno 2018
(UMWEB) Perugia. Si terrà domenica prossima, 24 giugno, la manifestazione ciclistica non competitiva, LA300, organizzata dall’associazione Sempresuipedali, con l’appoggio delle due amministrazioni di Perugia e Norcia, per riaccendere i riflettori sulle aree terremotate.