Leganord gruppoI consiglieri regionali della Lega Nord, Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini esprimono preoccupazione per “la cancellazione di importanti voli Ryanair sull’aeroporto San Francesco di Assisi”. I due esponenti regionali del Carroccio puntano il dito “sull'immobilismo della Giunta Marini: avremo meno voli e più immigrati”, sottolineando come l’Aeroporto rappresenti “un fiore all’occhiello per l'Umbria, grazie anche al lavoro portato avanti in questi anni dai dipendenti e grazie alle tante professionalità umane”. Per “risalire la china”, secondo Mancini, ci sarebbe bisogno di far conoscere meglio le potenzialità dello scalo umbro.

01 confpdsmartcity(ASI) Perugia. Questa mattina nella Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori si è tenuta la conferenza stampa del gruppo consiliare PD per presentare due proposte per la città di Perugia, sottoscritte dai consiglieri Bori, Bistocchi, Vezzosi e Mancaroni: la prima su politiche sociali e disabilità, Perugia Sensible City, e la seconda su innovazione, digitalizzazione e servizi tecnologici, Perugia Smart City.

trasporti 2(ASI) Perugia– Una linea diretta di autobus collegherà Gubbio ed Assisi il sabato e nei giorni festivi, dal 26 marzo al 30 ottobre prossimo, unendo due luoghi francescani “d’eccellenza” nell’anno del Giubileo della Misericordia con in prospettiva la possibilità di rendere il collegamento stabile.

 pista ciclabile lavagna7(ASI) – Perugia, – “Con l’inaugurazione del raccordo ciclabile fra la ciclovia Spoleto-Assisi e l’ex ferrovia Spoleto-Norcia, oggi aggiungiamo un nuovo tassello alla rete delle ‘vie verdi’ dell’Umbria, confermando l’impegno per lo sviluppo e il collegamento delle infrastrutture di mobilità ecologica così da raggiungere tutti i principali centri della regione”. È quanto sottolinea l’assessore regionale alle Infrastrutture, Giuseppe Chianella, che questo pomeriggio parteciperà all’inaugurazione del raccordo ciclabile di Spoleto. Il percorso cittadino è stato realizzato con un finanziamento regionale di 410mila euro.

incontro ambasciatrice usa 3(ASI) Perugia– L’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini, ha incontrato ieri a Palazzo Donini il ministro consigliere della Sezione Affari pubblici dell’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia, Gloria F. Berbena. Hanno preso parte all’incontro la dirigente del Servizio regionale Musei e soprintendenza ai beni librari, Antonella Pinna, e Olimpia Bartolucci, dello stesso Servizio.

(ASI) Perugia- La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture Giuseppe Chianella, definirà nei prossimi giorni le modalità per interventi di manutenzione straordinaria tesi a migliorare la viabilità lungo la strada provinciale 344 “Settevalli” nel territorio del Marscianese e il risanamento del fenomeno franoso presente lungo la strada regionale 397 di Monte Molino, nel comune di Fratta Todina.

edilizia scolastica 3(ASI) Perugia- “La Regione Umbria ha stipulato, un contratto di prestito con la Cassa Depositi e Prestiti di euro 19.231.654 e nei giorni scorsi ha incontrato i comuni interessati alla prima annualità di finanziamento per sottoscrivere una convenzione che regola gli impegni relativi alla realizzazione di ogni singolo progetto ammesso a finanziamento”.

efficienza energetica(ASI) Perugia “La Regione Umbria offre un’opportunità in più per le amministrazioni locali impegnate per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici: è pronto il bando regionale che, con una prima dotazione di 2,5 milioni di euro, cofinanzierà gli interventi che accedono al ‘Conto termico’ e per i quali potrà così esserci una quasi totale copertura, fino al 90 per cento della spesa”.

(ASI) Perugia. Il Comune di Perugia ha pubblicato un bando per appaltare i servizi di ufficio stampa, per 2 giornalisti, per i servizi essenziali ed un terzo per eventuali servizi opzionali: durata di 12 mesi, per un importo stimato dell’appalto pari ad e 200.000,00 oltre iva, per complessivi € 244.000. La modalità non convince il M5S che ha attivato la commissione controllo e garanzia.

riunione terni 1(ASI) – Terni, -mercoledì 16 marzo, presso gli uffici della Regione Umbria a Terni, l’incontro tra Regione, Comune di Terni ed Organizzazioni sindacali, in vista della riunione del tavolo nazionale convocato al Ministero dello Sviluppo economico per il prossimo 22 marzo per la verifica dell’accordo sulle Acciaierie di Terni, siglato nel dicembre 2014. All’incontro di oggi hanno partecipato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il vice-presidente ed assessore regionale allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, il sindaco Leopoldo Di Girolamo ed i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali e delle rappresentanze dei lavoratori aziendali di Ast. Al termine dell’incontro è stato concordato il seguente comunicato congiunto:

(ASI) Perugia - “La Giunta Regionale, nella sua ultima seduta, ha deliberato di costituire un tavolo di lavoro con i comuni e le organizzazioni sindacali, così come ci era stato richiesto dagli stessi sindacati, finalizzato ad assicurare sia la prosecuzione delle attività tecniche ed amministrative relative alla ricostruzione post-sisma '97 e sia a verificare possibili percorsi futuri per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato per quei precari che hanno superato i concorsi riservati e sono collocati in graduatoria utile. La prima riunione del Tavolo si svolgerà venerdì 25 marzo”.

TizCip(ASI) A pochi giorni dal summit tenutosi con le rappresentanze sindacali, si addensano le ombre sul piano industriale per il rilancio dello stabilimento di San Sisto presentato dal management di Nestlè Italia. Da un'attenta analisi portata avanti

libro naticchioni 5(ASI) Perugia - Che lavoro faranno i nostri figli? In che modo la scuola e i modelli didattici innovativi possono contribuire a sostenere le aspirazioni dei giovani e a trasformare le loro attitudini in esempi vincenti di impresa? A questa ed altre domande ancora, prova a dare una risposta il volume “Allenarsi per il Futuro.

prtocollo bosh(ASI) – Perugia – Guarda ai giovani per favorire il loro passaggio tra il mondo della scuola e quello del lavoro attraverso la valorizzazione delle competenze acquisite e la promozione di esperienze di alternanza, il protocollo d’intesa che è stato sottoscritto a Palazzo Donini tra la Regione Umbria, rappresentata dalla presidente Catiuscia Marini, e la Robert Bosch spa Società unipersonale, rappresentata dal direttore Risorse Umane e organizzazione, Roberto Zecchino. Contestualmente è stato presentato il volume “Allenarsi per il Futuro. Idee e strumenti per il lavoro che verrà”, edito da Rubbettino.

DiscorsoFemminile(ASI) – Perugia- Una raccolta di videointerviste ad esperte e a docenti universitarie su temi rilevanti negli studi di genere, dalla maternità alla violenza, dalla filosofia della differenza alla letteratura, con l’obiettivo di guidare il pubblico a una prima conoscenza degli argomenti trattati, anche attraverso alcuni testi presenti nella Biblioteca delle donne “Laura Cipollone”: è quanto si propone il progetto “Percorsi al femminile-Readings in Biblioteca” promosso dal Centro pari opportunità della Regione Umbria e presentato, oggi, a Perugia.

spoleto 2(ASI) Perugia- Ridisegnare la città con progetti di sviluppo urbano sostenibile, modernizzare i servizi (smart cities, mobilità sostenibile, risparmio energetico) e realizzare azioni pilota per la fruizione di attrattori culturali e naturali, progettare per migliorare l'inclusione sociale: questi i temi al centro del primo incontro pubblico per la presentazione dell’Agenda Urbana di Spoleto, il programma della Regione Umbria realizzato con il sostegno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e del Fondo Sociale Europeo (FSE) per il periodo di programmazione 2014-2020.

(ASI) Perugia. Dopo l’attacco infondato alla legittimità dell’operato del Consiglio Comunale, con il documento di 13 pagine, in cui di fatto si tentava di mettere il bavaglio al Consiglio e che all’ultima seduta ci ha costretto per protesta ad abbandonare il Consiglio, nella più totale recidiva, il Vice-Sindaco presenta i dati del Piano finanziario Gest/Gesenu ancora prima che l’atto, di competenza del Consiglio comunale, arrivi addirittura ad essere discusso in commissione.

 AVIS

80x190